• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Malva: proprietà e benefici per le nostre cure naturali. Il fiore viola senza controindicazioni

by Gino Favola
25 Luglio 2021
in Cosmesi Bio, Rimedi Naturali
2
malva

Una delle piante spontanee più comuni e più richieste, peraltro in questo periodo molto visibile per i suoi fiori rosa lilla intenso, e’ la Malva.

La si trova ai bordi delle strade campestri, nei prati ma anche nei nostri giardini. Fin dai tempi antichi i fiori e le foglie della malva erano considerate un efficacissimo rimedio per tutti i mali tanto che, nella nostra tradizione contadina, venivano raccolti alla vigilia di San Giovanni e collocati sui davanzali perché bevessero la “guazza”, per diventare così vera panacea per tutti i mali.

malva proprietà foglie usi benefici
Piantine di malva spontanee nate in riva ad un canale

La proprietà della malva

Simbolo della calma e della dolcezza, questa pianta era utilizzata già dagli antichi Greci. Ippocrate la raccomandava per le sue proprietà emollienti e lassative , dimostrate ormai scientificamente e apprezzate ancora oggi .
I fiori e le foglie in particolare sono ricche di mucillagini che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e lassative e agiscono rivestendo le mucose con uno strato vischioso che lo protegge da agenti irritanti.
L’uso della Malva e’ indicato per la stitichezza, per problemi respiratori e per irritazioni superficiali. Noi in particolar modo volevamo proporvi qualche maschera di bellezza naturale, visto che la natura stessa ci offre queste grandi opportunità.

L’effetto della malva sulla pelle

Per rassodare la pelle

2 tazze di acqua, 50 gr di fiori di malva essiccati e 2 cucchiaini di miele.

Fai bollire la malva nell’acqua per circa cinque minuti, poi fai riposare il tutto finché l’acqua del decotto si sia intiepidita. Filtra il tutto con un colino e aggiungici il miele, mescolando per amalgamarlo al decotto. Con questa lozione devi lavarti il viso tutti i giorni e usandolo sempre avrai in poco tempo la pelle luminosa.

Per la pelle secca

2 cucchiai di foglie di malva essiccate, 1 cucchiaio di fiori di malva

Prendere 300 cc di acqua fredda e bollire con fiori e foglie, nel momento del bollore lasciare a fuoco lento per altri 5 minuti e poi raffreddare e filtrare. Con delle compresse di garza imbevute facciamo delle applicazioni quotidiane.

Pelle liscia e luminosa

50 gr di foglie di malva essiccate 200 gr di latte scremato 10 gr di olio di avocado

Far bollire il latte con la malva in un recipiente coperto sino a che le foglie siano ridotte in poltiglia. Aggiungere quindi l’olio di avocado ed omogeneizzare il tutto con l’aiuto di un minipimer. Applicare la maschera sula viso massaggiando per 10 minuti, lasciare seccare e poi lavarsi con acqua tiepida.

Curare le infiammazioni di stomaco con la malva

Questa pianta è infatti un ottimo rimedio fitoterapico per diversi disturbi che riguardano bruciori e irritazioni di stomaco, reflusso gastroesofageo, infiammazioni intestinali e stitichezza. Approfondisci questa sezione a questo articolo

Altre proprietà della malva

Vai al nostro articolo che parla della malva e delle sue applicazioni per l’apparato digerente e respiratorio

Vai al nostro articolo che spiega come dare sollievo ai problemi di denti e bocca grazie alle facoltà lenitive della malva

ALTRE PIANTE SPONTANEE DALLE VIRTU’ BENEFICHE

Controindicazioni: in pratica nessuna

Ricordiamo che la malva è una delle piante più sicure: fino ad oggi non si conoscono controindicazioni gravi ed è tra i rimedi che possono essere utilizzati anche dalle donne in gravidanza. Per sicurezza, comunque, prima di assumerla, è sempre bene confrontarsi con uno specialista.

Tags: cure con i fioricure naturaliMalvamaschere con i fiorimaschere di bellezzarimedi della nonnarimedi naturalistitichezza
Previous Post

Utilizziamo bambù nella bioarchitettura

Next Post

Biocarburante con riserva: fermiamo la speculazione dei potenti

Next Post
Biocarburante con riserva: fermiamo la speculazione dei potenti

Biocarburante con riserva: fermiamo la speculazione dei potenti

Comments 2

  1. Francesca says:
    10 anni ago

    Scusate, fiori e foglie vanno usate fresche o essiccate?

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Ciao Francesca, i fiori vanno essiccati, scusaci non l’avevamo specificato

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.