Esistono diversi modi per vivere in maniera ecologica il carnevale. Abbiamo visto, ad esempio, diverse idee su come realizzare dei costumi attraverso il riciclo creativo. Oggi vedremo invece come realizzare del trucco per il viso fai da te sicuro e privo di sostanze tossiche.
In commercio, in alcuni negozi di prodotti naturali, esistono diversi tipi di make-up bio. Ma, chi vuole, può cimentarsi con il fai da te!
Ecco allora alcuni passaggi per realizzare il nostro trucco per il viso colorato ed ecologico.
Iniziamo con il creare una base neutra a cui poi andremo ad aggiungere i vari pigmenti colorati. Vediamo due soluzioni diverse. Per la prima vi serviranno:
- 1 cucchiaio di crema per il viso;
- 2 cucchiai di amido di mais o di riso;
- 1 cucchiaio di acqua;
- colorante alimentare.
In una ciotola, unite insieme l’amido di mais, la crema e l’acqua. Questa miscela servirà per realizzare la base neutra a cui poi uniremo il colorante che vogliamo. Mescoliamo fino a quando non avremo ottenuto un composto liscio. Mentre mescolate, controllate bene la consistenza del composto e, in caso, aggiungete un pizzico dell’uno o dell’altro ingrediente per modificarla. L’amido rende la miscela più “corposa”, l’acqua più “leggera e sottile”.
Versate il composto in un piccolo contenitore e aggiungete il vostro colorante alimentare alla base neutra. Riponete in più contenitori tonalità differenti.
Attenzione: anche se questa ricetta utilizza ingredienti generalmente sicuri, assicuratevi sempre che non siano presenti allergie varie, prima di utilizzare il vostro colore per il viso.
La seconda soluzione prevede invece l’utilizzo del burro di Karité, a cui aggiungere o meno qualche goccia di olio essenziale. Il burro, misurato nelle quantità che vi occorrono e in base al numero di colori che volete realizzare, va sciolto a bagnomaria. Una volta liquido, potete unire delle gocce di olio d’oliva o della cera d’api (in questo caso, i due ingredienti vanno sciolti insieme a bagnomaria). Al composto, come descritto nella ricetta precedente, andranno poi aggiunti di volta in volta i coloranti naturali.
La durata del prodotto è di circa 2-3 settimane.
Per i colori
Per i diversi colori, potete decidere di utilizzare coloranti alimentari o orientarvi su prodotti e spezie naturali. Vediamo le soluzioni per i diversi colori:
- giallo: l’ingrediente più indicato per realizzare questo colore è la curcuma in polvere. Da usare a piccoli dosi, mescolandola di volta in volta alla vostra base;
- rosso: potete usare del succo di barbabietola o del succo di melograno;
- verde: va bene della spirulina in polvere, della clorofilla in polvere (diluita prima con un pochino di acqua), o della mica;
- blu: in questo caso, potete usare della polvere di indigo o della mica blu;
- marrone: va benissimo del cacao amaro in polvere;
- nero: in questo caso, potreste prendere dei tappi in sughero, bruciare un’estremità e strofinare una volta raffreddato sulla pelle. In alternativa va bene anche il kajal naturale da applicare con un pennellino;
- bianco: applicate direttamente con un pennellino l’amido di mais.
Potete decidere anche di mescolare i diversi ingredienti per creare colori e tonalità diverse. Un ultimo accorgimento: attenzione quando create i colori per il viso, i coloranti alimentari e gli altri ingredienti potrebbero macchiarvi i vestiti.
(Foto in evidenza: stylemag; foto interna: cdn4.kidsplaybox)
se nn si ha cos altro si può usare?