Abbiamo avuto modo di provare gli hamburger alle carote, i vegburger con lenticchie e visto che è il grande periodo degli spinaci proviamo questa nuova ricetta.
Ingredienti:
300 gr di bocconcini di soia disidratata
500 gr di spinaci
sale q.b
un po’ di tabasco se piace
olive nere e capperi
brodo vegetale
Per la reidratazione della soia con il brodo mi regolo ad occhio, dovesse risultare poco lo aggiungo poco per volta in base alla soia che devo cuocere. Bastano dieci minuti e si lascia raffreddare il composto. Si può reidratarla anche in acqua, io preferisco il brodo per dare più sapore. Nel mentre cuocio gli spinaci, non li bollo ma li metto in padella con poca acqua e ne aggiungo a poco a poco, condisco con sale ed un goccio di olio e lascio asciugare. Ah…dimenticavo, faccio bollire anche una patata, ho sperimentato ed è un buon legante per la soia, le prime volte il composto risultava sempre troppo poco compatto. Con la patata schiacciata va meglio.
Quando la soia è totalmente fredda la scolo e vi unisco gli spinaci tagliati a pezzetti, il tabasco, olive nere, capperi e se piace cipolla schiacciata nel premiaglio. Do la solita forma di hamburger e li lascio cuocere in forno a 180° fino a quando non sono ben cotti ed asciutti. Molto buona anche questa nuova versione. Nel nostro caso per compattare un pò di più il composto abbiamo usato la patata e voi che altra alternativa utilizzate?
Olli N.

Io ho provato anche con il pan grattato lega bene ugualmente 🙂 la patata non mi soddisfa.
io uso un po’ di farina di ceci