Gli aceti più utilizzati sono quelli di vino, bianco o rosso, ma sappiamo che ne esistono molti altri ottenuti dalla fermentazione di alimenti o liquidi che permettono questo processo :ne è un esempio l’aceto di mele, ottenuto dalla fermentazione del succo di mele, l ‘aceto di birra o l’aceto di riso, utilizzato per condire il sushi. Possiamo anche aromatizzare l’aceto con le erbe, e poi lo si può impiegare sia per i condimenti ma anche per le pulizie di casa. Vediamo alcune possibili varianti:
Aceto alla lavanda
- 1lt di aceto di vino bianco
- 15 rametti di lavanda
Disporre nella bottiglia con l’aceto i rametti di lavanda fresca e lasciarli macerare per 2-3 settimane al sole o in un luogo caldo.
Aceto all’aglio
- 1lt di aceto di vino
- 6 spicchi d’aglio
Si prepara mettendo nell’aceto gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, agitando la bottiglia per far miscelare bene il succo d’aglio. E lasciarlo riposare per una decina di giorni, anche se è già buono il giorno dopo.
Aceto al basilico
- 1/2 litro di aceto bianco;
- una manciata di foglie di basilico fresco
Pulite accuratamente le foglie di basilico appena raccolte con uno straccio umido e mettetele a macerare per una settimana in un barattolo a chiusura ermetica insieme con l’aceto.
Come aromatizzare l’Aceto alla Rosa
- 100gr di petali di rosa
- 1lt di aceto di vino bianco
Utilizzare rose non trattate con antiparassitari, sbocciate e ben profumate. Eliminare dalla base di ciascun petalo la parte bianca (amara) e sciacquare delicatamente i petali in abbondante acqua. Allargarli su un telo ad asciugare bene. In un vaso perfettamente pulito ed asciutto, mettere i petali e coprirli con l’aceto. Chiudere bene e riporre il vaso in un luogo fresco e buio per 15 giorni. Trascorso questo periodo filtrare attraverso una garza o un colino molto fitto. Travasare l’aceto in una bottiglia pulitissima ed asciutta e tappare.
Aceto al rosmarino
- 3 rametti di rosmarino
- 1 litro di aceto di vino bianco
Introdurre nella bottiglia di aceto i rametti di rosmarino, miscelare bene e lasciate riposare in un luogo fresco e asciutto per circa 3 settimane prima dell’utilizzo.
Aceto alla Menta
- 1lt di aceto di vino bianco
- 3 manciate di menta fresca
Cogliete le foglie di menta preferibilmente al mattino presto e pulitele con un panno. Portate a bollore l’aceto, unite la menta e togliete immediatamente il recipiente dal fuoco. Dopo aver lasciato riposare per qualche ora, filtrate e imbottigliate. Attendete poi circa un mese prima di usare l’aceto.