Se vi sembra che il processo di invecchiamento della vostra pelle stia andando troppo in fretta in quest’ultimo periodo, date un occhio a queste cattive abitudini quotidiane, potreste trovare la risposta alle vostre domande.
Gli alimenti che consumiamo, il modo in cui dormiamo, le nostre abitudini quotidiane, rischiano di accelerare il processo di invecchiamento del nostro corpo. Oggi, impareremo a conoscere alcune cattive abitudini da evitare per mantenere la pelle giovane, più a lungo. Vediamo quali sono.
- Multitasking
Essere multitasking non è da tutti, diciamocelo, ed essere in grado di fare più cose contemporaneamente può essere un grosso vantaggio, ma fino a un certo punto. Accumulare stress a causa delle molteplici scadenze o esagerare nelle diverse attività danneggia il nostro corpo, perché lo indebolisce.
Un eccesso di stress, infatti, porta a un aumento della produzione di cortisolo e a un conseguente danneggiamento delle cellule. Invece di cercare di fare tutto, a tutti i costi, imparate a dire no qualche volta. Ne gioverà la vostra pelle, ma anche la vostra mente.
- Cedere troppo spesso ai peccati di gola
Cedere troppo spesso alle tentazioni non solo porta ad accumulare qualche chilo di troppo, ma peggiora l’aspetto della nostra pelle.
Sono due le principali cause dell’invecchiamento cutaneo: la glicazione e l’ossidazione. La glicazione è causata dalla reazione delle proteine del derma al glucosio. Lo zucchero trasportato dal sangue reagisce spontaneamente con collagene ed elastina (fibre che sono alla base della struttura di sostegno della pelle), modificandole. Con una successione complessa di reazioni a catena, il glucosio crea prodotti di glicazione avanzata chiamati AGEs (Advanced Glycation Endproducts), che rendono rigido e fragile il reticolo dermico. Una reazione che porta a perdita di luminosità, aumento delle rughe, dilatazione dei pori.
- Dormire poco
Dormire poco significa non solo favorire la comparsa delle borse sotto agli occhi, ma anche sentirsi stanchi per tutto il giorno, avvertire pigrizia mentale, avere difficoltà di attenzione e favorire l’aumento di peso.
- Passare la maggior parte della giornata seduti
I pericoli di una vita sedentaria sono ben documentati: le persone che trascorrono la maggior parte del loro tempo su una sedia hanno un rischio maggiore di malattie renali, cardiovascolari e cancro, per non parlare di obesità. Praticare esercizio fisico regolarmente aiuta a prevenire questi problemi di salute, mantenendoci più giovani e attivi. Al limite, potete anche scegliere di praticare yoga, utile al corpo ma anche alla mente.
- Non idratare bene la pelle
Sembra stupido, ma inserire la cura della propria pelle nella routine quotidiana aiuta a invecchiare più lentamente. Questo significa idratare a fondo la pelle, dedicarsi a una corretta pulizia e usare delle creme per gli occhi efficaci, possibilmente naturali.
- Truccarsi troppo
A molte non farà piacere, ma eccedere nel trucco fa male. Soprattutto se si tratta di prodotti che contengono ingredienti a base di olio o derivati del petrolio. Questi, infatti, vanno ad ostruire i pori della pelle, irritandola e causando la comparsa di rughe premature.
- Dormire con la faccia nel cuscino
Dormire a pancia in giù o su un fianco con volto spiaccicato sul cuscino può accelerare l’invecchiamento. Il tessuto connettivo e il collagene del viso diventano più deboli e meno solidi con l’età. Così, quando si dorme sullo stesso lato del viso notte dopo notte, e non si è più giovanissimi, si rischia che la pelle non si appiani e i segni cuscino facciano più danni del dovuto.
- Sorseggiare bevande con una cannuccia
Sorseggiare bevande di colore scuro con la cannuccia può prevenire le macchie sui denti, ma stringere le labbra può portare a rughe premature intorno alla bocca.
- Eliminare completamente ogni forma di grassi dalla vostra dieta
Alcuni grassi sono necessari per mantenere un aspetto giovane, come ad esempio gli acidi grassi omega 3 che fanno anche bene al cervello. Non dimenticatelo!
Se volete conoscere alcuni metodi per invertire il processo di invecchiamento, provate a leggere il nostro articolo a questo link: https://www.ambientebio.it/invertire-il-processo-di-invecchiamento-in-maniera-naturale/
(Foto)