• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Earth Day 2022: la Giornata Mondiale della Terra si terrà il 22 Aprile

by Gino Favola
21 Aprile 2022
in Eventi
0
giornata mondiale della terra 2022

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Questo evento coinvolge anche le scuole, e le iniziative proposte sono tantissime.

Questa edizione dell’Earth Day è per la prima volta, anche una vera e propria chiamata alla azione per le nuove generazioni. Earth Day Italia, in collaborazione con la Rete mediatica di comunicazione costituita dai numerosi partner della sostenibilità, intende sostenere idee e progetti delle nuove generazioni attraverso l’iniziativa Call4Earth – “Produci il cambiamento”.

Leggi anche—>Giornata mondiale dell’Ambiente 2021: il ripristino degli ecosistemi

I giovani di tutta Italia saranno chiamati in occasione della “Maratona # 3 One People One Planet”, a presentare progetti di sviluppo sostenibile che Earth Day Italia selezionerà attraverso una Commissione di esperti e valuterà,diffondendo le idee più innovative in una pubblicazione che sarà presentata alla 27ma Conferenza sul Clima dell’ONU, che quest’anno si terrà in Egitto dal 7 al 18 novembre a Sharm el Sheikh.

L’Earth Day 2022 è un appello globale rivolto a leader mondiali, innovatori, leader del settore e degli investimenti e influencer affinché intraprendano azioni concertate e trovino soluzioni migliori per ripristinare il nostro pianeta.

Giornata mondiale della Terra: obiettivi da raggiungere

EARTHDAY.ORG – che ha istituito l’iniziativa Earth Day nel 1970 – ha identificato cinque pilastri di azione sul ripristino dell’ecosistema:

  • Clima e alfabetizzazione ambientale
  • Agire sui cambiamenti cliamtici
  • Conservazione e Restauro
  • Cibo e Ambiente
  • Fine dell’inquinamento da plastica

In Italia nel frattempo vi sarà tra le varie iniziative anche il Concerto per la Terra 2022: Giovanni Allevi alla Nuvola di Fuksas il 22 aprile.

Lo spettacolo, ideato da Tiziana Tuccillo, coordinatrice del comitato artistico e culturale di Earth Day, sarà affidato alla direzione artistica del maestro Giovanni Allevi, che lo ha voluto dedicare alle nuove generazioni.

Il Maestro Allevi toccherà il cuore di migliaia di giovani con la sua splendida musica e chiamerà altri artisti da diverse parti del mondo ad offrire la propria testimonianza. Una staffetta di note e di voci in difesa dei tanti territori messi oggi seriamente a rischio da una economia predatoria che minaccia di rubare ai giovani il loro futuro. Il “canto della terra” sarà dunque il vero protagonista di questo spettacolo unico. Il concerto sarà trasmesso il 22 aprile in diretta streaming sugli schermi Notorious Cinemas, circuito cinematografico che vanta una forte sensibilità sulle tematiche ambientali, applicata nella realizzazione delle proprie infrastrutture e servizi.

La giornata mondiale della Terra del Progetto Mediterranea

Progetto Mediterranea è una spedizione culturale, scientifica e nautica salpata nel 2013 con l’obiettivo di studiare il Mediterraneo e sollecitare l’attenzione pubblica sui grandi temi sociali, ambientali, politici e culturali. Dall’inizio del 2021, ISPRA è partner scientifico di Progetto Mediterranea.

 “Lo scopo dell’accordo è quello di raccogliere dati grazie alle nostre navigazioni – ha dichiarato Simone Perotti, ideatore e co-fondatore della spedizione – e poi di promuovere la sostenibilità e la formazione nel campo della protezione dell’ambiente marino e della conoscenza dei rischi legati alla contaminazione del mare e ai cambiamenti climatici, attività già portate avanti da anni da Progetto Mediterranea.”

“La collaborazione ISPRA & Progetto Mediterranea ha permesso di ottenere dati adeguati dal punto di vista metodologico, estremamente utili per contribuire alla conoscenza del fenomeno dei rifiuti marini costieri” – hanno dichiarano i ricercatori di ISPRA al termine del primo anno di collaborazione.

L’intenzione è di proseguire sulle medesime basi di ricerca e di aumentare ulteriormente il livello di sperimentazione, implementando il carattere di conoscenza diffusa e di sapere per i cittadini sulla salvaguardia e la preservazione dell’ambiente e del mare.

Domani, 22 aprile, Progetto Mediterranea e ISPRA saranno ospiti per la 52a Giornata Mondiale della Terra presso il Centro Convegni La Nuvola a Roma.

LEGGI ANCHE: Rapsodia Mediterranea: il viaggio di Simone Perotti verso un nuovo uomo mediterraneo

Tags: Earth Dayearth day italiaGiornata Mondiale della Terragiornata mondiale della terra 2022
Previous Post

Cioccolatini Cuneesi: storia e curiosità

Next Post

Cosa sono i radicali liberi e come proteggersi dagli eccessi

Next Post
radicali liberi

Cosa sono i radicali liberi e come proteggersi dagli eccessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.