• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Frutta di stagione: 3 ricette facili e gustose con gli agrumi

by Carlotta Bulgarelli
25 Marzo 2017
in Cucina e ricette, Società
0
ricette con gli agrumi

Gli agrumi, soprattutto arancia e mandarini, sono il frutto di stagione per eccellenza. Ricchi di Vitamina C e antiossidanti, si presta a numerose ricette facili da realizzare e gustose da mangiare. Eccone tre.

Oggi vi proponiamo 3 ricette a base di agrumi, così da poter sfruttare al meglio la frutta e la verdura che questa stagione ci offre. Gli agrumi infatti sono un valido alleato durante l’inverno perché aiutano l’organismo a rafforzarsi e a mettersi al riparo da malanni e influenza.

Solitamente sono consumati come spuntino di frutta o utilizzato per una dissetante spremuta di arancia. Ma ci sono numerosi altre ricette che possiamo fare grazie a questi succosi frutti. Ve ne proponiamo tre, sfiziose, saporite e facili da realizzare.

1. Insalata di agrumi

Questo piatto è tipico della Sicilia e si presta come antipasto o come accompagnamento ai secondi. È molto fresco e gustoso, solitamente si consuma d’estate ma anche d’inverno ha il suo perché. Per preparare un’insalata di agrumi vi occorrono:

  • 3 arance
  • 1 limone
  • 2 finocchi piccoli
  • 1 cipolla di Tropea o cipollotti
  • Olive nere
  • Semi di chia
  • Rucola

Sbucciate le arance, facendo attenzione ad eliminare anche la parte bianca, che lascia un retrogusto un po’ amarognolo. Tagliate a fette il finocchio, ben lavato, e la cipolla. Sciacquate la rucola e snocciolate le olive. Mettete insieme tutti gli ingredienti e poi condite con del succo d’arancia e di mezzo limone, sale, pepe bianco macinato a fresco e un filo d’olio.

Questi ingredienti sono solo un suggerimento, perché potete davvero lasciar andare la fantasia e abbinare gli ingredienti che preferite. Ad esempio, potreste aggiungere dei cubetti di mela invece delle olive o dei pomodori secchi, oppure utilizzare altre tipologie di semi come di girasole, zucca o lino.

2. Risotto nero agli agrumi

È un primo piatto dal gusto particolare e ricercato, ma anche molto semplice da realizzare. È l’ideale per una cenetta con cui stupire gli ospiti o il compagno. Per preparare un risotto agli agrumi per 4 persone vi occorrono:

  • 350 gr di riso venere (ma potete usare anche il Carnaroli se lo preferite)
  • 1 arancia biologica
  • mezzo limone biologico
  • 1 cipolla
  • 1l di brodo vegetale
  • Olio evo
  • Sale e pepe
  • Erba cipollina tritata
  • Vino bianco

La preparazione di questo risotto segue il procedimento classico, però con qualche passaggio in più. In primo luogo, pelate la buccia dell’arancia, facendo attenzione a non includere la parte bianca (amara). Tagliate a listelle (tipo julienne) la buccia e poi mettetela a sbollentare per qualche minuto in una pentola. Dopo di che scolate il tutto e mettete da parte la buccia.

Fate appassire la cipolla tritata in padella con un paio di cucchiai di olio evo e poi unite il riso. Lasciate tostare per qualche minuto e poi unite un po’ di vino bianco. Lasciate evaporare e poi unite il succo di arancia e limone. Mescolate e proseguite la cottura, aggiungendo il brodo via via che si asciuga.

Quando il riso sarà ormai quasi cotto, unite l’erba cipollina, aggiustate di sale e pepe, e unite la buccia di arancia sbollentata (tenendone da parte qualcuna per la decorazione dell’impiattamento). Servite caldo.

3. Scorzette di arance candite e cioccolato

Potete preparare questa ricetta a base di agrumi sia per offrire un dolce diverso ai vostri ospiti ma anche per guarnire macedonie, gelati, creme, dolci. La preparazione è molto semplice. Pelate la buccia di un paio di arance biologiche, facendo attenzione a levare la parte bianca più amara.




Tagliate la buccia in striscioline sottili e lasciatele a macerare in acqua per almeno 8 ore. Dopo di che, mettetele in una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Nel frattempo, versate in un’altra pentola mezza tazza d’acqua e 30 gr di zucchero. Unite poi le scorzette (una volta scolate) e cuocetele per circa 30 minuti a fiamma moderata finché non risulteranno morbide e glassate. Una volta fredde, passatele nello zucchero e nel cioccolato fondente fuso.

LEGGI ANCHE: Alimentazione bio: arance, il frutto anti-age

 

Tags: Arancecucina vegancucina vegetarianaricette
Previous Post

Correre: 6 errori (che fanno tutti) da evitare

Next Post

Combattere la cellulite con il massaggio e la dieta ayurvedica

Next Post
dieta ayurvedica contro la cellulite

Combattere la cellulite con il massaggio e la dieta ayurvedica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.