• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Nevralgie: combatterle con i rimedi naturali

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Rimedi Naturali
1
Anatomical overview of the pathway of the trigeminal nerve

Anatomical overview of the pathway of the trigeminal nerve

La nevralgia è una sintomatologia dolorosa che ha la sua manifestazione lungo un nervo sensitivo o di tipo misto. Il dolore dipende da un’azione di tipo irritativo, causata spesso da compressioni, stiramenti, patologie infettive sistemiche, traumi ecc.

Il dolore può presentarsi in forme diverse: può essere intermittente o continuo. Esistono diverse tipi di nevralgia, tra cui, le più note, la nevralgia del trigemino e la nevralgia del nervo sciatico.

Questa condizione è caratterizzata dalla sensazione di dolore “puntorio”, molto fastidioso e di forte intensità. I rimedi naturali possono aiutare innanzitutto a ridurre l’infiammazione e, quindi, diminuire il dolore.

Nervo sciatico

Le nevralgie possono essere spesso associate a un forte dolore lombare, perché il nervo interessato dall’irritazione nasce proprio dalle vertebre lombari. Abbiamo già visto alcuni rimedi naturali utili a combattere le infiammazioni del nervo sciatico (potete approfondire l’argomento a questo link), a quelle soluzioni potete aggiungere un’altra erba molto utile: la consolida maggiore.

Conosciuta fin dall’antichità, la Consolida viene adoperata per effettuare degli impacchi da applicare sulla zona dolorante. Vanno fatti bollire 15 grammi di radice tritata in mezzo litro di acqua per 10 minuti. La radice va poi impastata con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e appoggiata sopra una garza di cotone doppio. Il rimedio va adagiato sulla parte interessata e coperto con una pezzuola di cotone.

S
S

Nevralgie al trigemino

La nevralgia del nervo trigemino è responsabile di mal di testa lancinanti.

Per risolvere questo problema esistono dei rimedi omeopatici considerati particolarmente efficaci. Il primo è la Kalmia Latifoglia, adatto nei casi in cui la nevralgia migliora mangiando e masticando. La Spigelia Anthelmia, invece, è indicato per la nevralgia della parte sinistra che peggiora dopo aver masticato.

Uno dei rimedi naturali più utilizzati contro la nevralgia al trigemino è l’erba di San Giovanni, conosciuta anche come iperico. È un antinfiammatorio naturale, che, agendo sui nervi infiammati, ne calma i sintomi dolorosi a livello locale.

I fiori dell’arancio amaro vengono uniti agli infusi come sedativo e antispasmodico degli stati infiammatori dei nervi.

Un infuso contro la nevralgia potrebbe ad esempio essere creato adoperando scorza e fiori di arancio e radice di valeriana. I primi hanno un effetto tonico e calmante, la valeriana funge da analgesico e sedativo.

Vanno fatti bollire per circa 3 minuti in 250 ml di acqua 1 cucchiaio di scorza di arancio, 1 di fiori e un pizzico di radice di valeriana. La soluzione va filtrata, fatta raffreddare e consumata all’occorrenza.

I fiori di arancio amaro possono essere uniti anche a salvia, melissa e rosmarino.

Nevralgie dentali

La cariofillata, conosciuta anche come “erba benedetta”, è nota per le sue proprietà terapeutiche utili ad attenuare le nevralgie e il dolore ai denti. Va utilizzata per effettuare dei gargarismi, 3 volte al giorno. La soluzione si prepara facendo bollire in acqua per 10 minuti 5 grammi di radice. Il liquido va poi filtrato e lasciato raffreddare prima di essere utilizzato.

(Foto in evidenza: api.ning; foto interna: waxecstaticmag)

Tags: nevralgianevralgia del trigeminonevralgia dentinevralgia rimedi
Previous Post

Orto e piante in vaso: cos’è l’humus e come utilizzarlo

Next Post

Api dipendenti dai pesticidi come l’uomo dalla nicotina: pubblicati 2 nuovi studi su Nature

Next Post
Api dipendenti dai pesticidi come l’uomo dalla nicotina: pubblicati 2 nuovi studi su Nature

Api dipendenti dai pesticidi come l'uomo dalla nicotina: pubblicati 2 nuovi studi su Nature

Comments 1

  1. Marisol says:
    5 anni ago

    Buon giorno, dato che vorrei evitare farmaci miorilassanti del tipo valium per gli attacchi reumatici, dovuti a:artrosi diffusa, mialgie reumatiche .tendiniti e osteoporosi. Ho pensato ai farmaci naturali tipo te di valeriana e melissa .e volendo evitare i fans posso prendere l’artiglio del diavolo che era molto valido per le tendiniti; ma ora ho avuto episodi di ipertensione di primo grado, poi rientrati in preipertensione 130/140 : Infine ora sono in pressione normale 120 massima, 77minima puls. 70. aprile 2018
    Gli episodi di preipertensione per la massima e di ipertensione di cui ho riferito risalgono a una complicazione dovuta a rottura del polso a luglio 2017 e successiva ipertensione da stress a novembre ora sembra tutto a posto. Ringrazio della risposta, perché devo tutto ciò a terapie naturali. Vi ringrazio moltissimo.
    normalizzazione della pressione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.