• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura

by Agnese Tondelli
13 Luglio 2017
in Rimedi Naturali
2
come togliere i pesticidi da frutta e verdura

Frutta e verdura sono gli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Spesso, però, abbiamo paura di consumarli, perché non siamo mai sicuri di cosa possiamo trovare annidato nella buccia o, ancora peggio, nella polpa. Parliamo di germi e impurità, ma anche e soprattutto di pesticidi e diserbanti.

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura? Oggi in commercio esistono molti prodotti in grado di disinfettare i nostri alimenti, ma siamo sempre convinti che i rimedi naturali siano i migliori, e anche i più economici.

La cosa migliore da fare, in linea generale, è acquistare frutta e verdure di origine biologica. Spesso, però, non è possibile. Ecco quindi che potrebbero tornarvi utili questi rimedi della nonna.

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura – Acqua e bicarbonato

Il bicarbonato è il più conosciuto e utilizzato rimedio per lavare bene e disinfettare frutta e verdura.

Abbiamo visto come questa sostanza abbia veramente usi sconfinati: in cucina come lievito, per le pulizie della casa e della persona e per ravvivare i nostri tappeti.

Per l’uso che ne dovrete fare, basterà sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un recipiente pieno d’acqua, dove andrete a immergere i vostri alimenti. Lasciate in posa per un periodo di circa 10-15 minuti in modo tale da consentire al prodotto di fare effetto, eliminando sia i batteri che eventuali altre sostanze che si sono depositate sulla superficie. Poi, risciacquate come di consueto.

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura – Limone e bicarbonato

Una variante dell’uso del bicarbonato è aggiungere qualche goccia di limone. Basta mettere in una tazza d’acqua un cucchiaio di succo di limone e due di bicarbonato di sodio. Bagnate i vostri alimenti con questa soluzione e sfregate energicamente per qualche minuto. Dopo di che, risciacquate con cura.

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura – Aceto bianco e acqua

Un altro rimedio molto utilizzato è lasciare in ammollo frutta e verdura, per una decina di minuti, in una soluzione composta da 50% di aceto bianco e 50% di acqua. Mescolate energicamente e risciacquate. Anche l’aceto bianco è un disinfettante naturale, che vi permetterà di eliminare eventuali muffe e batteri dai vostri alimenti. Questa soluzione non provoca perdita di vitamine e sali minerali e consente di degradare alcuni dei pesticidi più comunemente impiegati.

Come togliere i pesticidi da frutta e verdura – Aceto di mele e sale

L’aceto di mele ha un’infinità di utilizzi, tra cui anche questo: quello di disinfettare i nostri cibi.

La soluzione che vi serve è composta da ¼ di tazza riempita da aceto di mele, una grossa manciata di sale e un contenitore pieno di acqua. Dopo aver riempito il vostro contenitore con l’acqua, aggiungete poco alla volta il sale. Dovrete mescolare bene, per fare in modo che si sciolga. Dopo, aggiungerete anche l’aceto di mele. Mescolate e immergete frutta e verdura che andrete a sciacquare energicamente con la soluzione creata per un paio di minuti. Lasciate in ammollo ancora per qualche minuto e poi risciacquate con acqua.

Aceto e sale aiuteranno a rimuovere le spore della muffa, lo sporco e i detriti presenti sui nostri alimenti, permettendo, inoltre, di conservare più a lungo la nostra frutta e verdura.

Regole da seguire prima di mangiare frutta e verdura

Oltre ai rimedi naturali appena descritti, esistono delle regole generali che ci possono consentire di consumare con tranquillità i nostri alimenti.

  • Innanzitutto, cerchiamo di essere sempre sicuri della provenienza e del trattamento dei cibi che acquistiamo.
  • Assicuriamoci sempre di sciacquare bene tutta la frutta e la verdura che andremo a consumare.
  • Non conservate i vostri alimenti nella plastica.
  • Lavatevi sempre le mani con acqua calda e sapone dopo e prima di toccare i vostri alimenti.
  • Pulite il piano di lavoro, il tagliere e gli utensili da cucina dopo e prima la pelatura dei prodotti.
  • Strofinate delicatamente frutta e verdura sotto l’acqua corrente. Non utilizzate prodotti chimici per la pulizia, se non in casi particolari.
  • Per i prodotti con la buccia spessa, utilizzare una spazzola che vi aiuti a lavare via i microbi difficili da rimuovere.
  • Pulite tutto, anche le parti che non si mangiano.
  • Il bicarbonato sciolto in acqua è una valida soluzione. In particolare, è un accorgimento utile per difendersi dalla toxoplasmosi, soprattutto durante la gravidanza.

È sempre bene, inoltre, capire quali sono gli alimenti che possono contenere un quantitativo maggiore di pesticidi. Quei cibi andranno trattati con maggiore attenzione e cura degli altri. In questo articolo troverete un elenco degli alimenti che ne potrebbero contenerne di più: http://www.ambientebio.it/i-12-alimenti-con-piu-pesticidi/

Ricordate: acquistare biologico è il primo passo per essere sicuri. In alternativa, potete utilizzare uno dei rimedi appena elencati per assicurarvi una maggiore pulizia di ciò che mangiate.

(Foto: truthnhealth.com)

Tags: come lavare frutta e verduracome togliere i pesticidi da fruttadisinfettanti naturaliLimone e bicarbonatousi bicarbonato
Previous Post

Guinnes in India, con 50 milioni è record di alberi piantati

Next Post

Il ribes nero migliora le funzioni cardiovascolari

Next Post
Il ribes nero aiuta a migliorare la salute del sistema cardiocircolatorio. La ricerca

Il ribes nero migliora le funzioni cardiovascolari

Comments 2

  1. mariaR says:
    8 anni ago

    Grazie per le informazioni, ma ora non dormo

    Rispondi
  2. [email protected] says:
    5 anni ago

    Ottimi i consigli. ma innutili pertogliere i pesticidi sistemicisonlo dentro la frutta e verdura.esempio i neonicotinoidi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.