Chi non ha un problema di doppie punte alzi la mano! Le doppie punte sono delle fratture del capello, in particolar modo della cuticola, che indeboliscono e rendono più spenta e arida la chioma.
La cuticola è una sorta di pellicola protettiva, che riveste la chioma e la fa apparire più morbida e lucente. Quando è danneggiata, luminosità, forza e morbidezza spariscono e i capelli sono più soggetti a spezzarsi.
CAUSE
Tra le cause più comuni che portano alla formazione delle doppie punte ci sono uno scarso nutrimento del capello e poca attenzione nel suo trattamento.
Prodotti aggressivi, piastre, un uso eccessivo di spazzola e phon non fanno altro che sfibrare i capelli. Anche le tinte troppo aggressive contribuiscono alla formazione delle doppie punte.
È sempre meglio infatti optare per prodotti naturali e pettini con denti larghi o spazzole con setole molto morbide. Nel periodo estivo, sole e salsedine possono completare l’opera, facendoci arrivare a settembre con chiome spente e fragili.
RIMEDI
Per una completa “pulizia” del capello, è sempre opportuno tagliare le punte di 1 o 2 cm, in modo da eliminare la parte maggiormente bruciata e rovinata.
Esistono comunque tutta una serie di rimedi naturali che possono aiutarci a riparare i nostri capelli ed evitare la formazione delle doppie punte.
Impacco naturale
La prima soluzione proposta è la creazione di un impacco naturale, creato utilizzando tre gocce di olio di jojoba, tre di olio di rosmarino e un cucchiaio di aceto di mele. Il composto va versato sui capelli asciutti prima dello shampoo, avendo premura di lasciarlo in posa per cinque minuti. Poi, risciacquate con acqua tiepida e procedete al normale trattamento. Da ripetere almeno due volte al mese.
Infuso
Gli infusi non sono buoni solo per il nostro corpo: possono esserlo anche per i nostri capelli. Basta bollire un po’ d’acqua e metterci dentro una bustina di tè nero e una di tè verde. Lasciate in infusione per cinque minuti, poi applicate il liquido su tutta la chioma, eccetto le radici, aiutandovi con un batuffolo di cotone. Lasciate in posa e poi risciacquate. Ripetete due volte al mese.
Olio d’oliva
L’olio di oliva è un prodotto molto nutriente per le nostre chiome. Va applicato, leggermente caldo, sui capelli, come se fosse un balsamo. Va lasciato in posa per 30 minuti. Passato il tempo necessario affinché l’olio faccia effetto, procedete a lavare i capelli come di consuetudine.
Olio di Argan
Ecco un altro impatto che utilizza il potere dell’olio, questa volta, dell’olio di Argan. Questo prodotto è ricco di costituenti in grado di riparare, rafforzare, idratare i capelli e prevenire le doppie punte. È utile anche a domare l’effetto crespo. Va applicato come l’olio d’oliva.
Olio di cocco
Applicate due cucchiai di olio di cocco biologico sui capelli asciutti, prima dello shampoo. Strofinate per bene i capelli, insistendo sulle punte. L’olio di cocco contiene dei grassi che sono assorbiti rapidamente dai capelli. Questi li rinforzano e li riparano, prevenendone la rottura. Dopo l’applicazione, al solito dovete lasciate in posa per 20 minuti, lavate per bene la chioma con acqua tiepida.
Miele
Buono da mangiare, antibiotico naturale, il miele è un ottimo alleato anche per il trattamento delle doppie punte. Può essere utilizzato assieme allo yogurt, per creare un composto da massaggiare sulla chioma, insistendo sulle estremità. Lasciate in posa per 20 minuti, poi, lavate con abbondante acqua.
Birra
La birra è un prodotto naturale utile per la cura dei capelli. Va applicata sui capelli e massaggiata, favorendo l’assorbimento delle sostanze nutritive in essa contenute. Dopo 15 minuti, i capelli vanno risciacquati con attenzione, eliminando ogni residui di birra, che altrimenti farebbe rimanere l’odore di questa sostanza.
Per favorire la salute dei capelli è utile innanzitutto utilizzare prodotti naturali, non aggressivi, prestando attenzione alle sostanze riportate in etichetta. Una soluzione potrebbe essere l’autoproduzione. Al link trovate alcune ricette per creare da soli shampoo e balsamo: https://www.ambientebio.it/shampoo-e-balsamo-fai-da-te/. Infine, non sottovalutate il potere dell’henné.
(Foto in evidenza: drprem; foto interna: LadyDragonflyCC – >;<)