• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Nutrigenomica: cos’è e quali i benefici. Sarà il futuro di come mangi

by Gino Favola
23 Aprile 2021
in Alimentazione e Salute
0
nutrigenomica

Nutrigenomica: Se c’è una cosa che gli ultimi decenni di ricerca nutrizionale hanno dimostrato, è che non esiste una dieta valida per tutti. Sebbene siano in gioco molti fattori, una delle ragioni per cui certi piani alimentari funzionano per una persona ma non per un’altra potrebbe avere a che fare con la nostra genetica.

La nutrigenomica è un campo affascinante e emergente che utilizza test genetici per determinare l’interazione tra geni, nutrizione e salute. Queste informazioni vengono utilizzate per aiutare a individuare la dieta ideale per ogni individuo.

Ecco uno sguardo a cos’è la nutrigenomica, cosa puoi aspettarti se la provi e come potrebbe plasmare il futuro della nutrizione personalizzata.

Nutrigenomica: cos’è?

La nutrigenomica è lo studio della relazione tra genomica, nutrizione e salute, il campo include sia lo studio di come l’intero corpo risponde ai micro- e macronutrienti, sia la relazione tra i singoli geni e le interazioni del singolo gene / composto alimentare.

A volte potresti sentire questo campo denominato “nutrigenetica”. Tecnicamente, la nutrigenomica si riferisce a come i nutrienti influenzano il tuo corpo per esprimere i geni, mentre la nutrigenetica si riferisce a come il tuo corpo risponde ai nutrienti a causa del tuo corredo genetico esistente. Tuttavia, molte persone usano i termini in modo intercambiabile.

Sebbene la scienza della genetica della nutrizione sia ancora agli inizi, l’idea che i nostri geni possano determinare la nostra dieta migliore non è così spaziale come potrebbe sembrare.

In realtà, già nel primi anni del 20 ° secolo, medico inglese Archibald Garrod è accreditato con la creazione di un collegamento tra la nutrizione, la genetica, e fenotipo.

Il progetto sul genoma umano degli anni ’90, che ha mappato il DNA umano, ha aperto la strada all’era moderna della nutrigenomica. Da allora, centinaia di studi hanno esaminato l’influenza dei geni sulla risposta del corpo alla dieta, e viceversa.

Oggi, non è raro che professionisti come dietisti e medici utilizzino test genetici per valutare le esigenze dietetiche dei pazienti e fissare obiettivi di salute personalizzati.

Nutrigenomica: benefici

I test genetici come parte della consulenza nutrizionale potrebbero sembrare piuttosto estremi. Un esame genetico solo per vedere se dovresti mangiare a basso contenuto di carboidrati o assumere più vitamina C?

Tuttavia, come parte di un approccio nutrizionale integrativo, la nutrigenomica può far luce su questioni che una semplice storia di salute non può. Questo include tutto, dalla predisposizione alle malattie cardiache al motivo per cui non stai perdendo peso quando hai provato di tutto.

Osservando il tuo corredo genetico, un professionista potrebbe essere in grado di consigliarti su determinati schemi alimentari che funzioneranno o non funzioneranno bene per te. Ad esempio, le varianti genetiche potrebbero significare che il tuo corpo non trarrebbe beneficio da una dieta vegana o non si adatterebbe bene a una dieta cheto a causa delle tendenze genomiche per il metabolismo dei grassi.

Un test nutrigenomico può persino scoprire le tue migliori fonti personali di macro e micronutrienti.

Forse il tuo corpo non è in grado di utilizzare in modo ottimale gli acidi grassi omega-3 da fonti vegetali o hai problemi a convertire la luce solare in vitamina D. Con questi dati, un professionista qualificato può istruirti su quali cibi mangiare o integratori da assumere per soddisfare le tue esigenze .

Allo stesso modo, le predisposizioni verso determinate malattie possono manifestarsi in un test di nutrigenomica.

“Potremmo essere in grado di vedere varianti geniche che aumentano il rischio di cancro al seno a causa dei geni coinvolti nel metabolismo degli estrogeni, per esempio”, osserva Chernus. 

Grazie a queste informazioni, puoi fare scelte preventive per mitigare il rischio attraverso la dieta.

Svantaggi della nutrigenomica

Sebbene siano state condotte ricerche approfondite sulla connessione tra genetica, dieta e salute, la scienza della nutrigenomica sta ancora emergendo. “La nutrigenomica è un campo di ricerca relativamente nuovo, quindi abbiamo ancora molto da imparare”, afferma Lim.

Questo non vuol dire che la genetica non sia un pezzo utile del puzzle quando si tratta di consulenza nutrizionale. Basta riconoscere che la nutrigenomica non risolverà ogni enigma alimentare e che i geni sono solo uno dei tanti fattori che influenzano la salute e le scelte dietetiche ideali.

“I test genomici non dovrebbero essere gli unici criteri utilizzati per formulare raccomandazioni”, afferma Chernus. “Dobbiamo includere lo stile di vita, la storia della salute, lo stato di salute, le preferenze personali, l’identità culturale, la volontà del paziente di cambiare e i propri obiettivi di salute nel nostro lavoro”.

La disponibilità di test genetici diretti al consumatore per scopi dietetici, sebbene possa sembrare interessante e conveniente, è un altro potenziale svantaggio.

“Lo svantaggio principale [di questi test] è che non vengono interpretati da un medico esperto”, afferma Chernus. “I professionisti esperti usano un approccio poligenico: come tutti i geni fanno parte di sistemi più grandi nel corpo. Interpretano il modo in cui questi sistemi lavorano insieme nella totalità della propria salute “.

Per comprendere la relazione tra il proprio genoma e la dieta, è sempre meglio consultare un professionista della salute specializzato in genetica nutrizionale.

Tags: nutrigenomica
Previous Post

Pallet da gusci di cocco per salvare 200 milioni di alberi

Next Post

Roshan il cammello che porta libri ai bambini più poveri del Pakistan

Next Post
cammelli libri

Roshan il cammello che porta libri ai bambini più poveri del Pakistan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.