• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tè di sambuco e spezie per potenziare le difese immunitarie e combattere il raffreddore

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette, Rimedi Naturali
0

Il sambuco è una pianta molto conosciuta grazie alle sue innumerevoli proprietà. Contiene infatti molti composti fenolici, flavonoli ed antocianidine che fungono da antiossidanti.

Sembra che il sambuco sia considerato uno dei migliori rimedi contro il raffreddore comune e gli stati influenzali, grazie alle sue spiccate proprietà antibatteriche e alla sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. I suoi benefici per la salute sono veramente tanti.

Abbiamo già visto in un nostro precedente articolo uno dei modi per usufruire delle proprietà di questa pianta, attraverso la preparazione di un utile sciroppo (trovate qui la ricetta http://www.ambientebio.it/come-preparare-lo-sciroppo-di-sambuco/).

Oggi, vedremo invece come preparare un tè di sambuco e spezie, utile a potenziare le nostre difese immunitarie e a proteggerci dai terribili raffreddori tipici di questi mesi freddi.

Questo tè è molto semplice da preparare e può essere consumato sia caldo che freddo. Ha un sapore dolce naturale, ma può essere ulteriormente addolcito con una piccola quantità di miele grezzo o stevia, se necessario.

tè di sambuco

L’aggiunta di spezie come la cannella e la curcuma non solo arricchiscono il sapore di questa bevanda, ma aggiungono ulteriori benefici per la nostra salute. Ovviamente, questa è una ricetta dalla quale si può partire e che può essere modificata in base alle proprie esigenze e gusti personali, l’importante è lasciare come ingrediente principale le bacche di sambuco.

Le bacche di sambuco possono essere raccolte ed essiccate, ma le potete trovare con facilità anche da un bravo erborista. Le bacche sono in genere considerate sicure, ma devono essere adeguatamente essiccate e separate dalle foglie e steli (queste parti della pianta possono causare problemi digestivi) e vanno consumate previa cottura.

Ecco allora la ricetta di un delizioso tè che potenzia il sistema immunitario, fatto di sambuco e spezie.

Gli ingredienti (per due persone) che vi serviranno sono:

  • mezzo litro di acqua;
  • 2 cucchiai di bacche di sambuco essiccate;
  • ¼ di cucchiaino di cannella in polvere;
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere;
  • 1 cucchiaino di miele grezzo o stevia (se piace).


Mettete in un pentolino le bacche di sambuco assieme all’acqua. Aggiungete le spezie. Portate a ebollizione e fate sobbollire per circa 15 minuti. Questo aiuta a potenziare le proprietà benefiche delle bacche di sambuco. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 5 minuti. Filtrate con un colino a maglia fine e versate in singole tazze. Se volete, addolcite con del miele grezzo.

Se preferite, potete bere questo tè anche freddo, versando il contenuto in un barattolo e lasciandolo raffreddare.

Ricordate: del sambuco si possono utilizzare sia i frutti che i fiori (dietro precise indicazioni) ma bisogna fare attenzione perché un utilizzo eccessivo di questa pianta può causare dolori addominali, nausea e vomito.

(Foto in evidenza: Nomadic Lass; foto interna: .elderberrytea)

Tags: bacche di sambucofiori di sambucorafforzare il sistema immunitarioraffreddore rimedi naturaliSambucosambuco proprietàsciroppo di sambucotè di sambuco
Previous Post

Succo di cetriolo per eliminare i cristalli di acido urico dalle articolazioni

Next Post

Decorazioni natalizie fai da te con i bastoncini di cannella

Next Post
Decorazioni natalizie fai da te con i bastoncini di cannella

Decorazioni natalizie fai da te con i bastoncini di cannella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.