Quante volte, in preda al vento forte o a un acquazzone terribile, il vostro ombrello si è rotto? Magari avete fatto di tutto per recuperarlo, ma ormai non riuscite più a mettere insieme i pezzi in modo tale che continuino a svolgere la loro funzione.
Se è così, non preoccupatevi, ci sono alcune idee creative, veramente molto carine, per riutilizzare i vostri ombrelli rotti. Vediamo quali.
Il tessuto dell’ombrello è resistente, leggero e impermeabile. È un peccato quindi, che venga buttato, senza che ci sforziamo a trovarne una qualche altra utilità.
Vi accorgerete che può essere trasformato in una borsa, in un cappottino per il cane e persino in una gonna alla moda. Basta avere un po’ di pazienza, tagliare i punti che lo fissano al metallo e saper far funzionare una macchina per cucire!
Gonne
Partiamo dalla prima idea, quella che personalmente preferisco: trasformare l’ombrello rotto in un capo d’abbigliamento. Il tessuto ricavato, soprattutto se colorato, può essere un materiale perfetto per creare gonne estrose e resistenti, soprattutto alla pioggia!
A tal proposito esiste un’artista bravissima,Cecilia Felli, che è stata capace di confezionare delle creazioni meravigliose. Eccone un esempio:
foto
Per poter realizzare la gonna, naturalmente, dovrete avere un po’ di dimestichezza col taglio e cucito e tanta tanta fantasia. Iniziate col il liberare l’ombrello dalla struttura centrale, decidendo di lasciare, a vostro piacere, le stecche laterali. Tenete presente che il tessuto dell’ombrello dovrà essere rivestito all’interno con del cotone o altro materiale utile a dargli struttura e a rendere il contatto della gonna con la pelle meno fastidioso. Potete anche decidere di cucire insieme più tessuti. Qualche cucitura qua e là, un nastro in vita et voilà!
Borse
Ecco adesso un’altra utile soluzione per riciclare il vostro ombrello rotto: creare delle borse. Anche in questo caso, private il vostro oggetto di partenza di bacchette di ferro e di manico. Tolte le parti in metallo, lavate il tessuto e mettetelo ad asciugare, nel frattempo, disegnate su un foglio di carta il modellino della vostra borsa, calcolando dei centimetri in più che vi serviranno per realizzare le cuciture.
Ritagliate la forma della borsa, girate al contrario il tessuto e “imbastitelo”. Poi, passate il tutto a macchina, scegliete dei punti molto resistenti e, se è il caso, ripassate più volte la cucitura. Anche in questo caso ci vorrà una fodera interna che dia “corpo” alla vostra borsa. Fate la stessa cosa con la vostra fodera interna. Una volta pronta, la andrete ad accorpare al tessuto esterno. Per i manici, potete usare lo stesso tessuto dell’ombrello o un altro più resistente a piacere.
Se avete dimestichezza con l’inglese, a questo link troverete un video che potrebbe tornarvi utile.
Foto
Aquiloni
Un’altra idea carina potrebbe essere quella di realizzare dei coloratissimi e leggerissimi aquiloni. È possibile utilizzare tutte le parti del ombrello, perciò non ci sarà nessuno spreco. Dovrete prima smontare tutta la struttura, per poi predisporre i pezzi a vostra disposizione nel modo più corretto per realizzare l’aquilone. Creerete così prima una struttura in ferro e, successivamente, la rivestirete del tessuto. Anche in questo caso, potete combinare più pezzi di stoffa insieme. Fatevi guidare dalla fantasia. L’idea originaria è disponibile a questo link.
Stendini
Veniamo adesso a una proposta veramente molto utile: utilizzare la struttura del vostro ombrello rotto per creare degli stendini da appendere in casa. Rimuovete il tessuto di copertura e appendete il manico a testa in giù. Se ci sono delle parti della struttura in metallo rotte, riparatele. Adesso potete iniziare ad appendere i vostri vestiti bagnati con delle mollette. Naturalmente questa struttura è ottima per degli articoli leggeri e piccoli, non fatevi prendere dall’entusiasmo: lo stendino non reggerà il peso di una coperta!
Cappottini per cani
Anche i vostri animali domestici possono usufruire dei benefici del riciclo creativo! La stoffa del vostro vecchio ombrello, infatti, potrà servire per creare un bellissimo cappottino antipioggia per il vostro amato cane. In questo caso dovrete avere veramente molta fantasia e soprattutto bravura nel cucito per realizzare il vostro prodotto finale. Vi potrà aiutare disegnare un modellino su carta.
Ecco una foto che può fornirvi uno spunto su come procedere:
Infine, visto che siamo in prossimità del carnevale, nel nostro articolo “Carnevale ecologico: 3 idee per creare i vostri costumi utilizzando materiale riciclato” trovate tutte le istruzioni su come utilizzare un vecchio ombrello nero per creare un bellissimo costume da pipistrello.
Fonte
(Foto in evidenza: t-miki)