• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Quando le unghie ci dicono che siamo malati

by Agnese Tondelli
5 Settembre 2017
in Rischi per la salute
0

Riconoscere i segnali che il corpo ci manda è essenziale per stare bene, comprendere se c’è qualcosa che non va in noi e capire come intervenire.

Sembra strano, ma uno degli strumenti che l’ organismo utilizza per mandarci dei segnali chiari sul nostro stato di salute sono le unghie. Il colore, la consistenza, persino la forma ci dicono se siamo malati o abbiamo carenze alimentari. La prima regola da seguire nella vita di tutti i giorni è quindi imparare a osservare.

Naturalmente, se una macchia si presenta soltanto su un’unghia, ad esempio, il problema sarà solo locale. Dovremo iniziare a preoccuparci se invece sarà più generalizzato.

Ecco come comprendere se abbiamo problemi di salute dal colore e dalla forma delle nostre unghie.

Di colore pallido

Unghie di un colore spento, molto chiaro e tendente al bianco possono indicare problemi al fegato, soprattutto se nella parte terminale presentano una striscia color rosa o se presentano dei cerchi scuri. Al pari, potrebbero essere anche il sintomo di anemia.

Gialle

Le unghie possono avere un colore giallo sia perché sono il sintomo di qualche problema, che a causa di agenti esterni, come ad esempio la nicotina per i fumatori o una manicure sbagliata. Anche smalti dai colori forti possono macchiare le nostre unghie. Quando però a essere gialle sono sia le unghie delle mani che dei piedi, potrebbe significare qualcosa di più serio, come una malattia del sistema linfatico o dell’apparato respiratorio o anche problemi alla tiroide.

unghie fragili

Bluastre

Una tinta bluastra può indicare che il nostro corpo non riceve abbastanza ossigeno, perché c’è qualcosa che non va a livello circolatorio. Unghie blu possono indicare anche malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide.

Con macchioline bianche

Spesso abbiamo visto nelle nostre unghie delle piccole macchioline bianche: sono delle bollicine d’aria che si formano in seguito a microtraumi. Se sono molto estese però potrebbero essere un chiaro segnale di psoriasi.

Con macchioline scure

Le macchioline scure indicano invece una piccola emorragia. Se sono piccole e persistenti, potrebbero essere un neo o, nei casi più gravi, un melanoma, per questo è opportuno non sottovalutare la cosa. Se le macchie sono invece sia scure che bianche, potrebbe trattarsi di un fungo.

Ondulate

Oltre al colore delle unghie dobbiamo valutare anche se la superficie presenta irregolarità di forma. Se le unghie risultano increspate, potrebbe trattarsi di un segno precoce di artrite infiammatoria.

Con avvallamenti

Le irregolarità possono indicare una carenza alimentare, di ferro per intenderci, o dei piccoli traumi.

Che crescono verso l’alto

In genere succede con le unghie dei piedi, che tendono a diventare più spesse e a crescere verso l’alto, per la presenza di materiale corneo sotto la superficie. Succede perché utilizziamo delle scarpe troppo strette.

Spesse

In genere unghie molto spesse subentrano con l’età e sono collegate a un invecchiamento del compartimento vascolare delle unghie. Se interessano i piedi, potrebbero essere un segnale di scarpe troppo strette o scomode.


Deboli

Delle unghie deboli sono il sinonimo di molti disturbi diversi: possono indicare una forte carenza di vitamine, un problema alla tiroide, abitudini alimentari sbagliate o detergenti troppo aggressivi. In questo caso dovete cercare di valutare anche altri piccoli segnali lanciati dal resto del vostro corpo.

Gonfie e accompagnate da cuticole

Se la pelle attorno alle unghie appare rossa e gonfia, accompagnata o meno da cuticole, potrebbe trattarsi di un’infiammazione della piega ungueale.

 

Ricordate: anche se è possibile comprendere il nostro stato di salute dalle unghie, esse non sono né l’unico, né il primo segnale lanciato dal nostro corpo. Cerchiamo di prestare attenzione a tutti gli altri: non è detto infatti che chi ha le unghie bianche debba avere per forza problemi al fegato. Mantenetele sempre sane, senza applicare prodotti scadenti o solventi e sostanze che potrebbero danneggiarle.

(Foto in evidenza: matsuyuki; foto interna: sunshinecity)

Tags: anomalie delle unghiecolore unghiemacchie sulle unghiesalutesegnali del corpounghie fragiliunghie gialleunghie malattie
Previous Post

Frutta e verdura di stagione: la spesa di maggio

Next Post

Tiglio: proprietà e preparazione dei rimedi naturali

Next Post
Tiglio: proprietà e preparazione dei rimedi naturali

Tiglio: proprietà e preparazione dei rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.