• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come essiccare i fiori in modo naturale, 5 metodi che non falliscono

by Gino Favola
26 Maggio 2022
in Fai da Te, Riciclo materiali
0
fiori essiccati

Le composizioni floreali rallegrano ogni angolo, ma durano solo pochi giorni freschi e a volte non abbiamo la possibilità di collezionarli o acquistarli spesso. Un’alternativa è decorare con fiori secchi per goderne più a lungo poiché molte specie mantengono la loro forma e colore.

Dal punto di vista della sostenibilità, i fiori secchi sono più ecologici grazie alla loro durata. Sebbene aggiungano colore, non è brillante come quello dei fiori freschi, né offrono aroma, ma in ogni caso sono un’ottima alternativa per decorare.

Quasi tutti i fiori possono essere essiccati, ma i preferiti per queste composizioni floreali includono rose ed elicriso. Altre specie che sono molto brave con questa tecnica sono viole del pensiero, ortensie, margherite, lanterne cinesi o alquequenjes e lavanda. Ognuno di questi fiori sarà più appropriato per realizzare un bouquet o per altri mestieri.

Metodi semplicissimi per essiccare i fiori e conservare il ricordo di quel momento più a lungo

Il giorno del matrimonio, la nascita di un bambino, il primo incontro con la persona amata, sono momenti indimenticabili, spesso celebrati con dei fiori. Così, quei petali, assumono un significato importante, affettivo. Essiccare i fiori potrebbe essere un modo per mantenere vivo quel ricordo più a lungo.

Vediamo allora insieme alcune tecniche che ci consentono di essiccare e conservare i fiori a noi più cari.

Essiccare i fiori all’aria

Una delle soluzioni più conosciute e adoperate è essiccare i fiori all’aria.

È molto semplice: basta appendere i fiori a testa in giù in un luogo fresco, areato e buio. È importante che non esponiate i petali alla luce, per evitare che perdano il loro colore naturale. Intendiamoci, il colore sbiadirà comunque, dando al fiore un prezioso tono anticato, ma evitare la luce aiuterà a non snaturarlo del tutto.

Prima di appendere i fiori, privateli delle foglie e delle spine. Legateli a piccoli gruppi e, successivamente, disponeteli a testa in giù.

Per quanto tempo? Beh, il tempo di essiccazione dipende da molti fattori. Dovrete essere voi, quindi, a controllare di tanto in tanto i mazzetti e capire quando saranno pronti.

Fiori essiccati

Essiccare i fiori con la sabbia

Potete anche decidere di essiccare i fiori con l’aiuto della sabbia. Scegliete innanzitutto la sabbia di mare. Fatela seccare bene. Poi, collocate i fiori in una scatola dove avrete disposto circa 10 mm di sabbia.

Una volta adagiati all’interno, ricopriteli con un altro strato di sabbia. Fate in modo che i granelli penetrino ovunque. Esponete la scatola vicino a una fonte di calore o semplicemente al sole. Dopo circa 10 giorni, potete già controllare la situazione. Se sono pronti, ripuliteli della sabbia in eccesso e spruzzateli con della lacca naturale, per mantenere compatti i petali e conservarli a lungo.

Essiccare i fiori con la pressa

Questa soluzione diminuisce drasticamente i tempi di essiccazione. È necessaria una pressa. In genere, si consiglia di porre un foglio rigido sotto e sopra i fiori prima di pressarli. Basterà qualche giorno e saranno pronti. Purtroppo, questa soluzione deforma il fiore che appare schiacciato e più fragile.

Se invece non volete essiccare i fiori, potete riutilizzarli per delle ottime ricette di bellezza!

Essicazione con glicerina

A causa delle loro dimensioni, un metodo particolarmente utile per essiccare rose e ortensie è l’essiccazione con glicerina.

  • Per utilizzare questo metodo, mescolare acqua e glicerina in un rapporto 2:1. Tagliate ad angolo i fiori dai gambi e metteteli nel composto.
  • Dopo qualche giorno, i fiori avranno assorbito la soluzione e l’acqua rimasta sarà evaporata. Nel frattempo, la glicerina ha fatto seccare i fiori. Al termine del processo di conservazione, sui petali si formano delle piccole gocce.
  • Se vuoi conservare un bouquet intero, metti i fiori in un vaso con una miscela di acqua e glicerina fino a quando non si formano delle goccioline (circa 1-2 giorni). Quindi rimuovere il bouquet e asciugarlo con la tecnica dell’aria naturale a testa in giù.

Essiccare i fiori con il forno

Il processo di essiccazione in forno è più veloce che all’aria aperta, ma dal punto di vista della sostenibilità consuma energia.

  • Per utilizzare questo metodo, prendi un pezzo di rete metallica e fai passare i gambi dei fiori attraverso i fori, lasciando che i fiori poggino sulla rete e gli steli si appendano liberamente.
  • I singoli fiori possono anche essere stesi su un vassoio foderato di carta da forno.
  • Preparare il forno a 35 o 40 ºC tenendo lo sportello socchiuso aiutandosi ad esempio con un cucchiaio di legno. Il tempo di asciugatura è di circa 1-2 ore, ma varia a seconda della tipologia e della quantità.
  • Lascia raffreddare i fiori secchi.
  • Successivamente, è anche possibile utilizzare la lacca per capelli per una migliore conservazione.
Tags: conservare fioriessiccare fiorifiori e matrimoniofiori essicati
Previous Post

Metalli pesanti: come preparare uno smoothie per disintossicare il fegato

Next Post

5 trucchi per riconoscere le uova fresche

Next Post
uova e serotonina

5 trucchi per riconoscere le uova fresche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.