• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ciclo di lavaggio delicato: i vestiti rilasciano centinaia di migliaia di microfibre in più

by Gino Favola
1 Ottobre 2019
in Casa Bio
0
Lavatrice ciclo delicato microfibre plastica

Nella lavatrice, milioni di microfibre di plastica vengono liberate da indumenti che contengono materiali come nylon, poliestere e acrilico. Queste fibre dette anche microplastiche sono così piccole che escono dalla lavatrice e spesso si fanno strada nell’ambiente marino, dove vengono ingerite dagli animali.

Due anni fa, gli scienziati dell’Università di Newcastle hanno dimostrato per la prima volta che le microfibre sono ora presenti nelle parti più profonde dell’oceano. In un nuovo studio, il team ha scoperto che la quantità di acqua utilizzata durante il ciclo di lavaggio è il principale fattore che influenza il rilascio di microfibre dagli indumenti. 

Gli scienziati hanno scoperto che sono state rilasciate più fibre in volumi più elevati di acqua, indipendentemente dalla velocità o dalla forza di rotazione della lavatrice. Inoltre, gli esperti hanno determinato che durante un lavaggio delicato sono state rilasciate 800.000 fibre in più rispetto a un ciclo standard.

L’autore dello studio spiega come accade

“Contro quello che si può dedurre, abbiamo scoperto che cicli” delicati “rilasciano nell’acqua più microfibre di plastica e quindi nell’ambiente, rispetto ai cicli standard“, ha spiegato l’autore principale dello studio e dottorando Max Kelly.

“Ricerche precedenti hanno suggerito che la velocità alla quale gira il tamburo, il numero di volte in cui cambia la direzione di rotazione durante un ciclo e la durata delle pause nel ciclo – tutte note come agitazione della macchina – è il fattore più importante nella quantità di microfibra rilasciata “.

“Ma abbiamo dimostrato qui che anche a livelli ridotti di agitazione, il rilascio di microplastica è ancora maggiore con rapporti volume-acqua-tessuto più elevati. Questo perché l’elevato volume di acqua utilizzato in un ciclo delicato che dovrebbe proteggere gli indumenti sensibili dai danni, in realtà “allontana” più fibre dal materiale “.

Il bucato è stato precedentemente riconosciuto come uno dei principali responsabili delle particelle di plastica, ma ottenere una misurazione precisa è stato difficile. 

Il team di Newcastle ha utilizzato un tergotometro, un dispositivo da banco composto da otto recipienti di lavaggio che simulano il lavaggio domestico su larga scala, che ha permesso agli esperti di testare in condizioni diverse. È stato quindi utilizzato un sistema di imaging digitale a colori per calcolare la quantità di microfibre rilasciate.

I risultati dello studio mostrano che le precedenti raccomandazioni per spostarsi verso elevati volumi di acqua e bassi livelli di agitazione stavano solo peggiorando il problema delle microplastiche.

La tecnologia può aiutarci?

“L’industria degli elettrodomestici ha iniziato a introdurre filtri per la microfibra in alcune nuove lavatrici e l’industria tessile sta cercando di ridurre i livelli di perdita di fibre dei nuovi capi di abbigliamento”, ha affermato il co-autore dello studio Neil Lant, che è ricercatore presso Procter & Gamble in Newcastle. “Speriamo che il problema alla fine sarà risolto da tali azioni, e il nostro lavoro sulle cause meccanicistiche aiuterà nello sviluppo di queste soluzioni.”

Kelly ha sottolineato che ridurre la quantità di inquinamento da plastica è una responsabilità di tutti e che spesso sono i piccoli cambiamenti a fare la differenza.

“Evitando lavaggi elevati del volume di acqua sul tessuto, come i cicli delicati e garantendo carichi di lavaggio completi, possiamo tutti fare la nostra parte per contribuire a ridurre la quantità di queste fibre sintetiche che vengono rilasciate nell’ambiente”, ha affermato Kelly.

“Speriamo che questi risultati possano essere utilizzati anche dai produttori per influenzare il design delle future lavatrici e ridurre la nostra impronta di plastica. Nel tempo questi cambiamenti potrebbero anche vedere una riduzione globale della quantità di energia e acqua necessaria per lavare i nostri vestiti. “

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology .

Fonte: www.earth.com

Foto

Tags: ciclo delicatomicrofibre di plasticamicroplasticamicroplasticheparticelle di plastica
Previous Post

Carenza di vitamina C? I sintomi, le cause e come intervenire con l’alimentazione corretta

Next Post

Tutto sulla festa dei nonni del 2 ottobre: frasi, regali fai da te e ricorrenza all’estero

Next Post
Tutto sulla festa dei nonni del 2 ottobre: frasi, regali fai da te e ricorrenza all’estero

Tutto sulla festa dei nonni del 2 ottobre: frasi, regali fai da te e ricorrenza all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.