• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Bill Gates e il suo hotel superlusso a due passi dal Vaticano

by Gino Favola
26 Febbraio 2023
in Società
0
hotel bill gates vaticano

Ci sono state le trattative tra l’Ordine del Santo Sepolcro della Chiesa cattolica e la catena Four Seasons Hotels and Resorts di Bill Gates sulla potenziale apertura di un hotel di lusso vicino alla Basilica di San Pietro, destinato ai turisti più facoltosi e ai pellegrini in visita nella Città Eterna.

L’immobile in questione è il Palazzo di Domenico della Rovere in Borgo, detto semplicemente “Palazzo della Rovere”, che si trova lungo Via della Conciliazione, la strada principale che sale all’abbraccio dei colonnati del Bernini in Piazza San Pietro.

Precedentemente di proprietà dell’ordine dei Gesuiti, l’edificio appartiene ora all’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, composto da circa 30.000 Cavalieri e Dame in tutto il mondo, che si dedicano a fornire sostegno finanziario alla chiesa in Terra Santa.

I fondi vengono dati al Patriarcato Latino di Gerusalemme, che svolge opere pastorali, educative e sociali nei territori di Giordania, Palestina, Israele e Cipro.

L’edificio risale al Rinascimento e contiene una torretta, un ampio cortile e antichi affreschi dell’artista italiano Pinturicchio, ed è l’unica proprietà di proprietà dell’Ordine del Santo Sepolcro. Attualmente funge da quartier generale globale dell’Ordine.

Fino a poco tempo fa, l’edificio era occupato dall’Hotel Columbus, a conduzione familiare, che ha chiuso prima della pandemia di COVID-19. Rimasero aperti solo gli uffici amministrativi dell’Ordine.

Ora, l’Ordine è in trattativa con la catena Four Seasons per un contratto di 27 anni da circa 52,4 milioni di dollari per un nuovo hotel di lusso completo di spa, palestra e ristoranti gestiti da chef di fama mondiale.

The Four Seasons Hotels and Resorts ha sede a Toronto e gestisce più di 100 hotel e resort in tutto il mondo.

Sebbene sia stata fondata dall’albergatore canadese Isadore Sharp, dal 2007 il fondatore di Microsoft Bill Gates è uno degli azionisti di maggioranza della catena, possedendo circa il 71% attraverso la sua holding Cascade Investment.

Secondo il quotidiano italiano Corriere della Sera , che afferma di avere documenti relativi alle trattative, dopo la chiusura dell’Hotel Columbus, l’Ordine del Gran Maestro del Santo Sepolcro, il cardinale italiano Fernando Filoni, ha dato il suo consenso alla fine del 2020 per un gara pubblica per l’immobile.La gara ha rilevato che era per hotel classificati con quattro o meno stelle.

In poche settimane, sono state fatte quasi 60 offerte e l’elenco alla fine si è ridotto a 10. L’estate scorsa, secondo quanto riferito, l’Ordine ha ridotto il numero a soli tre candidati per il contratto, eliminando altre importanti catene come Hilton e Marriott.

Le trattative con Four Seasons sono appena iniziate. Secondo il Corriere della Sera , il contratto multimilionario prevederebbe un canone annuo di poco più di un milione di dollari e comprenderebbe la ricostruzione dell’immobile e il restauro degli affreschi.

Un piano aziendale per l’hotel comprende 64 camere più 11 suite executive e due super suite, con un costo iniziale di circa $ 514 a notte. Comprende anche un parcheggio interrato già in costruzione.

L’obiettivo è far firmare il contratto e completare i lavori in tempo per accogliere pellegrini e turisti, anche se più facoltosi, in tempo per il Giubileo della Speranza del 2025.

I critici della decisione hanno sostenuto che collocare un hotel così lussuoso su una proprietà di proprietà della chiesa è in diretta contraddizione con il “Papa dei poveri” e la sua visione di una “chiesa povera per i poveri”.

In particolare, l’hotel sarebbe situato vicino a dove molti senzatetto dormono la notte, rifugiandosi sotto la copertura di diversi edifici appena fuori Piazza San Pietro.

Diverse società che hanno perso la gara, tra cui le catene Radisson e Centurion Hotel Management, hanno affermato che stanno valutando se presentare un reclamo formale alla Gendarmeria vaticana e hanno persino minacciato un’azione collettiva se lo ritengono giustificato, affermando Four Seasons è entrato in gara in ritardo ed è una catena a cinque stelle, al di sopra delle clausole della gara.

In una dichiarazione pubblicata sul proprio sito web il 18 maggio, l’Ordine del Santo Sepolcro ha difeso il proprio processo decisionale in merito al Palazzo della Rovere, affermando che l’Ordine: “Come un amministratore fedele e prudente… ha il dovere di prendersi cura di tutto ciò che le è stato affidato e che gestisce con trasparenza”.

“Fino a poco tempo fa, una parte dell’edificio era affittata a una società alberghiera per coprire, attraverso le rimesse, le spese di gestione dell’Ordine, in modo che tutte le donazioni ricevute possano essere effettivamente indirizzate al Patriarcato latino di Gerusalemme”, hanno affermato, insistendo sul fatto che questa era l’idea alla base della donazione della proprietà all’Ordine “dall’inizio”.

L’Ordine ha dichiarato di essere alla ricerca di una nuova società per gestire il posto vacante lasciato dall’Hotel Columbus, che possa svolgere i necessari lavori di restauro in linea con la città di Roma.

A tal fine fu istituita da Filoni una commissione internazionale per valutare le opzioni.

“Questa Commissione ha indicato le sue preferenze e ha scelto – secondo le regole dettate da Papa Francesco per la Santa Sede – le manifestazioni di interesse, a seguito di ricerche di mercato, che meglio corrispondono alle esigenze e alle finalità dell’Ordine”. .

Hanno insistito sul fatto che ogni fase del processo è stata approvata dalla Segreteria vaticana per l’Economia e hanno detto che l’Ordine è consapevole della sua responsabilità “di preservare e gestire la proprietà con cura e trasparenza, alla luce della sua missione di evangelizzazione e attenzione in Terra Santa”.

“Questa linea etica è chiara nei colloqui preliminari in corso con le società alberghiere candidate”, afferma l’Ordine.

LEGI ANCHE: Il nuovo triste mondo manipolato e controllato da Bill Gates e Big Telecom

Bill Gates: il conflitto di interessi dell’uomo più ricco del mondo ai tempi della pandemia

Klaus Schwab e Bill Gates: i profeti della distopia per un futuro transumanista

Previous Post

Manicure semipermanente associata al cancro alla pelle

Next Post

Cosa piantare a marzo 2023: le piante da scegliere e come seguire le fasi lunari

Next Post
cosa piantare a marzo

Cosa piantare a marzo 2023: le piante da scegliere e come seguire le fasi lunari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.