• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cosmetici fai da te: 4 ricette per un makeup naturale

by Agnese Tondelli
22 Febbraio 2017
in Fai da Te
2

Buona parte del make up attualmente in commercio è ricco di sostanze dannose per la pelle. Ecco quattro ricette per produrre cosmetici fai da te in modo naturale.

Metalli pesanti, ingredienti aggressivi, prodotti testati su animali o che hanno all’interno derivati animali: sono queste alcune delle cose che le persone più attente cercano di evitare, quando acquistano dei cosmetici.

Ad aiutarci nella scelta ci sono l’affidabilità di alcune marche e soprattutto la capacità di saper leggere al meglio le etichette. Una soluzione alternativa, però, potrebbe essere quella dei cosmetici fai da te, utilizzando prodotti al 100% naturali.

Vediamo come realizzare, uno per uno, i nostri cosmetici fai da te per un make-up naturale e sano.

1.  Cosmetici fai da te: il rossetto

Esistono diversi tipi di ricette per i cosmetici fai da te che ci consentono di realizzare un rossetto. Considerate, infatti, che esistono diverse nuance e diversi tipi di idratazione per prodotto.

La prima cosa di cui comunque avrete bisogno sono dei contenitori in cui versare il composto finito.

Poi, vi serviranno degli ingredienti per dare corposità e proprietà idratanti al vostro rossetto. A questo scopo vi serviranno:

  • cera d’api,
  • burro di cocco
  • e olio di cocco.

Infine, del pigmento colorato per realizzare la vostra tonalità preferita: in genere vengono utilizzati la barbabietola in polvere, del cacao, della cannella o della curcuma. Qui dovrete essere molto bravi nel mescolare i vostri pigmenti per creare il colore che più si addice al vostro incarnato. C’è addirittura chi utilizza i mirtilli rossi per colorare il pigmento.

Mettete un cucchiaio di cera d’api, uno di burro di cocco e uno di olio in un pentolino con dell’acqua calda, sciogliendo e amalgamando bene gli ingredienti. Una volta che il composto sarà bello liscio e omogeneo, aggiungete il pigmento. Amalgamate bene e fate solidificare. Poi, inserite il composto nel vostro stick per rossetti.

Un’altra ricetta, invece, richiede 25 grammi di cera d’api e 40 grammi di olio di mandorle che andranno riscaldati e amalgamati bene. A parte, invece, va sciolto in un po’ di acqua bollente il pigmento, in modo da ottenere una miscela compatta che andrà aggiunta alla cera d’api e all’olio di mandorle. Mescolate bene, inserite negli stick e lasciate solidificare.

2. Cosmetici fai da te: il fondotinta

Esistono due varianti di fondotinta fai da te: quello in polvere e quello in crema. In entrambi i casi si tratta di ricette molto semplici da realizzare. Vediamo come.

Fondotinta in polvere. Basta mescolare un cucchiaio di fecola di maranta, da abbinare a del cacao o della noce moscata. Mescolate bene i colori per creare la tonalità che vi serve. Unite un cucchiaino di olio di jojoba e il gioco è fatto!

Fondotinta in crema. Ancora più semplice: vi servirà della crema idratante biologica e due cucchiai di argilla rosa. Mescolate bene ed è fatto! Anche qui, potete unire altri pigmenti naturali per modificare il colore in base al vostro incarnato, come la curcuma e il cacao in polvere.

3. Cosmetici fai da te: l’ombretto

L’ingrediente unico che può essere utilizzato per creare un ombretto naturale e fai da te è il carbone vegetale. Basta sgretolarlo, per creare una polvere molto fine a cui aggiungere qualche goccia di acqua distillata. Per altri colori, potete utilizzare il cioccolato amaro in polvere, i semi di papavero macinati o dello zafferano. Mescolate i componenti per ottenere la tonalità desiderata.

4. Cosmetici fai da te: il mascara

Ecco la ricetta più complicata da realizzare tra quelle dei cosmetici fai da te. Innanzitutto avrete bisogno di uno scovolino pulito, poi del carbone attivo e del gel di aloe vera. Mescolate bene in ugual porzione i due ingredienti, senza far formare grumi. Il composto va sigillato e tenuto in frigorifero. Ovviamente, applicate con lo scovolino e lasciate asciugare.

Questa ricetta, ancora più delle altre, deve essere testata per accertare possibili intolleranze. In caso di irritazioni, anche minime, è necessario sciacquare subito abbondantemente con acqua.

Infatti non sempre i preparati casalinghi sono sicuri o escludono il rischio di reazioni allergiche. Per questo, prima di utilizzare qualsiasi ingrediente è bene informarsi sulle controindicazioni più importanti, cercando al tempo stesso di comprendere le diverse esigenze del nostro tipo di pelle. Un consiglio è ad esempio provare sempre i prodotti sul dorso della mano, per verificare la sensibilità individuale a quel tipo di composto.

LEGGI ANCHE: Cosmetici Bio: essere belle rispettando l’ambiente

(Foto: livesimply)

Tags: Cosmesi Naturalecosmetici fai da tecosmetici naturali fai da temake up naturale
Previous Post

Smartflower: l’impianto fotovoltaico che “segue” il sole (e produce di più)

Next Post

“Uccideremo 1 milione di canguri quest’anno”: l’insensata mattanza del governo

Next Post
Il massacro di canguri in Australia

"Uccideremo 1 milione di canguri quest'anno": l'insensata mattanza del governo

Comments 2

  1. Lucia says:
    8 anni ago

    Ciao! Il conservante per queste quattro ricette? Per evitare muffe, funghi e altri batteri nocivi?

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      5 anni ago

      Per conservare i cosmetici homemade e bio si utilizza l’alcol benzilico e acido deidroacetico (Benzyl Alcohol/Dehydroacetic Acid), questi prodotti si usano in coppia per preservare i cosmetici da batteri e funghi, non presentano problemi di incompatibilità con altri ingredienti presenti nella composizione, e conservano le preparazioni con Ph uguale o inferiore a 7.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.