• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come eliminare i cattivi odori della vostra casa, in modo naturale

by Agnese Tondelli
25 Settembre 2016
in Permacultura, Pulizie eco
0

I cattivi odori possono annidarsi in varie parti della nostra casa: in cucina, nel bagno, nelle stanze più umide, vicino alla lettiera del nostro gatto.

In base a quali sono le cause che portano alla formazione dei cattivi odori e alle stanze o agli elettrodomestici da trattare, esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci a risolvere questo problema.

I deodoranti per gli ambienti, infatti, coprono solo gli odori, senza risolvere il problema. Spesso, inoltre, sono composti da ingredienti non naturali e potenzialmente tossici.

Bicarbonato, fondi del caffè, limone possono diventare i nostri migliori alleati nella battaglia contro i cattivi odori.

Cattivi odori in cucina

I cattivi odori della cucina possono venire sia dagli elettrodomestici, come ad esempio frigorifero e lavastoviglie, che da ciò che cuciniamo.

Pensiamo ad esempio quando cuciniamo i broccoli, o la verza. In questo caso, possiamo mettere sopra il coperchio, durante la cottura, un batuffolo imbevuto di aceto, oppure aggiungere all’acqua di cottura un pezzetto di pane raffermo: questo aiuterà ad assorbire i cattivi odori.

pulizie ecologiche

Per quanto riguarda la frittura, c’è chi suggerisce di aggiungere una buccia di limone nella padella con l’olio, prima di iniziare a friggere.

O ancora, tagliare e immergere una mela nell’olio di cottura. L’ultima alternativa, è far bollire in una pentola a parte, durante la cottura dei vostri alimenti, dell’acqua e aceto. La soluzione evaporata assorbirà gli odori.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, invece, i vostri migliori amici potrebbero essere i fondi del caffè, da mettere in un bicchierino in frigorifero per deodorare l’interno. Potrebbe andar bene anche un bicchiere con aceto diluito in un po’ di acqua.

Al link trovate un approfondimento su come pulire il vostro frigorifero, eliminando i cattivi odori, in maniera naturale: http://www.ambientebio.it/come-pulire-il-frigorifero-con-ingredienti-naturali-ed-economici/.

Cattivi odori in camera

Nelle stanze, i cattivi odori possono arrivare da mobili vecchi, naftalina, scarpiere, muffa. Per trattare la muffa, potete trovare alcuni preziosi suggerimenti al link: http://www.ambientebio.it/come-rimuovere-la-muffa-con-rimedi-naturali/.

Per l’armadio, invece, potete deodorarlo utilizzando delle bucce d’arancia a cui avrete unito dei chiodi di garofano, o dei sacchetti di lavanda.

Se il cattivo odore viene dalle scarpe, oltre a riporle fuori dalla finestra, potete risolvere il problema con tante altre soluzioni naturali, come ad esempio il bicarbonato di sodio o una soluzione di acqua e aceto (al link trovate altri utili rimedi).

Cattivi odori in bagno

Anche in bagno potrebbero esserci cattivi odori, che dipendono dall’umidità accumulata in vasche e docce, dai panni stesi dentro, dagli scarichi.

Assicuratevi di effettuare un’adeguata pulizia e asciugatura di doccia e vasca, aggiungendo se è il caso dell’aceto di mele. Stessa cosa che potreste decidere di fare all’interno del vostro scarico.

Per il WC, create una soluzione di aceto di mele e limone e spruzzatela nei bordi del gabinetto e all’interno. Lasciate agire qualche minuto e poi risciacquate.

Al limite, potreste pensare anche di utilizzare una soluzione di acqua calda e bicarbonato, da sfregare con l’ausilio dello scopettone, per rimuovere i residui di sporco e disinfettare l’interno dei sanitari.


Bidoni della spazzatura

Le palline di argilla espansa possono essere molto utili per assorbire i cattivi odori dei bidoni della spazzatura. Utilizzatele per ricoprire il fondo del vostro contenitore. Ovviamente, quando potete, pulitelo sempre accuratamente eliminando macchie e residui di sporco.

Scarpiere

Anche le vostre scarpiere, situate in diversi punti della casa, possono emanare cattivo odore. In questo caso, vi servirà un bicchierino con del bicarbonato di sodio, da riporre al loro interno. Dovrebbe bastare ad assorbire la maggior parte del cattivo odore. Se possibile, trattate poi singolarmente le scarpe più problematiche, con i consigli che abbiamo elencato più su.

Esistono diversi modi per deodorare casa in maniera naturale. Ricordate: in linea generale, acqua e bicarbonato o acqua e aceto hanno un effetto sgrassante e igenizzante immediato. In alcuni casi, anche gli oli essenziali possono tornarci utili, se aggiunti alle soluzioni appena viste nella pulizia quotidiana degli ambienti.

(Foto in evidenza: redorbit; foto interna: ahs)

Tags: Cattivi odorideodorare casapulizie ecologicherimedi naturali
Previous Post

I cibi che favoriscono il buonumore

Next Post

Rimedi naturali: cosa fare se il bambino ha la febbre

Next Post
Rimedi naturali: cosa fare se il bambino ha la febbre

Rimedi naturali: cosa fare se il bambino ha la febbre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali
  • Aglio selvatico, fragoline di bosco, funghi: ecco come possono portare la tenia
  • Propoli: proprietà, benefici e controindicazioni
  • Il colorante alimentare E171 biossido di titanio finalmente vietato dall’Europa
  • Suonare uno strumento: 10 incredibili benefici per la salute

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.