Detergente vetri fai da te: perchè può essere un ottima e facile idea.
Puoi usare il detersivo vetri per far brillare finestre, specchi e tavoli in vetro. Ma non è necessario acquistare un prodotto per la pulizia speciale per questo, puoi creare tu stesso un detergente per vetri con soli tre ingredienti.
Chiunque pulisca finestre o specchi ama usare il detergente per vetri. Ma i prodotti convenzionali spesso contengono plastica liquida. Puoi anche pulire i frontali in vetro in modo più rispettoso dell’ambiente, creandolo da sola. Vi mostriamo una semplice ricetta per la quale sono necessari solo tre ingredienti.
Crea il detersivo vetri fai da te: gli ingredienti
Non devi acquistare costosi prodotti per la pulizia, puoi creare il tuo detergente in un batter d’occhio. Il detergente per vetri automiscelato viene fornito con ingredienti semplici:
- 250 ml di aceto (aceto domestico bianco)
- 250 ml di acqua
- 2 limoni
Queste quantità costituiscono circa una bottiglia di detergente per vetri. Il modo più semplice è riempirlo in un flacone spray vuoto, con il quale dosare bene la quantità.
Leggi anche—>Ricetta idraulico liquido naturale fai-da-te
L‘acido nell’aceto rimuove il calcare e lo sporco dai vetri. L’aceto previene anche la comparsa di striature sul vetro durante la pulizia delle finestre. Il limone ha un effetto disinfettante e ha anche un profumo gradevole e fresco.
Leggi anche—>5 detergenti naturali che tutti dovremmo avere nelle nostre case
Prepara tu stesso il detergente per vetri: le istruzioni
Il detergente per vetri si realizza in pochi passaggi:
- Spremete entrambi i limoni, filtrate il succo di limone e poi versatelo in un flacone spray vuoto e pulito.
- Aggiungere l’acqua e l’aceto e agitare bene il composto.
- Lasciare agire il detergente per vetri per alcuni minuti e agitarlo brevemente prima dell’uso.
È meglio pulire i vetri o le finestre con un panno di cotone pulito e il detergente fatto in casa. Poiché l’acido nel detergente potrebbe attaccare le guarnizioni in gomma delle finestre, dovresti spruzzare il detergente per vetri solo sui vetri e rimuovere immediatamente con un panno pulito se uno qualsiasi dei detergenti si deposita su di esse.
Ultuilizzare detergenti fatti in casa con prodotti naturali ed ecologici, giova all’ambiente e anche al portafoglio. Ma sicuramente la cosa più importante è che non inquina l’aria che si respira in ambito domestico e anche l’ambiente in senso più ampio.