Danone e la storia degli yogurt a base di insetti. Online la raccolta firme per fermare l’uso della cocciniglia nei prodotti alimentari
In questi ultimi mesi abbiamo visto girare sui social una campagna intitolata “Non bevetevi gli insetti”. La campagna era incentrata sull’uso della Cocciniglia, un minuscolo parassita delle piante, adoperato per la colorazione di alcuni succhi di frutta. In questi ultimi giorni, si sta diffondendo un’altra notizia simile che riguarda l’uso della cocciniglia negli yogurt, soprattutto in quelli della Danone.
L’allarme giunge da una organizzazione No profit statunitense, il Center for Science in the Public Interest di Washington , che ha lanciato una petizione per costringere le più grandi marche produttrici di yogurt a eliminare dai loro prodotti questo colorante di origine animale.
Rosso cocciniglia
Il rosso cocciniglia, meglio conosciuto anche con il nome di rosso carminio, deriva dalla frantumazione delle carcasse della Cocciniglia, che danno il tipico colore rosso acceso, utilizzato sia nell’industria alimentare, che in quella tessile che in quella farmaceutica. Secondo la Food and Agriculture Organization, per produrre un chilogrammo di estratto di cocciniglia, occorrono 40mila insetti.
L’allarme lanciato dall’organizzazione no profit non ha una finalità soltanto etica, molte persone vegetariane ad esempio potrebbero mangiare inconsapevolmente derivati animali, ma ha anche l’obiettivo di tutelare la salute degli acquirenti. Persone allergiche o intolleranti a questa particolare sostanza, infatti, potrebbero subire lo scatenarsi di pericolose reazioni allergiche.
Michael F. Jacobson, direttore esecutivo dell’organizzazione ha affermato: “Non ho nulla contro le persone che mangiano insetti, ma quando compro yogurt alla fragola mi aspetto yogurt e fragole, e non colorante rosso a base di insetti”.
Jacobson continua rivolgendosi in particolare alla Danone: “Tenuto conto del fatto che il colorante provoca reazioni allergiche in alcune persone, e che è più facile e più sicuro usare coloranti a base vegetale, perché Danone continua a usarlo? Perché rischiare di offendere i vegetariani e far inorridire gli altri consumatori?”.
Proprio per questo, l’organizzazione ha lanciato una raccolta firme per costringere le case produttrici a usare coloranti di origine vegetale.
I prodotti che contengono l’insetto
Il colorante di origine animale sarebbe presente negli yogurt al gusto di fragola, ciliegia, lampone e boysenberry (un incrocio tra lampone e mora). Da quanto si legge nell’appello lanciato dall’organizzazione, anche in alcuni gusti di Activia sarebbe presente questo colorante.
A prescindere dalle scelte vegetariane o meno dei consumatori – potrebbe esserci anche chi accetta di mangiare derivati animali senza problemi, non tutti infatti siamo vegetariani o vegani – la raccolta firme lanciata dal Center for Science in the Public Interest è volta, non solo a costringere le aziende a usare coloranti vegetali, come quelli utilizzati nei prodotti per bambini, ma anche e soprattutto a costringerle a indicare, in maniera esplicita, tra gli ingredienti, l’uso della cocciniglia. Almeno per dare la possibilità ai consumatori, di rendersi conto di ciò che stanno mangiando.
Fonti articolo:
- http://www.lastampa.it/2013/07/25/scienza/benessere/alimentazione/i-coloranti-naturali-negli-yogurt-a-base-di-insetti-NkoPGE7BLNbx5xWC5ZgFfO/pagina.html
- http://www.examiner.com/article/dannon-petitioned-to-stop-using-bugs-popular-yogurt-varieties
- http://www.cspinet.org/
(Foto: gailhampshire)
Ma a cosa serve mettere i coloranti in ogni cosa????????
Lo stesso viene usato nelle pastiglie Leone.
Semplice il colore attira, non è una scienza esatta ma la cromopatia esiste eccome
La cocciniglia è un parassita orrendo che ammazza le piante. Il suo uso risale alla notte dei tempi x la produzione del rosolio, sempre usato dalle nostre nonne x la preparazione dei dolci.
Hanno fatto una gran scoperta! Non avevano proprio nulla di cui parlare!!?
…..bitter, cosmetici, salumi e tanto altro ancora.
Come mai si parla solo di Danone ?