• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Candida albicans: come curarla con la fitoterapia

by Gino Favola
29 Settembre 2019
in Rimedi Naturali
2
candida albicans

La Candida albicans è un fungo che fa parte della normale flora batterica del nostro corpo. In condizioni di equilibrio, convive pacificamente con l’organismo umano senza creare particolari problemi, ma in alcuni casi può diventare “attivo” e provocarci una micosi, ovvero un’infezione fungina.

Si stima che la candida sia un fungo patogeno infesti circa l’80% delle persone. Tuttavia, il fatto che questo fungo soggiorni nell’organismo di così tante persone e sia dunque piuttosto comune, non significa che questa infezione sia da prendere sottogamba.

La candida albicans, infatti, ricordano i microbiologi della Kansas State University, s’insedia principalmente nel cavo orale, la zona urogenitale e la zona intestinale come se fosse parte della normale flora batterica.

Il problema è che il fungo può invadere l’organismo e causare serie infezioni orali, intestinali e genitali.
Questa micosi è la responsabile di circa il 30% dei decessi tra le persone che ne sono oggetto ed è una preoccupazione tra i malati di cancro (in particolare tra i pazienti con tumore del cavo orale e del collo).

Allo stesso modo sono a rischio i pazienti con l’HIV, i pazienti oggetto di trapianto di organi e tutte le persone con un sistema immunitario compromesso.

Ora, il dottor Govindsamy Vediyappan e colleghi della KSU hanno trovato in una pianta la possibile arma contro questo fungo patogeno, a tutt’oggi difficile da trattare e debellare.

L’arma si chiama Gymnema slyvestre Schult, una pianta rampicante di dimensioni piuttosto rilevanti che cresce nelle zone tropicali di India, Cina, Australia e Africa. Con questa, i ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti per valutare l’impatto della pianta sulla candida albicans.

I risultati dei test hanno mostrato che la Gymnema slyvestre è efficace in due fondamentali modi: riesce a bloccare la virulenza del fungo, permettendo di trattarlo e debellarlo; non è risultata tossica durante l’uso. Oltre a ciò, si è scoperto che la pianta regola i livelli di glucosio nel sangue.

«Abbiamo dimostrato in vitro che questo composto è sicuro da usare perché non danneggia le cellule del nostro corpo, ma blocca la virulenza di questo fungo – spiega il prof. Vediyappan – Assumendo il farmaco si potrebbero potenzialmente aiutare i pazienti a controllare la crescita invasiva del fungo e anche contribuire a riportare in basso i loro livelli di zuccheri nel sangue».

Gli erboristi indiani utilizzano le foglie di Gymnema Sylvestre per il trattamento del diabete da più di 2.000 anni.

Denominata dagli autoctoni con la parola indù “gumar”, che vuol dire “distruttore di zuccheri”, viene usata anche per curare i morsi di serpente, il raffreddore, i disturbi intestinali e le malattie del fegato. Inoltre ha anche la capacità di ridurre la circolazione lipidica nel flusso sanguigno e ha anche un’ importante potere antivirale e antiallergico.

Gli estratti di questa pianta sono ampiamente usati anche tra le popolazioni australiane, giapponesi e vietnamite. Gli ultimi studi hanno evidenziato che i maggiori benefici dalla Gymnema Sylvestre si possono ricavare tramite l’assunzione del prodotto in forma di tisana o capsula. Entrambi sono ugualmente efficaci.

Lo studio, pubblicato su Plos One, potrebbe preannunciare una possibile applicazione terapeutica per la candida albicans, attraverso l’adozione di farmaci specifici sviluppati a partire dal composto ottenuto da questa pianta nella cura della candida. Noi restiamo sempre a favore dei rimedi naturali.

 

Tags: candidaCandida albicanserboristi indianifitoterapiaGymnema slyvestre Schult
Previous Post

Acqua potabile inquinata? Il gestore deve risarcire i consumatori. Lo dice la Cassazione

Next Post

Non solo Fipronil: ecco gli ultimi alimenti (tossici) ritirati

Next Post
uova fipronil

Non solo Fipronil: ecco gli ultimi alimenti (tossici) ritirati

Comments 2

  1. Laura Mugnaini says:
    9 anni ago

    Ancora una piante straniera…E’ proprio una moda. La candida si cura benissimo anche con piante italiane e con il propoli fatto bene.

    Rispondi
    • Roberto says:
      6 anni ago

      Sono d’accordo… km. Zero è meglio !!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.