• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come creare un semenzaio fai da te con materiali riciclati

by Agnese Tondelli
6 Gennaio 2016
in Orto e Giardino, Permacultura
0

È arrivato il momento giusto per preparare terreno e piantine per il vostro orto di primavera. Abbiamo già visto alcuni dei lavori che possiamo fare in giardino per creare le condizioni più favorevoli per una buona semina.

Oltre a una buona concimatura e aratura del terreno, per le piantine più delicate potrebbe essere necessario usare dei semenzai. Oltre a quelli disponibili in commercio, è possibile crearli da soli in casa con materiali di riciclo.

I semenzai, infatti, sono uno strumento utile per organizzare gli spazi dell’orto ma anche per aiutare i semi a germogliare, nel momento in cui sono più vulnerabili. Un ambiente protetto e delicato, di supporto al vostro orto.

Ecco cosa vi serve per poter realizzare il vostro semenzaio fai da te.

Il contenitore

Innanzitutto, dobbiamo reperire i contenitori più adatti. Ce ne sono di diverse varietà, nella nostra cucina e non solo. Possiamo decidere infatti di utilizzare dei vasetti dello yogurt, dei rotoli finiti di carta igienica, dei gusci vuoti di uova o delle bottiglie di plastica.

semenzaio fai da te

I rotoli di carta igienica andranno posizionati all’interno di una cassettina di plastica, in modo che possano essere trasportati facilmente un po’ ovunque. I cartoncini delle uova, invece, non avranno bisogno di particolari interventi. Vasetti o contenitori di plastica dovranno essere forati sul fondo per facilitare il deflusso dell’acqua in eccesso. Addirittura c’è chi utilizza le bucce delle arance per realizzare dei semenzai completamente naturali e biodegradabili.

Le bottigliette di plastica, invece, dovranno essere tagliate a metà, utilizzando la parte inferiore a cui, anche in questo caso, dovranno essere effettuati dei buchini.

Il terriccio

Il terriccio per la semina dovrà essere costituito, in parti uguali, da torba fine e sabbia. Il composto dovrà essere lavorato con le mani, fino a quando non sarà diventato soffice e amalgamato, in modo da consentire alle radici di espandersi con maggiore facilità.

Il terriccio andrà distribuito in strati nei contenitori, sparso con la mano e compattato leggermente. Poi, andrà nebulizzato con un po’ di acqua sulla superficie, in modo da creare uno strato umido su cui adagiare i semi. I semi vanno interrati in modalità diverse, in base alla tipologia. Da questa dipenderà infatti la profondità e la distanza tra un seme e un altro.

Una volta che i semi saranno germogliati, potrete irrigarli nebulizzando l’acqua, per evitare di danneggiarli. Quando saranno abbastanza forti, potrete infine interrarli.


Alcuni consigli…

Affinché le vostre piantine possano crescere forti e sane, però, è necessario che il semenzaio che avete creato venga curato nei minimi dettagli.

Innanzitutto, assicuratevi una corretta esposizione solare, in un luogo riparato dagli agenti atmosferici.

Evitate i ristagni di acqua e non eccedete quando irrigate il terreno. Potrebbe essere necessario intervenire aggiungendo della sabbia in più per rendere il terriccio più drenante. Innaffiate in maniera regolare e a pioggia, facendo attenzione che non si creino ristagni.

Se abitate in una zona fredda, create un “letto caldo” per i vostri semi, con del concime maturo posto alla base del vostro contenitore.

(Foto in evidenza: cdn.hgtvgardens; foto interna: img.wonderhowto)

Tags: come fare un semenzaioriciclo creativoSemenzaiosemenzaio fai da te
Previous Post

Dai prati un rimedio per combattere il catarro e depurare l’organismo

Next Post

I cibi che favoriscono il buonumore

Next Post
I cibi che favoriscono il buonumore

I cibi che favoriscono il buonumore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.