• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Investimenti sostenibili: continua il “Mese Greentastico” di Ener2Crowd

by Gino Favola
10 Aprile 2024
in Ambiente
0
investimenti sostenibili

Investimenti sostenibili: Il mondo della Finanza sostenibile è divenuto ormai da anni un terreno molto fertile per gli investimenti, potendo contare sulla centralità delle tematiche ambientali sia a livello politico che economico, con i grandi player del mercato che da tempo hanno rivolto le loro attenzioni e capitali verso un cambiamento epocale che sta riguardando tutti i settori.

A trainare maggiormente questo trend l’opportunità di poter investire in progetti basati sulla green economy che, anche in virtù della loro decorellazione dai mercati finanziari, permettono di ottenere ottimi ritorni a fronte di un profilo di rischio moderato, finanziando la realizzazione di iniziative imprenditoriali caratterizzate in larga parte nella diffusione delle energie rinnovabili e nella transizione energetica in generale.

Non è un caso quindi che sempre più investitori, istituzionali e privati, stiano indirizzando i propri capitali nella Green Economy, interfacciandosi con operatori che ricoprono un ruolo di connessione tra i proponenti di progetto e i soggetti finanziatori.

Tra questi troviamo Ener2Crowd, la piattaforma e app per gli investimenti sostenibili, che anche a marzo sta continuando la sua promozione di successo chiamata “Mesi Greentastici”.

Vediamo di cosa si tratta.

Come funziona il “Mese Greentastico” di Ener2Crowd

Come appena accennato, per tutti coloro che intendono investire nella sostenibilità, Ener2Crowd offre l’opportunità di aderire al “Mese Greentastico” che, dopo il successo ottenuto nei mesi di gennaio e febbraio, continua anche per tutto marzo, per offrire ai propri utenti un’occasione irripetibile di aumentare i propri rendimenti, investendo sui progetti proposti dalla piattaforma.

Tra le prime realtà a credere nelle grandi potenzialità della finanza sostenibile, Ener2Crowd fin dalla sua nascita promuove la green economy attraverso la possibilità di finanziare iniziative al 100% green con ROI che arrivano anche all’8% lordo annuo, percentuale che proprio grazie a questa promozione potrà ulteriormente aumentare fino al 10% lordo annuo, alla luce di un periodo che è da sempre caratterizzato da condizioni di mercato più favorevoli e dalla elevata domanda di fondi a sostegno della transizione sostenibile. Un’iniziativa che, come detto, durerà fino alla fine del mese di febbraio e che verrà replicata anche in futuro, così da poter rendere l’investimento green ancor più profittevole, potendo anche cumulare i rendimenti con altri bonus a disposizione e ottenere un 1-1,5% in più di ritorni annui.

Investire è semplicissimo, dopo avere effettuato l’accesso o essersi registrato alla piattaforma o all’app, una delle prime e poche ad aver ottenuto l’autorizzazione da parte della Consob e della Banca d’Italia ad operare in questo settore, l’investitore potrà sfogliare i tanti progetti presenti in piattaforma e aderire al Mese Greentastico, con la certezza di finanziare unicamente iniziative al 100% sostenibili, i cui proponenti sono stati attentamente selezionati dal team di analisti di E2C sulla base della loro affidabilità tecnica e finanziaria e del loro storico imprenditoriale, così da avere la certezza di allocare in propri capitali verso soggetti di alto profilo.

Investire creando sostenibilità

Oltre agli aspetti meramente economici che, ovviamente, rappresentano un elemento fondamentale dell’investimento, gli utenti finanziando i progetti di Ener2Crowd avranno anche la sicurezza di sottoscrivere prodotti finanziari che realmente rispondono ai criteri di Environmental, social, and corporate governance, grazie alla visione trasparente del rating ESG, risultante dall’analisi posta in essere da Ener2Crowd attraverso il proprio indicatore proprietario denominato Enerscore+ che, oltre a mostrare in totale trasparenza i rendimenti attesi e il profilo di rischio, analizza e classifica i progetti sulla base degli SDGs, vale a dire gli obiettivi di sviluppo sostenibile. In questo modo, l’investitore potrà creare il proprio portafoglio “carbon neutral” e avere una panoramica completa ed esaustiva sulle emissioni di CO2 evitate grazie al suo finanziamento, attraverso l’ISI (Intensità Sostenibile di Investimento), contribuendo concretamente a diffondere la finanza green e a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, contestualmente ad allocazioni di capitali che permettono ottime opportunità di guadagno.

Un processo in cui si produce davvero sostenibilità e mediante il quale finalmente la finanza tradizionale può svilupparsi in armonia e non in contrasto con le tematiche ambientali, unica e ormai imprescindibile via per poter guardare al futuro con maggiore ottimismo e fiducia senza però compromettere la crescita economica.

Tags: Ener2Crowdinvestimenti sostenibili
Previous Post

Microplastiche e Salute Cardiaca: i dubbi sollevati da uno studio

Next Post

Insalate in busta contaminate dai pesticidi

Next Post
insalata in busta

Insalate in busta contaminate dai pesticidi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.