• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Disegnare, creare e colorare con le spezie

by Agnese Tondelli
11 Marzo 2016
in Alimentazione Biologica, Fai da Te
0

Abbiamo già visto come le spezie possano essere utilizzate in molti modi diversi. In cucina, come aiuto per bruciare i grassi, persino come antinfiammatori. Abbiamo anche imparato come colorare i tessuti adoperando questi preziosi doni della natura.

Oggi vogliamo mostrarvi come utilizzare le spezie per far giocare i vostri bambini, recuperando magari tutti quei barattolini dimenticati in dispensa e scaduti. Vediamo insieme come fare.

Disegnare con le spezie

Sono veramente tante le spezie che si caratterizzano di una colorazione molto accesa, adatta a creare dei colori naturali. Lo zafferano, la curcuma, la paprika, l’origano, se uniti creano un’esplosione di allegria e di colori.

L’odore delle spezie stimola l’organismo, la mente ed è anche molto rilassante. Ecco quindi un’idea molto carina che abbiamo letto sul blog www.nonsprecare.it e che vogliamo riproporvi.

Vi serviranno:

  • tempere di differenti colori
  • spezie
  • vaschetta del ghiaccio
  • bastoncini di legno

Iniziate abbinando tempere e spezie dello stesso colore. Mescolatele insieme, versandole nei rettangolini presenti nella vostra vaschetta del ghiaccio. Inserite all’interno del colore il vostro bastoncino di legno, come se doveste creare dei cremini.

Mettete la vostra vaschetta coloratissima nel freezer e lasciatela riposare per il tempo sufficiente affinché il vostro colore profumato si solidifichi. Quattro, cinque ore saranno sufficienti. Dopo questo tempo, potrete tirar fuori i vostri colori, staccandoli accuratamente dai contenitori, con un po’ di acqua corrente tiepida. I bambini potranno così creare dei disegni profumatissimi, bagnando leggermente l’estremità del colore e impugnandolo dal legnetto.

In alternativa, se i bambini sono più grandicelli e hanno una maggiore manualità, potete decidere di usare le spezie mescolandole semplicemente con le tempere e adoperandole con l’ausilio di un pennello, senza farle solidificare. Questa pratica fa bene non solo ai piccoli, ma anche ai grandi che usufruiranno del potere curativo e rilassante dell’aromaterapia.

Pasta di sale colorata alle spezie

Ecco invece un altro simpatico uso alternativo delle spezie, da adoperare per far divertire i vostri bambini: creare della pasta di sale colorata e profumata.

Vi serviranno gli ingredienti per la pasta di sale:

  • 1 tazza di farina
  • 1 tazza di sale fino
  • 1 tazzina di acqua
  • 1 cucchiaino di olio di semi
  • 1 cucchiaino di colla (qui la ricetta per farla in casa con ingredienti naturali).

In una terrina mettete la farina e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno, aggiungendo gradualmente l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Attenzione che non si creino grumi. Aggiungete in ultimo un cucchiaino di olio di semi, che renderà l’impasto più morbido, e uno di colla che lo renderà più resistente.

Dividete il composto in panetti che andrete adesso a incorporare alle diverse spezie: il curry per dare un colore giallo oro, la paprika per un colore rosso acceso e così via. La quantità delle spezie da incorporare dipenderà dall’intensità che vorrete dare al colore.

Adesso siete pronti a creare tutte le forme che volete! Per far solidificare la pasta, se è estate, potete lasciarla al sole, facendo attenzione a tenerla lontana da fonti di umidità. Altrimenti, infornate le vostre creazioni in forno ventilato a basse temperature.

(Foto: Carol Mitchell)

Tags: colorare con le speziegiochi da coloraregiochi per bambinipasta di salericiclo creativousi spezie
Previous Post

Il potere dei pomodori per prevenire il cancro al seno

Next Post

Strumenti musicali dai rifiuti: il sogno di “The Recycled Orchestra”

Next Post
Strumenti musicali dai rifiuti: il sogno di “The Recycled Orchestra”

Strumenti musicali dai rifiuti: il sogno di “The Recycled Orchestra”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.