La salvaguardia del pianeta terra è una battaglia che moltissime persone ed altrettante associazioni combattono tutti i giorni in diverse parti del globo. Basta aprire i giornali o ascoltare i notiziari quotidiani per capire come la situazione sia estremamente difficile: temperature che continuano ad alzarsi, il mare che porta il suo livello oltre quello normale ed i ghiacciai che si sciolgono con il passare degli anni. Questa situazione, apparentemente lontana da quella che è la nostra vita di tutti i giorni, in realtà intacca in modo importante noi stessi. Il tutto è legato dalla fortissima emissione di CO2 e moltissime aziende stanno già studiano soluzioni importanti per toccare le zero emissioni.
La strada dell’energia rinnovabile: un futuro green migliore per noi e le nuove generazioni.
Già da qualche anno c’è chi ha preso un forte impegno per le energie rinnovabili con diversi progetti come costruzione di centrali idroelettriche e manutenzione di pozzi su criteri rigorosi. Una delle più felici conseguenze almeno a breve termine sarà quella di favorire lo sviluppo sociale, quello ecologico, sostenibile dell’ambiente locale. Ma nello specifico di cosa si tratta? Investire su ricerca e sviluppo porterà senza dubbio ad un notevole risparmio d’acqua, di energia e degli scarti mantenendo però allo stesso tempo prestazioni e comfort di alto livello. L’energia rinnovabile sembra così una strada molto vantaggiosa, da percorrere senza alcun timore per il bene nostro, di ciò che ci circonda e per assicurarci un futuro più pulito, rispettoso, vantaggioso.
La Terra lancia segnali di dolore, la sostenibilità è diventata una priorità.
I processi di cui sopra porteranno ad un miglioramento della sostenibilità per quanto riguarda i processi di produzione con alcune tecnologie che permetteranno di risparmiare materiale. Molte aziende quindi hanno compreso immediatamente come l’impegno delle piccole e medie aziende o delle grandi multinazionali sia sempre più richiesto dai consumatori. E’ la Terra ogni giorni a lanciare un forte grido di dolore per le condizioni in cui l’uomo tratta le meraviglie del creato: diversi grandi magnati hanno deciso di intervenire in maniera importante con sovvenzioni atte a espandere, gestoie e monitorare alcune aree protette, proteggendo comunità e biodiversità.
Tutti possiamo essere protagonisti nella salvaguardia di ciò che ci circonda.
E il nostro Paese? Cosa può proporre ed offrire l’Italia in tema di energie rinnovabili? Il Belpaese si piazza al terzo posto in Europa per produzione rinnovabile: più di un terzo dell’energia elettrica arriva da fonti green con l’idroelettrico al primo posto seguito da il solare fotovoltaico, le bioenergie, l’eolico ed infine ma non per importanza il geotermico. Siamo il Paese del sole, del mare e del vento e questi elementi ci aiutano non poco in tema di fonti energetiche a cui attingere. Un altro aspetto che emerge in maniera importante è quello della vendita di automobili elettriche ed ibride in un momento in cui si registra un calo importante nella vendita di quelle ‘tradizionali’. Tutti possiamo essere protagonisti per migliorare l’ambiente intorno a noi, tutti possiamo essere protagonisti per un futuro più green.