• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

10 rimedi naturali per liberare il naso chiuso

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Rimedi Naturali
0

Freddo e allergie sono in genere le cause più comuni del naso chiuso. La congestione nasale, o più semplicemente il naso chiuso è caratterizzata dall’accumulo di muco nelle cavità nasali e dall’infiammazione delle mucose respiratorie.

Chi ne soffre sa benissimo quanto sia fastidioso il non poter respirare bene. Vediamo allora alcuni ingredienti naturali, comuni nella maggior parte delle case, che possono aiutarci a risolvere il problema.

Cipolla

Le cipolle hanno delle potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che aiutano a curare il comune raffreddore. Può essere utile sapere che sbucciarle e affettarle  non provoca solo bruciore e lacrime agli occhi, ma aiuta a sbloccare il naso chiuso. Bisognera respirare profondamente l’odore della cipolla dopo averla tagliata. Attenti alle lacrime però!!

Zenzero

Il tè allo zenzero può essere utile nel trattamento di vari disturbi, grazie alle proprietà di questa spezia eccezionale. Tra i vari benefici del consumare una tisana così gustosa c’è anche quello di ottenere sollievo dalla congestione nasale. Per ottenere risultati migliori, potete aggiungere il del miele e del limone.

Olio di eucalipto

L’Olio di eucalipto è uno dei rimedi domestici più efficaci per alleviare il naso chiuso. Versate qualche goccia di olio essenziale di eucalipto su un fazzoletto o su un piccolo pezzo di stoffa e inalatene il profumo. Potete anche versarne qualche goccia sul vostro cuscino, al fine di ottenere il beneficio anche durante la notte.

Basilico

Masticare foglie di basilico la mattina prima di colazione e la sera prima di andare a letto può fornire sollievo dal problema del naso chiuso. In alternativa, potete consumare un tè preparato con foglie di basilico. In caso di bronchite e raffreddore, potete preparare un decotto di foglie, a cui aggiungere miele e zenzero. In caso di influenza, alle foglie aggiungete invece chiodi di garofano e sale marino. Fate bollire in mezzo litro d’acqua, fino a quando il volume del liquido non si sarà ridotto a metà. Solo allora potrete spegnere, lasciare raffreddare e berlo.

Aceto di mele

Due cucchiaini di aceto di mele sciolti in un bicchiere d’acqua calda possono risolvere il problema del naso chiuso. Questa miscela deve essere consumata almeno 3-4 volte al giorno per ottenere risultati efficaci. Potete addolcire con del miele.

Spezie piccanti

Per combattere la congestione nasale, le spezie piccanti possono essere un vero e proprio toccasana: liberano le vie respiratorie e l’espulsione del muco. Via libera quindi al peperoncino di cayenna, allo zenzero e al pepe nero, che possono essere adoperati per insaporire zuppe e altri piatti.

Suffumigi

I suffumigi sono uno dei rimedi naturali più utilizzati dalle nonne. Aiutano contro il raffreddore, il naso chiuso e favoriscono l’espulsione del muco. Versate in un recipiente dell’acqua bollente, aggiungere un po’ di olio essenziale di menta piperita o cardamomo e inalate il vapore tenendo una coperta sopra la testa. Ripetetelo due volte al giorno.

Foglie di menta

Masticare foglie di menta aiuta a liberare il naso.

Zuppe calde

Utile contro i sintomi del raffreddore e la congestione nasale la zuppa calda è un must dell’inverno. Buona, calda ed efficace!

Succo di pomodoro

I pomodori sono ricchi di vitamina C, che rinforza il sistema immunitario e funziona anche per aprire i seni nasali ed espellere il muco in eccesso. Inoltre, riduce l’infiammazione nei vasi.

(Foto)

Tags: congestione nasalenaso chiusonaso chiuso rimedisuffumigi
Previous Post

Come realizzare delle candele di zucca e cannella

Next Post

È l’ agricoltura biologica l’unica soluzione contro i cambiamenti climatici

Next Post
È l’ agricoltura biologica l’unica soluzione contro i cambiamenti climatici

È l' agricoltura biologica l'unica soluzione contro i cambiamenti climatici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.