Digitopressione per alleviare i dolori della sindrome premestruale e aiutare la mente quando è troppo stanca e confusa. Ecco quali punti premere per stare meglio
Applicata per secoli in Cina, la digitopressione è una tecnica che utilizza gli stessi principi dell’agopuntura per ripristinare il benessere del corpo e della mente. Un modo alternativo e senza effetti collaterali per stare meglio e risolvere alcuni piccoli problemi del nostro corpo.
Ecco come adoperare la digitopressione per trattare mal di testa, confusione mentale e sindrome premestruale.
Digitopressione: i punti di pressione che ripristinano l’equilibrio del nostro corpo
Secondo la medicina tradizionale cinese, nel nostro corpo esistono degli speciali punti di pressione, corrispondenti a dei meridiani energetici. Attraverso questi canali invisibili, il qi, l’energia vitale, fluisce nel nostro organismo. Ogni punto del percorso energetico è collegato con degli organi o dei sistemi di organi specifici. Quando un meridiano è bloccato o ha perso il suo equilibrio, si possono manifestare delle condizioni patologiche. La digitopressione serve a sbloccare questi meridiani esercitando delle semplici pressioni con dita, palmi delle mani, gomiti o piedi.
Si tratta di una tecnica sviluppata nel XX secolo, oggi molto diffusa. Ecco come adoperarla per trattare alcuni dei disturbi più comuni della nostra quotidianità.
Digitopressione per trattare i disturbi da sindrome premestruale
Con il termine Sindrome Premestruale (PMS) si intende una serie di alterazioni, fisiche e psicologiche, estremamente variabili, che si presentano con l’arrivo del ciclo premestruale.
Secondo la medicina tradizionale cinese, esistono tre tipi di PMS:
- Da deficienza di sangue: si presenta con sentimenti di paura e bisogno di sostegno
- Da stasi del qi del fegato: si manifesta con rabbia e frustrazione
- Da deficit del qi della milza: accompagnato da senso di gonfiore e aumento dell’appetito.
Esistono diversi schemi di combinazioni per trattare la PMS. Ogni persona, infatti, avrà la propria combinazione particolare. Tuttavia, esistono alcuni punti precisi che possono aiutare nel trattamento dei disturbi.
Per trattare il qi stagnante del fegato
Il punto di pressione legato al fegato è uno dei più utilizzati sul corpo. In genere, viene adoperato per sbloccare l’energia stagnante. Serve per combattere rabbia, frustrazione, sbalzi di umore, sensazione di calore all’addome. Il punto da premere è situato tra le nocche dell’alluce e del secondo dito del piede. I punti presenti su ciascun piede vanno premuti per intervalli di 60-90 secondi, inspirando col naso ed espirando con la bocca.
Il secondo punto di digitopressione collegato alla sindrome premestruale è detto milza pancreas. È un punto specificatamente collegato con il ciclo mestruale e i crampi. Il punto si trova all’interno dell’osso della tibia. Per trovarlo, basta individuare la piega del ginocchio sulla parte interna della gamba, seguendo l’osso della tibia per circa 12 cm, fino a quando non si trova un punto più morbido. I punti su entrambi i lati della gamba vanno strofinati e premuti per intervalli di 60-90 secondi. Massaggiate l’intera area all’interno dello stinco, fino a quando non provate sollievo. Respirate come prima, durante la digitopressione.
L’ultimo punto da premere è noto anche come Rene 6 ed è situato nella zona interna della caviglia. Serve per alleviare i crampi e il dolore mestruale situato nell’addome. Massaggiate l’area per più di 90 secondi, e muovete le dita nell’area circostante lungo l’arco del piede perché ci sono molti altri punti per alleviare i crampi mestruali.
Digitopressione per la mente
Questi esercizi di digitopressione servono invece per alleviare la confusione mentale. Anche questi punti vanno stimolati per circa 60-90 secondi, con una pressione moderata. Potete eseguirli per un ciclo di due/tre volte, quando vi sentite stanchi e pigri. Servono per rinvigorire corpo e mente.
I punti di digitopressione da premere sono quattro e sono situati in cima alla testa. I punti Si Shen Cong hanno un forte effetto stimolante su tutti gli aspetti della mente e dello spirito. Sono anche usati per alleviare mal di testa, vertigini, insonnia, epilessia e, naturalmente, stanchezza mentale. Aiutano anche a liberare la mente e calmare lo Shen, che può aiutare nel prendere decisioni in situazioni stressanti.
I punti possono essere localizzati trovando il vertice della testa e individuando per prima cosa il punto medio. Un altro punto da premere per alleviare la confusione mentale è il Rene 1, posizionato sul fondo del piede. È il punto più basso e radicato nel corpo. Da qui, si innervano i reni e gli organi riproduttivi.
Digitopressione contro il mal di testa
Infine, l’ultimo gruppo di esercizi di digitopressione può essere adoperato per alleviare il mal di testa. I punti da premere in questo caso sono 5 e sono situati in diverse parti del corpo. Ogni punto di pressione deve essere premuto con due dita, di solito l’indice e il medio. In alcune parti del corpo, tuttavia, è più indicato utilizzare solo il pollice. Le pressioni vanno esercitate con il polpastrello in modo fermo e graduale, ma senza provocare una sensazione di dolore. Trovate tutte le indicazioni a questo link.