• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cosa piantare a marzo 2023: le piante da scegliere e come seguire le fasi lunari

by Gino Favola
26 Febbraio 2023
in Orto e Giardino
0
cosa piantare a marzo

Cosa piantare a marzo 2023: scopriamo insieme quali sono i lavori da fare nell’orto, i semi che è possibile interrare in pieno campo e in serra e le fasi lunari da seguire per delle piante forti e rigogliose!

Pronti a ricominciare? Anche se non sembra, per le temperature minime estremamente rigide, la primavera si avvicina lentamente: il momento di decidere cosa piantare a marzo è arrivato! Siamo ormai alla fine di febbraio e, nonostante le ultime sferzate invernali di questo periodo, il momento di rimettere mano al nostro piccolo orticello si avvicina.

Ma quali sono i semi e le piante migliori da interrare durante questa fase di passaggio? Scopriamolo insieme, sperando che queste attività ci distolgano un po’ la mente dalla crisi in Ucraina e le problematiche di tutti i giorni derivanti dal grande aumento del costo dell’energia.

Lavori dell’orto e cosa piantare a marzo

Marzo rappresenta un periodo di rinascita per la terra. La primavera si avvicina e con essa anche il risveglio di piante e fiori.

Ma cosa piantare a marzo affinché il nostro raccolto sia ricco e colorato?

Come dicevamo, questo periodo è un momento di transizione, in cui le gelate invernali rimangono quasi un ricordo lontano, ma le calde giornate primaverili ancora non sono arrivate.

In questo mese, ancora più che in altri, i tempi delle semine devono essere rispettati. Non farlo potrebbe comportare l’impossibilità per i semi di germinare.

Prima ancora di capire cosa piantare a marzo, dobbiamo capire però come preparare il terreno. La prima cosa da fare è ripulire i campi ed eventualmente rinnovare la pacciamatura. Preparate inoltre nuove scorte di compost.

Rucola, lattuga, prezzemolo e aglione

Cosa piantare a marzo in pieno campo

Come dicevamo, in questo periodo è importante comprendere al meglio le tempistiche e le tipologie di piante da interrare. Tra le soluzioni da seminare in pieno campo troviamo i bulbilli di aglio e le cipolle. Ma anche diverse verdure a foglia come, ad esempio, bietole, spinaci, rucola, lattuga e cicoria da taglio.

In questo periodo possono essere seminati anche diversi legumi come lenticchie, ceci, piselli e fave. In base alle temperature delle zone in cui vi trovate, se non fa troppo freddo, potete seminare anche zucche e zucchine. Ma solo se siete sicuri che il vostro campo non verrà colpito da gelate tardive che potrebbero bloccare la crescita delle piante.

Se non fa troppo freddo è possibile seminare anche le angurie.

In caso di gelate

Se risiedete in una zona fredda e c’è la possibilità che nelle prime settimane di marzo si presentino delle improvvise gelate, cercate di organizzarvi in maniera tale da trasferire alcune piantine nei vasi, proteggendole dal gelo e lasciando in piena terra solo quelle che ritenete più resistenti. L’utilizzo di semenzai dovrebbe eliminare alla base questo problema.

Cosa piantare a marzo in serra

In serra, a marzo, è consigliabile piantale tutte quelle coltivazioni che vi ritroverete questa estate. Come ad esempio l’anguria, il melone, ma anche ortaggi come melanzane, peperoni, pomodori e zucchine.




Se avete lo spazio, è ottimo preparare una serra nel vostro campo, ma nulla vi vieta di organizzare una piccola serra fai da te sul balcone o sul terrazzo.

Come seguire le fasi lunari

Marzo 2023: cosa dice il calendario delle fasi lunari:

  • Fase crescente: da 01 a 06 marzo
  • 07 marzo 2023 – Luna piena
  • 15 marzo 2023 – Ultimo quarto
  • 21 marzo 2023 – Luna nuova
  • 29 marzo 2023 – Primo quarto

Secondo molti, seguire le fasi lunari durante i lavori nell’orto aumenta la resa delle colture. In linea generale, durante la luna crescente si consiglia di seminare ortaggi da frutto, legumi e piante aromatiche. In fase di luna calante, invece, bulbi, ortaggi da foglia e patate.

Veniamo ai tipi di lavori da eseguire nell’orto in caso di luna piena o calante: seminare o trapiantare ortaggi da radice, potare e sfrondare, effettuare innesti a gemma.

Durante la luna calante possono essere seminati:

  • insalate
  • cetrioli
  • cipolle
  • porri
  • prezzemolo
  • pomodori

Durante il primo quarto di luna crescente è possibile seminare cereali, raccogliere erbe officinali, raccogliere ortaggi da frutto e da radice, seminare legumi come fagioli, piselli, fave, sedano, cavoli.

SCARICA IL CALENDARIO DELL’ORTO 2023 di ORTODACOLTIVARE

calendario-odc-2023Download
Tags: compostcosa seminare a marzofasi lunariOrto marzoSemenzaioserra fai da te
Previous Post

Bill Gates e il suo hotel superlusso a due passi dal Vaticano

Next Post

Psoas: cos’è e a cosa serve il muscolo nascosto che pochi conoscono

Next Post
psoas

Psoas: cos'è e a cosa serve il muscolo nascosto che pochi conoscono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.