• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mercedes all’avanguardia anche nell’elettrico

by Gino Favola
18 Maggio 2023
in Ambiente, Energia
0
mercedes-elettrica-corretta

Mercedes: Il mondo dell’auto sta vivendo un’epoca straordinariamente rivoluzionaria, è infatti in atto il grande cambiamento, ovvero la transizione dal motore termico al motore elettrico.

Anche il colosso tedesco Mercedes ha deciso di investire ingenti risorse per sviluppare veicoli elettrici in grado di mantenere la classe e l’eleganza tipiche del brand, prestando una particolare attenzione all’ambiente con una gamma completa di vetture ad emissioni zero.

Con EQA, EQB, EQC, EQE, EQS, EQS SUV e l’ultimissimo EQE, appartenenti alla gamma Mercedes EQ, Mercedes ha dimostrato ancora una volta che è realmente possibile coniugare piacere di guida, stile e sostenibilità ambientale.

Le vetture più richieste della gamma 100% elettrica sono:

Mercedes EQA

Mercedes EQA è il nuovo suv compatto e completamente elettrico della casa automobilistica tedesca. Una vettura dal design elegante e sportivo che ricalca lo stile della GLA, abbinando ovviamente l’efficienza e i vantaggi tipici delle vetture a zero emissioni.

Design esterno che, tra le altre cose, presenta degli elementi molto interessanti che sono di serie su tutte le versioni, pensiamo ad esempio ai fari a led, al portellone elettrico e ai cerchi in lega da 18 pollici.

Interni

Come da tradizione Mercedes, gli interni sono di altissima qualità, gli assemblaggi perfetti e i materiali pregiati. Naturalmente la tecnologia è ai massimi livelli, con un sistema di infotainment altamente evoluto e ricco di funzionalità.

Di serie troviamo l’illuminazione con ben 64 tonalità diverse, i sedili con regolazione lombare, telecamera posteriore in alta definizione e volante sportivo multifunzione in pelle.

Sicurezza

Il tema della sicurezza è fondamentale e anche in questo caso Mercedes si posiziona ai vertici proponendo diversi ADAS sulla EQA.

Troviamo infatti, tra le altre cose, il sistema anti-sbandamento, la frenata assistita, il sistema di prevenzione degli urti laterali, l’avviso acustico che segnala l’eventuale presenza di pedoni sulle strisce pedonali.

Motori e allestimenti

Mercedes EQA viene proposta in quattro diverse motorizzazioni. Ovvero, EQA 250 da 190 cavalli e trazione a due ruote motrici, EQA 250+ con 190 cavalli e un’autonomia aumentata fino a 527 chilometri, EQA 300 4matic con 228 cavalli e trazione integrale e, infine, EQA 350 4matic con ben 292 cavalli, trazione integrale e un’autonomia pari a 430 chilometri.

Gli allestimenti proposti sono quattro, EQA Sport, EQA Sport Plus, EQA Premium e EQA Premium Plus.

Ricarica

Uno degli aspetti maggiormente importanti delle auto elettriche, riguarda la modalità di ricarica. In questo senso, ricaricare Mercedes EQA è semplice e veloce. Può essere effettuata comodamente a casa tramite Mercedes wallbox, oppure attraverso le numerose stazioni di ricarica che si trovano su tutto il territorio nazionale.

Inoltre, utilizzando le stazioni di ricarica rapida, è possibile caricare EQA in soli trenta minuti dal 10% all’80%.

Mercedes EQC

Mercedes EQC è un modello che ha scritto la storia, si tratta infatti del primo veicolo elettrico della casa automobilistica tedesca.

L’auto presenta un design estremamente moderno e pulito che dona alla EQC un aspetto da coupé.

Interni e tecnologia

Lo stile Mercedes lo possiamo trovare anche negli interni, sebbene questi siano estremamente originali ed evoluti. Lusso e tecnologia vanno a braccetto, le finiture, i materiali e gli assemblaggi sono incredibilmente curati.

Inoltre, è presente un doppio display da 10,25 pollici e una console centrale con touchpad.

La cura dei dettagli è una prerogativa Mercedes, tanto è vero che anche l’illuminazione offre una qualità elevata.

Restando in tema tecnologia, troviamo a bordo di Mercedes EQC servizi evoluti come la pre-climatizzazione, il calcolo del percorso da fare per migliorare il consumo e l’autonomia e i comandi vocali.

Versioni e allestimenti

Mercedes EQC viene proposta con potenza da 408 cavalli e 700nm. Inoltre, è presente la trazione integrale variabile. Si possono anche impostare le diverse modalità di guida, comfort, eco, sport e max range che incidono su prestazioni e consumi.

Presenti due allestimenti, ovvero EQC 400Matic Sport e EQC 400Matic Premium. In ogni caso, anche l’allestimento base è estremamente ricco e propone numerose caratteristiche.

Il prezzo Mercedes EQC di partenza è pari a 76.445 euro.

Autonomia e consumi

L’obiettivo dichiarato di Mercedes è quello di rendere EQC bella da guidare, sostenibile e comoda. Obiettivo che, lo possiamo dire, è stato ampiamente raggiunto.

La dinamica di guida è davvero appagante, merito soprattutto della gestione intelligente in grado di ripartire la coppia tra i due assi motori.

Inoltre, EQC è equipaggiata da una batteria a ioni di litio con contenuto di energia utilizzabile da 80kwh, per una potenza totale di 300kw e un’autonomia dichiarata che supera i 450 chilometri.

Ricarica

Per caricare al meglio Mercedes EQC si può installare una wallbox domestica con potenza fino a 22kw. Così facendo, la vettura potrà essere caricata dal 10% al 100% in undici ore.

Utilizzando invece le colonnine fast charge, si potrà caricare la vettura dal 10% all’80% in soli quaranta minuti.

Scegliere il giusto concessionario

Legato al mondo della stella a tre punte, Trivellato è concessionaria ufficiale da oltre 100 anni.

Il gruppo, grazie al know-how acquisito ed alla passione per i motori che da sempre lo contraddistingue, è stato in grado di rinnovarsi e stare al passo con le continue innovazioni di settore, senza mai dimenticare il servizio al cliente.

Tags: emissioni zeromercede eqamercedesmercedes eqc
Previous Post

Come realizzare detersivi monodose sicuri ed ecologici per noi e per l’ambiente

Next Post

Inquinamento da plastica ridotto dell’80% entro il 2040, rapporto ONU

Next Post
inquinamento plastica

Inquinamento da plastica ridotto dell'80% entro il 2040, rapporto ONU

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.