• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Colle naturali atossiche fai da te

by Agnese Tondelli
8 Dicembre 2019
in fai da te
1

Soprattutto se avete in casa dei bambini, vi sarete di sicuro trovati di fronte alla necessità di usare delle alternative atossiche e naturali alle comuni colle.

Quella di creare in casa delle colle con elementi naturali, oltre a essere una scelta sostenibile, è anche una necessità per evitare reazioni negative, qualora i vostri bambini dovessero decidere di pranzare con ciò che stanno usando per incollare le loro opere d’arte!

Ecco quindi alcune soluzioni veloci e molto semplici per creare delle colle da utilizzare in casa in tutta sicurezza.

In genere, le colle naturali più diffuse sono quelle fatte di farina o amido. Il problema principale è che devono essere consumate subito: aggiungere un po’ di sale ne prolunga la scadenza. In alternativa, è anche possibile aggiungere un cucchiaio da tavola ricolmo di zucchero, una volta che il nostro preparato è completamente freddo.

Vediamo adesso una serie di alternative di colle naturali fai da te.

Colla di amido di mais

Ecco una delle soluzioni più utilizzare: la colla fatta con l’amido di mais.

Gli ingredienti sono:

  • 100 ml di acqua distillata
  • 30 g di sale fino da cucina
  • 15 g di amido mais
  • 10 g di glucosio
  • 5 gocce di olio essenziale di mandorle

Per creare la variante con la farina, basta sostituirla all’amido di mais, mantenendo le stesse proporzioni.

Ecco come realizzarla.

Versate l’acqua distillata in un contenitore. Aggiungete il sale e mescolate fino a quando non si sarà completamente sciolto. Versate in un pentolino l’amido o la farina, quello che avete scelto come base per la realizzazione della vostra colla. Aggiungete un po’ di acqua salata e mescolate con cura per evitare che si formino dei grumi. Continuate ad aggiungere acqua e mescolare, poco alla volta, fino a quando non avrete diluito bene il tutto. Aggiungete adesso il glucosio e mettere il pentolino sul fuoco a fiamma moderata.

Mentre il composto è sul fuoco, mescolate con un cucchiaio di legno, per evitare che si attacchi al fondo bruciandosi. Lasciate bollire, mescolando continuamente, fino a quando il composto non si sarà rappreso. Spegnete e lasciate raffreddare, coprendo il pentolino con un coperchio. Versate l’aroma di mandorle e mescolate.

Colla di farina di riso

Per la preparazione della colla di riso, è sufficiente mettere in un pentolino una parte di farina di riso e sei parti di acqua. Prima di mettere il composto sul fuoco, è necessario amalgamare bene gli ingredienti, sciogliendo tutti i grumi. Poi, mettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolate fino a quando non avrete ottenuto una pasta liscia e densa. La colla, una volta raffreddata, è subito pronta per essere utilizzata.

Colla di latte scaduto

Ecco un buon modo per riutilizzare il latte scaduto: creare una colla utile per i lavori di bricolage.


Gli ingredienti sono:

  • 250 ml di latte fresco scaduto
  • acqua
  • 1 cucchiaio di aceto
  • bicarbonato di sodio

Iniziate scaldando il latte in un pentolino su fuoco moderato. Prima che arrivi all’ebollizione, aggiungete un cucchiaio di aceto. A questo punto inizieranno a formarsi dei grumi: dovrete mescolare per 5-10 minuti dall’ebollizione. Spegnete e colate il preparato, lasciando la parte solida nel pentolino e aggiungendovi mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Fate bollire, mescolando continuamente il preparato. Poi, colate il tutto. La parte liquida sarà la vostra colla ideale per il bricolage.

Questo tipo di colle sono particolarmente indicate per la carta, quindi vanno benissimo per i lavoretti che farete con i vostri bambini. In particolare, la colla creata con la farina si adatta benissimo a sostituire le normali colle viniliche presenti in commercio.

(Foto: olga.palma)

Tags: colla amido di maiscolla di risocolla vinilica fai da tecolle atossichecolle naturalifai da tericiclare il latte scaduto
Previous Post

Il pericolo di cucinare o conservare gli alimenti con la carta di alluminio

Next Post

L’olio come cura efficace ed economica per la bellezza del viso

Next Post
L’olio come cura efficace ed economica per la bellezza del viso

L'olio come cura efficace ed economica per la bellezza del viso

Comments 1

  1. lele says:
    3 anni ago

    Salve, interessante la colla con la farina. Devo realizzare una spianatoia per tirare la pasta.
    La colla con la farina può essere giusta per unire il legno ? Ovviamente i legni verranno uniti anche con degli spinotti inseriti . Faccio fatica a trovare una colla atossica per tale scopo.
    se la colla fosse possibile farla anche più densa o più resistente, potrebbe gentilmente spiegarmi come fare?
    La ringrazio per la gentile risposta e resto in attesa.
    Cordialmente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.