• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Echinacea: immunostimolante e antibiotico naturale

by Agnese Tondelli
17 Settembre 2017
in Rimedi Naturali
0
echinacea-antibiotico-naturale

L’ echinacea è una pianta molto conosciuta per le sue proprietà curative. Appartiene alla famiglia delle Compositae, che comprende nove specie. Quelle utilizzate in fitoterapia sono però solo tre: E. angustifolia, E. pallida e E. purpurea.

Anticamente, gli indiani d’America erano soliti usare echinacea a scopo medicinale, sia per uso esterno che interno. In linea generale, utilizzavano le radici della pianta per combattere disturbi come mal di testa e stomaco; le parti esterne, invece, servivano per curare le ferite, le ustioni e le punture di insetti.

Il suo utilizzo nella fitoterapia è stato confermato da diversi studi. L’echinacea è una pianta in grado di rafforzare le difese immunitarie, combattendo sia disturbi dell’apparato respiratorio, che le infezioni delle ferite. Può essere impiegata sia in via preventiva, che come cura di malattie già in atto.

Le sue proprietà sono: immunostimolanti, antinfiammatorie, vulnerarie, antisettiche, cicatrizzanti, antivirali, antibatteriche e antiossidanti.

Per uso interno, è utile nella prevenzione e nel trattamento di malattie da raffreddamento, ma anche delle infezioni dell’apparato respiratorio e urinario. Per uso esterno, invece, per ulcere, ferite infette, ustioni, afte e dermatiti.

Parte del potere curativo di questa pianta è dovuto alla sua  capacità di attivare l’azione fagocitaria dei linfociti e di rafforzare il sistema immunitario.

L’azione immunostimolante è da attribuire ad alcuni dei composti in essa contenuti, tra cui alchilammidi e composti polifenolici.

Il suo potere antivirale sembra essere dovuto alla presenza di acido cicorico e acido caffeico. L’echinacea è in grado di inibire il proliferare nell’organismo di determinati batteri, per questo viene considerata come un ottimo antibiotico naturale.

La pianta è usata anche per la preparazione di pomate e lozioni utili a lenire, proteggere, o guarire le problematiche della pelle, come le ulcere e le dermatiti.

Come usarla

Esistono diverse modalità di assunzione dell’echinacea. Eccone alcune:

  • sotto forma di succo: ottenuto dalla spremitura delle foglie fresche;
  • sotto forma di estratto secco;
  • come decotto;
  • come capsule contenenti radici essiccate polverizzate;
  • come gocce;
  • sotto forma di pomate, tintura madre o altri tipi di prodotti a uso topico.

Dosi, modalità di assunzione e tipologia di rimedio vanno seguiti in base al parere di uno specialista.

In genere, si consiglia l’utilizzo dell’echinacea soprattutto in fase preventiva, proprio per le sue spiccate proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie. Settembre, ad esempio, potrebbe essere il periodo migliore per sfruttare le sue potenzialità e preparare il nostro sistema immunitario ai malanni della stagione invernale.

Controindicazioni

I prodotti a base di echinacea non vanno assunti se si fa uso di farmaci immunosoppressori. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, i rischi maggiori sono dovuti a eventuali intolleranze. L’echinacea fa parte della famiglia delle Asteracee, quindi è da evitare in presenza di allergia accertata nei confronti di questa famiglia di piante. Generalmente gli estratti secchi e le pastiglie sono tollerati meglio.

(Foto in evidenza: L. Whittaker; Foto interna: avo gel_schweiz)

Tags: antibiotici naturaliCome usarlaechinacea controindicazioniechinacea proprietà curativeechinacea purpurearimedi naturali
Previous Post

Semi di pompelmo: proprietà, usi e dove trovare l’estratto

Next Post

Gli incredibili benefici della magnetoterapia sul nostro corpo

Next Post
magnetoterapia

Gli incredibili benefici della magnetoterapia sul nostro corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.