• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Filantropia nel mondo: il miliardario svizzero vuole acquistare il 30% del pianeta per trasformarlo in una riserva naturale

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Società
1
filantropia mondiale wyss

“Dobbiamo proteggere il mondo prima che l’impronta umana diventi indelebile”: un vero messaggio di filantropia oltre ogni valore superficiale e terreno.

Con un’eredità che supera i 5 miliardi di dollari, questo miliardario svizzero riesce a mettere in secondo piano il valore del denaro e a capire che al di sopra di esso c’è il valore della vita e, naturalmente, senza un pianeta dove esistere, non c’è vita possibile.

Quindi nell’agenda prioritaria di Hansjörg Wyss, è in cima alla sua lista il desiderio di aiutare a preservare l’ambiente.

protezione ambientale uccelli wyss
Filantropia nel mondo: le cospicue donazioni di Wyss si sono concentrate anche su Santuari degli Uccelli in Sudamerica

Una vita dedicata alla cura del mondo e alla filantropia

Sebbene il suo nome sia risuonato di recente nei corridoi dei media mainstream dopo aver annunciato il suo più forte supporto per la conservazione del pianeta con una generosa donazione di un miliardo di dollari, questo gentiluomo consapevole ha dato preziosi contributi economici in più di tre decenni.

Il suo impegno e la sua attività di conservazione sono iniziati molto tempo fa e nel suo viaggio ha beneficiato numerose organizzazioni che proteggono gli ecosistemi naturali.

Tra questi diversi siti in Africa e in Sud America, e in particolare in Argentina, un paese in cui ha sostenuto specificamente un santuario degli uccelli, e un’associazione protettiva di flora e fauna con somme di denaro che fino ad oggi consentono loro di continuare a svolgere il loro prezioso lavoro.

filantropia protezione ambiente wyss
Parchi naturali nel mondo: c’è sempre più bisogno di fondi per mantenere intatti alcuni paradisi naturali. Ricordiamo i recenti disastri ambientali in Brasile tra incendi dolosi e dispersione di petrolio in mare.

Hansjörg Wyss ha anche aderito, attraverso i suoi contributi in denaro, al lavoro svolto da alcune organizzazioni che si occupano dei senzatetto e dei bambini di diversi paesi del mondo.

LEGGI ANCHE:

15 piccole azioni che possono salvare il pianeta

Scioperi globali per il clima: sosteniamo i fridays fo future

SCARICA IL PDF Sulla Filantropia nel Mondo e in Italia

Un miliardo di dollari destinato alle riserve naturali

Tuttavia, nonostante l’altruismo degli anni, con la sua donazione più recente che ha ottenuto il riconoscimento mondiale, dopo aver dichiarato che avrebbe assegnato la generosa somma già menzionata all’acquisto di lotti giganteschi nei cinque continenti per proteggerli da sfruttamento e costruzione, rendendoli aperte al pubblico, in modo che non solo lui, ma chiunque voglia avvicinarsi a questi meravigliosi parchi naturali.

La sua intenzione principale con i miliardi di dollari donati è quella di garantire la conservazione del 30% del pianeta per i prossimi 10 anni, questo è lo scopo e lo apprezziamo tutti.

miliardario svizzero wyss
Le donazioni del miliardario svizzero Wyss risultano fondamentali per proteggere paesaggi unici e incontaminati come questo.

Perché le fortunate specie di animali e piante che si trovano in quei territori saranno protetti e poiché sono terreni di proprietà privata, nessuno può entrare per inquinare, sporcare, esplodere o cacciare.

È vero che possiamo tutti contribuire a prenderci cura del mondo, se non con i soldi, con le azioni, ma quando qualcuno con tali capacità economiche si preoccupa dell’ambiente, le ripercussioni sono enormi, contabili e significative, quindi applaudiamo la volontà e l’impegno di Hansjörg Wyss, sperando che le persone più ricche seguano l’esempio e ci permettano di vedere una razza umana in equilibrio con la sicurezza dell’ ambiente.

Guarda il video della Wyss Institute

Fonte

Foto di Sunny da Pexels

Tags: filantropiamiliardario svizzeroriserve naturalisalvare l'ambientewyss
Previous Post

Primi raffreddori e malanni stagionali: ecco i vaccini naturali per affrontare l’inverno e aumentare le difese immunitarie

Next Post

Cambiamenti climatici: il Permafrost, la minaccia di cui nessuno parla, si sta sciogliendo in Siberia e sta liberando alti livelli di metano

Next Post
siberia permafrost

Cambiamenti climatici: il Permafrost, la minaccia di cui nessuno parla, si sta sciogliendo in Siberia e sta liberando alti livelli di metano

Comments 1

  1. N.M. Simonini says:
    6 anni ago

    Metà pianeta andrebbe messo da parte per salvare la biodiversità e per contrastare il cambiamento climatico mediante immense riforestazioni necessarie per consentire alle fotosintesi di rimuovere il gas serra dall’atmosfera e tornare alle 350 ppm per tutelarci corro il riscaldamento globale. Metà Terra lo propone il biologo E. O Wilson/ le riforestazioni + aumento del contenuto di C nei suoli lo propongono gli esperti autori di “Young people’s burden, the requirement of negative CO2 emissioni” di James Hansen et al

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.