• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sangue dal naso: ecco cosa fare e cosa non fare

by Agnese Tondelli
23 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
0

Le manovre da compiere, e quelle da evitare, in caso di perdita di sangue dal naso.

Il sangue dal naso, o epistassi, è un fenomeno molto comune. Può avvenire con più o meno frequenza e per svariati motivi: un trauma, capillari deboli, stati influenzali, il cattivo vizio di infilare le dita nelle cavità nasali.

Di solito, l’epistassi non genera gravi perdite di sangue, quindi in casi normali non c’è da preoccuparsi. È sempre però necessario comprendere quali siano le cause che hanno portato al fenomeno, per escludere complicazioni più gravi.

Se la perdita di sangue è abbondante e frequente, infatti, è bene chiedere un controllo approfondito che escluda la dipendenza da patologie di maggiore rilevanza, come ad esempio l’ipertensione.

Come dicevamo, comunque, la fuoriuscita di sangue dal naso può essere anche semplicemente collegata a un’infiammazione delle mucose nasali, dovuta a raffreddore, influenza o riniti o piccoli traumi che generano la rottura dei capillari.

Cosa fare dunque in caso di epistassi?

Innanzitutto, evitate la malsana abitudine di reclinare la testa verso dietro: il sangue potrebbe depositarsi in gola. Il capo va invece reclinato in avanti, in modo da consentire la fuoriuscita del liquido, senza rischi.

Per bloccare l’epistassi, si consiglia di comprimere le narici con le dita, per 5 minuti. Questo comportamento permette di attivare i naturali meccanismi di coagulazione del sangue. Non inserite cotone o garza nelle narici, perché potrebbe bloccare la fuoriuscita di grumi o causare un’ulteriore rottura dei capillari.




La seconda manovra che potete fare per fermare la fuoriuscita di sangue dal naso è applicare un panno freddo o una borsa del ghiaccio sulla parte. Il freddo restringe i capillari e ferma il flusso di sangue.

Anche il limone ha un’azione vasocostrittiva, per cui potete applicare alcune gocce di succo o di olio essenziale di limone. Una sua ulteriore proprietà è il fatto che ha una funzione antisettica.

Mentre cercate di bloccare l’epistassi è molto importante rilassarvi.

L’alimentazione in questo caso ha un ruolo molto importante nel prevenire la perdita di sangue dal naso.

Fate rifornimento di frutta e verdura che contengono vitamina C, in modo da rinforzare le pareti dei capillari.

Non dimenticate anche gli alimenti contenenti vitamina K, utile nel favorire la coagulazione del sangue.

Infine, cercate di evitare quegli alimenti o bevande o semplicemente abitudini che intaccano la salute dei vasi sanguigni e portano alla vasodilatazione, come ad esempio il fumo, o l’alcool.

Se la perdita di sangue dal naso si protrae per molto tempo e dopo 15 minuti di manovre non siete riusciti ad arrestarla, recatevi subito al pronto soccorso.

(Foto)

Tags: epistassiepistassi cosa fareSangue dal naso
Previous Post

Le preziose proprietà della rucola

Next Post

Bruxismo: come smettere di digrignare i denti ora!

Next Post
Bruxismo: come smettere di digrignare i denti ora!

Bruxismo: come smettere di digrignare i denti ora!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti
  • Noleggio Auto Elettrica: Scegli la Migliore Soluzione per Te
  • Trapianto fecale: una cura per l’intestino
  • Black Friday 2023: offerte di qualità su prodotti naturali made in Italy
  • Alfabetizzazione emotiva: la nuova materia scolastica per affrontare stress, ansia da prestazione e bullismo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.