Tre anni fa il giornalista di Treehugger ha avuto seri problemi con un lettore per un post che si chiedeva se le auto elettriche generano lo stesso inquinamento da particolato delle auto a gas e diesel.
Si basava su uno studio con una semplice tesi: l’usura dei pneumatici, dei freni e della strada è proporzionale al peso dei veicoli e le auto elettriche sono generalmente più pesanti delle auto a motore diesel o benzina che sia.
La comunità dei veicoli elettrici lo ha trattato davvero male e lo ha definito uno schiavo per le compagnie petrolifere, ma anche gli autori dello studio sono giunti alla stessa conclusione.
Le varie forme di inquinamento causato dalle automobili
“La futura politica dovrebbe concentrarsi sulla definizione di standard per le emissioni di scarico e sull’incoraggiamento alla riduzione del peso di tutti i veicoli per ridurre significativamente le emissioni di PM10 ( e relativi sistemi di filtro antiparticolato) dal traffico”.
Eccoci, tre anni dopo, e sappiamo ancora di più su quanto sia pericoloso l’inquinamento da particolato PM2.5. E ora, in Nord America, il 69 % dei veicoli venduti sono “camion leggeri” più pesanti o SUV e pick-up. Anche ora, Robinson Meyer scrive nell’Atlantico su come se sciogliessi abbastanza neve artica per ottenere un litro di acqua, “potrebbe contenere fino a 53.000 frammenti di microplastica“.
Stranamente, la forma più diffusa di plastica proviene dalla vernice. “E il secondo tipo più comune di microplastica nei loro campioni era la gomma, come il tipo utilizzato per produrre pneumatici per auto.
Un articolo dalla Nuova Zelanda di Michelle Dickenson fa lo stesso punto con un’analisi diversa:
Se misurato in base al volume di emissione, l’usura dei pneumatici, dei freni e della strada dei veicoli è il secondo maggior contributo all’inquinamento da microplastica in tutto il mondo. I pneumatici della tua auto sono realizzati con una miscela complessa di materiali e sostanze chimiche diverse, tra cui diversi tipi di plastica oltre alla base in gomma. Mentre i veicoli vengono guidati, l’attrito, la pressione e il calore causati dalle gomme che sfregano contro la strada e dai freni che sfregano contro le ruote si traducono in piccoli pezzi di materiale plastico noti come microplastiche che si versano sulla superficie stradale e si accumulano come polvere.
Prosegue osservando che “uno studio del Regno Unito ha dimostrato che l’usura dei freni, dei pneumatici e della superficie stradale costituiva il 60% delle emissioni inquinanti dell’aria per particelle con un diametro di 2,5 micrometri e il 73% delle particelle con un diametro di 10 micrometri“.
Le problematiche della sostenibilità per le auto elettriche del futuro
Jonathan Manning di Fleet Management Europe osserva che questo potrebbe diventare un problema per la gestione delle flotte di auto elettriche che saranno immesse sul mercato . Il governo britannico sta analizzando il problema in questo periodo:
Thérèse Coffey, ministro dell’Ambiente britannico, ha dichiarato: “Non sono solo i fumi provenienti dai tubi di scarico delle auto che hanno un impatto dannoso sulla salute umana, ma anche le minuscole particelle rilasciate dai loro freni e pneumatici. …. Le emissioni degli scarichi delle auto sono diminuite grazie allo sviluppo di tecnologie più pulite e ora è necessario che l’industria automobilistica trovi modi innovativi per affrontare le sfide dell’inquinamento atmosferico da altre fonti. “
Man mano che più auto diventano elettriche, questo sarà un problema ancora più grande. Manning suggerisce che “ulteriori idee per combattere le emissioni non di scarico includono una riduzione del numero di spostamenti dei veicoli, uno spostamento verso altri modi di trasporto e la ricarica su strada per ridurre la congestione del traffico con tutti i problemi che crea all’ambiente e alla nostra salute
Le auto più grandi e più pesanti causano tutti i tipi di problemi. Consumano più carburante, causano maggiore usura delle infrastrutture, occupano più spazio per parcheggiare, uccidono più pedoni colpendoli e avvelenando l’aria con gas di scarico delle auto a motore convenzionale emettono più tipi di particolati di ogni tipo di auto, non importa cosa lo sta spingendo.
LEGGI ANCHE:
Auto elettriche: sono davvero il futuro della mobilità sostenibile?
Auto elettriche più economiche delle auto diesel e benzina
Ecobonus ed ecotassa 2019: incentivi e tasse extra