Pochi giorni fa presso l’hotel e centro congressi “Fattoria La Principina” a Grosseto si è tenuto il congresso nazionale delle associazioni degli apicoltori.
Il responsabile nazionale di Legambiente Angelo Gentili ha fatto il punto della situazione in merito al settore ed ha tracciato le linee per il futuro nell’ottica della salvaguardia di api, apicoltori e Pianeta.
Qui di seguito tutte le sue dichiarazioni e le proposte per fare della Maremma un esempio di salvaguardia delle api.
“Il congresso nazionale delle associazioni degli apicoltori è stato un appuntamento di grande rilievo sia per l’importanza dei temi trattati che per la significativa partecipazione di apicoltori che hanno raggiunto la Maremma da tutta la Penisola – dichiara Gentili -. Il tema degli insetti impollinatori e delle api in particolare è prioritario e strategico per il futuro del comparto agricolo e più in generale del Pianeta e la grande attenzione ad esso rivolta rappresenta una tappa importante di un percorso che dovrà essere sempre più articolato e strutturato”.
“Le api svolgono un ruolo fondamentale per la tutela della biodiversità e rappresentano un elemento cruciale nell’agroecologia. Com’è noto – continua Gentili – sono però fortemente minacciate dai cambiamenti climatici, dall’innalzamento delle temperature, dai processi di inquinamento e dall’utilizzo dei pesticidi di sintesi, neonicotinoidi in particolare. Basti pensare alla scarsa produzione di miele che è stata registrata proprio quest’anno a causa di una primavera più calda del solito e di temperature più basse della media nel mese di maggio che hanno influito notevolmente sulle fioriture. Tutto questo rischia di mettere in ginocchio l’intero settore e in questo scenario il ruolo degli apicoltori è preziosissimo. Proprio gli apicoltori infatti possono essere considerati di diritto pionieri della biodiversità e della tutela ambientale oltre che dell’agroecologia”.
“Nel corso dell’assemblea – chiarisce il responsabile agricoltura dell’associazione ambientalista – sono emersi diversi spunti di riflessione interessanti in riferimento all’importanza di diminuire con determinazione l’utilizzo di molecole pericolose di sintesi in agricoltura, a partire dai neonicotinoidi, che possono recare danni alle api, ma anche in merito al ruolo essenziale di biomonitoraggio delle sostanze inquinanti che le api possono svolgere”.
“Aspetto da non trascurare riguarda il mantenimento nelle aree coltivate di fasce di essenze utili per le api e gli insetti pronubi responsabili dell’impollinazione e del conseguente mantenimento della biodiversità. Altrettanto importante è difendere con forza il miele Italiano rispetto a sofisticazioni e concorrenza proveniente dall’esterno. Non solo: anche la nuova Pac – spiega Gentili – dovrà prevedere misure specifiche dedicate a questo settore e soprattutto pianificare una serie di interventi in grado di favorire la diffusione delle api nelle aree agricole con dispositivi specifici capaci di generare un ambiente agricolo favorevole sia alle api che agli apicoltori, i più importanti alleati di un modello che deve puntare con decisione sull’agroecologia”.
“Ascoltare le tante storie provenienti da tutta Italia e gli approfondimenti scientifici e culturali dedicati al mondo delle api e del miele ha rappresentato una ricchezza di incommensurabile valore anche per il nostro territorio – va avanti -. È proprio per questo che come Legambiente invitiamo ad acquistare miele tracciabile e italiano: questa è l’azione più diretta ed esplicita a favore delle api che possono fare i consumatori per valorizzare un settore amico dell’ambiente. Invitiamo inoltre tutti a firmare la petizione ‘Save bees and farmers’ che Legambiente con altre associazioni ambientaliste europee sostiene per aiutare le api sempre più in pericolo”.
“Una cosa è certa: la Maremma – conclude Gentili – potrebbe divenire un modello in fatto di salvaguardia delle api attraverso la realizzazione di un distretto agro-forestale grazie al quale favorire e incentivare la loro presenza e quella degli apicoltori con una serie di misure come la presenza di piante specifiche, l’assenza di pesticidi pericolosi per i piccoli insetti pronubi, la presenza di aree verdi e fasce naturali non sfalciate che favoriscono l’alimentazione ed il rifugio degli insetti impollinatori e infine l’impiego delle api come bioindicatori dei processi di inquinamento. Infine, è bene ricordare che per aiutare le api è necessario moltiplicare l’utilizzo del miele, quanto mai salutare, soprattutto tra i giovani e nelle scuole attraverso supporto specifico e fare in modo che la nostra Maremma diventi un vero e proprio paradiso per api e apicoltori”.
- Photo by Anton Atanasov from Pexels
- Photo by Timothy Paule II from Pexels
- Photo by David Hablützel from Pexels