• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Allerta meteo: per la Protezione Civile è rischio alluvione con pericolo per vite umane

by Gino Favola
10 Ottobre 2018
in Società
0
allerta meteo alluvione

Sulla base delle previsioni disponibili riguardanti una imminente allerta meteo con possibile alluvione in alcune zone d’Italia, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello emesso nella giornata di ieri.

I fenomeni in arrivo diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

allerta meteo alluvione giovedì 11 ottobre

C’è una vasta circolazione depressionaria, presente sulla penisola Iberica, continua ad innescare condizioni di spiccata instabilità anche sulle nostre regioni occidentali, con fenomeni temporaleschi, che risulteranno particolarmente intensi e persistenti su Piemonte, Liguria, Toscana e Sardegna, che risulta già interessata dalla giornata di ieri da forti piogge.

Ecco la previsione per allerta meteo giovedì 11 ottobre su Regioni nord ovest

allerta meteo alluvione liguria piemonte nord ovestLa Protezione Civile ha dichiarato per la giornata di ieri mercoledì 10 e per oggi giovedì 11 allerta rossa sui settori orientali e meridionali della Sardegna e arancione sulla Gallura. Per la giornata di oggi, giovedì 11 ottobre, è stata valutata allerta arancione sulla Liguria e allerta gialla su alcuni bacini di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, sui settori costieri del Lazio, sui versanti ionico e tirrenico meridionale della Calabria e su alcuni bacini della Sicilia, isole comprese.

 

PRECIPITAZIONI:

– diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Liguria centro-occidentale, con quantitativi cumulati molto elevati;
– diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Liguria, sui settori meridionali del Piemonte, sui settori occidentali della Toscana e sui settori meridionali e orientali della Sardegna, con quantitativi cumulati da moderati a elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Piemonte e Toscana e su Valle d’Aosta, settori occidentali della Lombardia e settori appenninici ed occidentali dell’Emilia Romagna, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Lombardia, dell’Emilia Romagna e della Sardegna, sui settori settentrionali di Umbria e Marche, sui settori tirrenici del Lazio e su Puglia meridionale e rilievi di Calabria centro-meridionale e Sicilia orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui citati settori di Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Marche e Umbria, sui settori tirrenici del Lazio settentrionale e meridionale e sui rilievi di Calabria e Sicilia nord-orientale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile calo nei valori massimi sulle regioni nord-occidentali.
Venti: inizialmente forti sud-orientali sulla Sardegna, in attenuazione; tendenti a forti settentrionali sulla Liguria centro-occidentale.
Mari: molto mossi il Mar Ligure, il Mare e il Canale di Sardegna, il Tirreno settentrionale e i settori ovest del Tirreno centro-meridionale.

GUARDA IL VIDEO SULL’ALLUVIONE DI IERI IN SARDEGNA

Previous Post

Tutti i valori di arsenico nelle acque minerali

Next Post

Il digiuno intermittente è utile anche contro la sclerosi multipla e diabete di tipo 2

Next Post
digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è utile anche contro la sclerosi multipla e diabete di tipo 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.