• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sistema immunitario e cervello: scienziati scoprono il collegamento

by Agnese Tondelli
26 Ottobre 2016
in Nuove Scoperte, Salute
0

Il sistema immunitario è direttamente collegato al cervello attraverso vasi linfatici. La scoperta che potrebbe rivoluzionare il modo di vedere diverse malattie come sclerosi multipla e Alzheimer.

Il nostro cervello è direttamente collegato al sistema immunitario, tramite vasi linfatici che, prima di questa interessantissima ricerca, si pensava non esistessero. Un risultato che potrebbe rivoluzionare l’approccio a diversi tipi di malattie, autismo e Alzheimer compresi.

La scoperta è frutto del lavoro effettuato da un gruppo di ricercatori appartenenti alla University of Virginia School of Medicine, negli USA, e potrebbe ribaltare decenni di insegnamenti e di teorie.

L’assunto di partenza è che “una delle caratteristiche del sistema nervoso centrale è la mancanza di un classico sistema di drenaggio linfatico. Ora, sappiamo che non è così“, scrivono gli autori.

Al momento non è dato sapere quali siano i meccanismi che governano entrata e uscita di cellule immunitarie dal sistema nervoso centrale, ma la scoperta rimane comunque importantissima.

Sembra che questi vasi siano rimasti celati fino ad oggi, a causa proprio della loro posizione unica. Questo ha contribuito a generare la credenza, protrattasi fino ad oggi, dell’assenza di una vascolarizzazione linfatica in questa parte del nostro corpo.

“Questi vasi linfatici meningei riescono a scambiare cellule immunitarie tra il cervello e il liquido in cui esso galleggia e drenano verso i linfonodi cervicali“, hanno detto i ricercatori.

Secondo gli studiosi, questi vasi linfatici svolgerebbero un ruolo importante in diverse malattie neurologiche di natura immunologica, come ad esempio il morbo di Alzheimer, la sclerosi multipla, l’autismo.




Questo potrebbe cambiare l’approccio della scienza a questo tipo di malattie, “gettando nuova luce sull’eziologia delle malattie neuroinfiammatorie e neurodegenerative associate a disfunzioni del sistema immunitario“, scrivono gli studiosi.

Nell’Alzheimer, secondo gli studiosi, si verificano accumuli di grandi blocchi di proteine. Questi blocchi potrebbero essere causati proprio dalla difficoltà dei vasi sanguigni nel drenare le placche amiloidi. Vasi che cambierebbero il loro aspetto col variare dell’età degli individui e che confermerebbe anche il ruolo giocano nella fase dell’invecchiamento.

Come più volte ripetuto, questo cambio di prospettiva può rivoluzionare il modo di affrontare molte patologie cerebrali. La sclerosi multipla ad esempio, rimasta per anni senza una spiegazione plausibile che giustificasse l’attacco immunitario contro i neuroni cerebrali. “Invece di chiederci come studiare la risposta immunitaria del cervello o perché i pazienti hanno un attacco immunitario, ora possiamo avere un approccio meccanicistico, perché il cervello è come qualsiasi altro tessuto connesso al sistema immunitario attraverso i vasi linfatici delle meningi“, hanno spiegato i ricercatori.

Tags: Alzheimerautismocervellosistema immunitario
Previous Post

Borse ecologiche in canapa: la scelta di Hemptress

Next Post

Viaggiare a piedi: 10 cose da non dimenticare

Next Post
Viaggiare a piedi: 10 cose da non dimenticare

Viaggiare a piedi: 10 cose da non dimenticare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.