Campagna di Crowdfunding: Una ONG francese, la Rewild ha avviato un progetto per acquistare uno zoo in Francia e trasformarlo in un rifugio per animali , per fare in modo che questi animali non venissero più sfruttati a scopo di lucro. Per fare ciò ha lanciato una campagna GoFundMe .
L’obiettivo della ONG è di renderlo un centro di riabilitazione per animali selvatici prima che vengano restituiti al loro habitat naturale e nel deserto , attraverso riserve africane. Per quanto riguarda gli animali troppo ” impregnati dall’uomo ” per essere reintrodotti lì, saranno accolti in santuari nella loro zona di origine.
Orrore senza fine allo zoo di Copenaghen: leone dissezionato davanti ai bambini a “scopo educativo”
La Ong all’avvio del progetto ha annunciato: “Amici, abbiamo bisogno che realizziate un progetto completamente folle: acquistate lo zoo di Morede Pont Scorff (Francia) per liberare migliaia di animali selvatici”.
Lo zoo si trova nella regione francese della Bretagna e acquistandolo avrebbero liberato 560 animali selvatici.
Al 27 dicembre, l’iniziativa aveva già raccolto 683 mila euro , superando l’importo necessario per acquistare lo zoo e convertirlo in un centro di riabilitazione.
Più di 23.500 persone hanno contribuito al raggiungimento della cifra necessaria.
Per portare avanti la sua sfida, l’ONG ha firmato un accordo di vendita con il proprietario dello zoo il 16 dicembre. Da quella data, hanno avuto 5 mesi per raccogliere i 600.000 euro necessari per acquisirlo, un eccezionale progetto di crowdfunding.
Se non avessero avuto successo, avrebbero dovuto restituire lo zoo al proprietario, insieme a tutti gli animali, e abbandonare il progetto. Ma non è stato necessario aspettare una settimana per ottenere tutto.
Un luogo che sarà unico al mondo e in cui gli animali vittime della tratta e sequestrati dalle autorità francesi possono essere accolti e coccolati prima di trovare il loro habitat naturale.
Un progetto nobile che dovrebbe consentire di salvare centinaia di animali dai misfatti sempre più dannosi degli uomini e offrire loro una nuova libertà.
L’ONG Rewild stima che occorrono 100.000 euro all’anno per prendersi cura dei 561 animali presenti, attualmente, entrati in possesso dello zoo, mirano di tenerlo aperto per migliorare le condizioni degli animali e occuparsi anche dei lavoratori presenti.
Una volta rimesso tutto in ordine la ONG dovrà mantenere la promessa: liberare tutti gli animali che vivono nello zoo .