• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come preparare un ottimo rimedio naturale per la sinusite

by Agnese Tondelli
28 Settembre 2017
in Rimedi Naturali
6
rimedio naturale per la sinusite

La sinusite è un disturbo che colpisce molte persone. È un’infiammazione dei seni nasali che può avere diverse forme e diverse cause. Può essere acuta, quando persiste per un periodo di massimo 3 settimane, cronica per periodi più lunghi, ad esempio alcuni mesi e ricorrente quando se ne è afflitti più volte l’anno.

Oggi vi mostreremo un interessante rimedio naturale per la sinusite e per combattere i sintomi della fastidiosa sinusite acuta, in modo da poter liberare il prima possibile le vie respiratorie e sentirci meglio.

Chi ne è afflitto si ritrova ad avere: naso chiuso che cola, starnuti continui, mal di testa, occhi gonfi e che lacrimano. Le cause sono le più varie, può comparire a seguito di un forte raffreddore, di una rinite allergica, della presenza di polipi nasali o di un setto nasale deviato.

La natura, fortunatamente, ci regala diverse soluzioni utili a combattere questo genere di fastidi. Invece di utilizzare anti congestionanti, spray nasali o, in alcuni casi, antibiotici, possiamo provare ad affidarci a prodotti naturali, privi di effetti collaterali.

È un preparato molto semplice, che non richiede molto tempo o denaro.

Vi serviranno questi ingredienti:

  • 1 tazzina di miele
  • 1 tazzina di succo di limone
  • 5-7 ravanelli
  • 1 piccola cipolla viola
  • 6 spicchi d’aglio

Preparazione del rimedio naturale per la sinusite

La prima cosa da fare è lavare bene le vostre verdure e sbucciare e pulire aglio e cipolle. Tagliate i ravanelli in quattro parti e utilizzate un frullatore per creare un composto liscio e cremoso. Aggiungete il resto degli ingredienti e continuate a frullare. Quando il vostro preparato assumerà una consistenza liscia e omogenea, potrete trasferirlo in un barattolo di vetro e conservarlo in frigorifero.

Gli adulti possono prendere circa 2 cucchiai al giorno di questo rimedio casalingo. I risultati potranno essere notati dopo le prime 24 ore.

In più… gli oli essenziali da utilizzare come rimedio naturale per la sinusite

Ecco adesso una serie di altri piccoli rimedi e abitudini che possiamo prendere per diminuire i fastidi derivanti dalla sinusite.

Dormire con la testa alta. Soprattutto la notte può essere il momento peggiore per chi soffre di infiammazioni del setto nasale. Stare sdraiati ci fa sentire peggio, per questo è molto più utile affinché riusciamo a respirare meglio, tenere la testa leggermente sollevata con più cuscini.

Suffumigi. La terapia del calore unita a quella del vapore può essere veramente utile contro la congestione nasale. Fare impacchi caldi con un asciugamano umido sotto gli occhi favorisce il drenaggio dei seni nasali. I suffumigi con acqua bollente, poi, aiutano ad aprire le natici. Potete aggiungere nel panno caldo oli essenziali di eucalipto, di menta o di rosmarino, noti per le loro proprietà balsamiche, espettoranti e decongestionanti.

Olio di origano. L’olio di origano è noto per la sua capacità di migliorare la respirazione. Potete aggiungerne 2 o 3 gocce a una bevanda naturale o nell’acqua bollente utilizzata per fare i suffumigi. In alternativa per le inalazioni va bene anche l’olio di tea tree.

Fonte

Fonte

(Foto: media3.onsugar.com)

Tags: congestione nasalenaso chiuso che colaraffreddore rimedi naturalirimedi sinusiterinite allergicasinusiteSinusite rimedi
Previous Post

Additivi alimentari aumentano le allergie. Nei nostri piatti 1 kg l’anno

Next Post

Semi di pompelmo: proprietà, usi e dove trovare l’estratto

Next Post
estratto di semi di pompelmo

Semi di pompelmo: proprietà, usi e dove trovare l'estratto

Comments 6

  1. marina says:
    9 anni ago

    Buonasera,
    vorrei un informazione in merito al rimedio per la sinusite. Il composto ottenuto va mangiato vero? cioè 2 cucchiai al giorno. Chiedo perchè data la composizione “pesante” di aglio e cipolla, non so se magari abbia altri usi(impacchi/suffimigi..)

    grazie

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao Marina, si il composto va mangiato.

      Rispondi
    • simona says:
      7 anni ago

      Salve chiedo scusa poi la ricetta per la sinusite era buona
      ? A trovato dei benefici?

      Rispondi
  2. giuseppe says:
    6 anni ago

    Tutti morti ?

    Rispondi
    • Mauro says:
      6 anni ago

      Con quell’alito…?

      Rispondi
  3. Tatiana Simion says:
    4 anni ago

    Rimedio per la sinusite garantito :suffumigi con bicarbonato e olio31 (4-5gocce).tutti giorni per i sintomi acuti, poi2-3 volte a settimana. Fino in primavera. Non c’è bisogno di prendere sempre gli antibiotici.10 minuti al giorno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.