Per alcuni pare essere un balzello incomprensibile: la multa per sosta con l’aria condizionata accesa. Invece questa situazione è prevista dal codice della strada e la sanzione può arrivare fino a 435 euro.
Se è vero che quando la temperatura esterna sale l’aria condizionata è davvero un toccasana per il nostro benessere, è anche vero che lasciare la vettura ferma con l’aria condizionata accesa significa aumentare l’inquinamento delle nostre città. Come conciliare allora il nostro desiderio di freschezza con la riduzione dell’impatto ambientale?
Il Codice della Strada: no alla sosta con l’aria condizionata accesa
La multa per sosta con l’aria condizionata accesa era stata introdotta nel 2007, con importi che andavano dai 41 ai 168 euro.
Sempre del 2007 è invece la più importante modifica al Codice della Strada con un DDL, poi modificata dalla l. n. 120/2010. In particolare il comma 7-bis nell’articolo 157 dice:
“È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo”
L’obiettivo della norma è chiaramente quello di abbassare le emissioni ambientali dei gas di scarico dei veicoli. Gli importi delle multe attuali sono stati adeguati dal d.m. del 16/12/2014, in vigore dal 1/1/2015. Per questo chi non rispetta la norma è prevista una multa tra i 218 e i 435 euro.
Multa per sosta con l’aria condizionata accesa in Europa
In Europa, si registrano le iniziative delle singole città che sono scese in campo per combattere l’inquinamento.
- A Londra, la multa per sosta con l’aria condizionata accesa è di 20 sterline, al cambio attuale circa 22 euro. Viene effettuata quando gli agenti di polizia intimano lo spegnimento a chi viene sorpreso mentre sosta con il motore acceso. Se non viene pagata seduta stante, non si può ripartire.
- A Madrid la multa per sosta con l’aria condizionata accesa arriva invece a 100 euro.
Cosa fare per non rischiare? La soluzione è semplice: basta mettersi alla guida e partire, anche facendo dei tratti poco frequentati andando molto piano, perchè viaggiare con l’aria condizionata accesa è ovviamente consentito!
Leggi anche:
MULTA PER CHI ATTRAVERSA LA STRADA FISSANDO LO SMARTPHONE
PULISCE LA STRADA MA VIENE MULTATA PERCHE’ NON RESIDENTE
DIVIETO DI FUMO IN SPIAGGIA: ECCO TUTTE LE LOCALITA’ DOVE SI VIENE MULTATI SE SI FUMA