I vecchi cd possono essere utilizzati per creare degli splendidi oggetti con cui decorare in modo originale e ricercato la nostra casa e rinnovare il nostro look. Ecco 5 idee a cui ispirarsi.
Fino a qualche anno fa i cd erano il supporto più usato per conservare foto, documenti, musica. Con l’avvento degli hard disk esterni e delle chiavette usb, sono andati un po’ in disuso. Per l’ascolto della musica oggi sono superati persino dal vinile! Ma quanti ne avete ancora nei cassetti, forse ormai anche illeggibili?
Trasformarli in spazzatura (inquinante) è un vero peccato. Molto meglio invece riciclarli per creare degli splendidi oggetti d’arredamento, ma anche da indossare. Ecco cinque idee semplici e veloci da realizzare, per un risultato ad effetto.
Decorare lo specchio
Questa è un’idea che permette di fare un “doppio salvataggio” dalla spazzatura: vecchi cd e uno specchio dalla cornice rovinata. Piuttosto che buttarlo via, il vecchio specchio può trasformarsi in un oggetto unico e pieno di luce.
Sarà sufficiente tagliare i cd riducendoli in pezzi, incollandoli poi sulla cornice con della colla a caldo. Per facilitare l’operazione, qualcuno suggerisce di bollire il cd per qualche minuto, così da renderlo più facile da lavorare. La parte a specchio dovrebbe staccarsi più velocemente dal supporto su cui è attaccata, e quindi è più semplice fare i pezzi (come se fossero tessere di un mosaico, per intenderci).
Angolo della musica
Un’idea che ci è sembrata particolarmente carina è quella di realizzare una specie di tenda decorativa. Magari da utilizzare per rendere più cool quell’angolo della stanza dove teniamo lo stereo o, ancor meglio, il lettore di dischi in vinile.
Realizzarlo è molto semplice. Vi occorrono vecchi cd, un piccolo trapano e delle graffette (quelle d’ufficio, per tenere insieme i fogli). Forate i cd in quattro punti, all’altezza dei bordi, come a formare gli estremi di una croce. Poi uniteli tra loro grazie alle graffette, scegliendo le combinazioni che più vi piacciono. Potete fare delle file asimmetriche o contenenti lo stesso numero di cd. A voi (e alla vostra fantasia) la scelta.
Porta orecchini
Vi è mai capitato di non trovare mai gli orecchini che vorreste mettere? Avete la possibilità di costruire un oggetto che li terrà tutti ben in ordine e organizzati. In questo caso, non si riciclano solo i vecchi cd ma anche il supporto in plastica in cui siamo soliti comprarli (nel caso delle confezioni sopra i 50).
Usate un piccolo trapano per fare dei forellini lungo tutto il bordo di un cd. Montate il supporto in plastica e, sempre con la colla a caldo, attaccate il cd coi forellini sulla cima del cilindro in plastica. E il gioco è fatto: basterà inserire i vostri orecchini nei forellini. Ovviamente potete decorare il vostro porta-orecchini come più vi piace oppure lasciarlo al naturale, per giocare con l’effetto specchio.
Sottobicchieri decorati
Si tratta di un riciclo creativo davvero semplice da realizzare. Ed è possibile applicarlo in un’infinità di modi carini. Potreste pensare di attaccarvi sopra delle pietre schiacciate, per dare un’atmosfera zen al tè pomeridiano.
Oppure potreste rivestirli di stoffa. O ancora decorarli con le tempere o con la colla glitterata. Trasformare i cd in sottobicchieri offre una vasta gamma di possibilità per dare sfogo alla propria creatività.
Rinnovare il guardaroba
Non solo oggetti per la casa, ma con i vecchi cd è possibile dare un tocco di originalità anche al vostro guardaroba. Il procedimento è molto simile ai precedenti.
Una volta ridotto in pezzi il disco, grazie all’utilizzo di un attaccatutto universale, potete usare le tessere per decorare colletti delle camice, borse, gonne, e qualsiasi indumento vi ispiri per rinnovare il vostro look.
LEGGI ANCHE: 7 lampadari fai da te da realizzare con il riciclo creativo
Foto: Pinterest