• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Crostatina di pane con gambi di broccoli

by Gino Favola
15 Ottobre 2014
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
0

La mia domanda è: vi siete mai chiesti perché scartiamo molte parti di frutta e verdura come bucce, gambi e torsoli? Forse “perché si è sempre fatto così”, forse per comodità, forse per praticità, per estetica, forse perché preferiamo le parti più tenere? Ma sapete che sono proprio le parti che scartiamo a contenere più nutrienti e sali minerali?

Oggi vi dimostro come è semplice e gustoso riutilizzare i gambi e le foglie dei broccoli, preparando una deliziosa crostatina di pane con gambi di broccoli. Ideale come sfizioso antipasto ecosostenibile, per un apericena tra amici o una gita fuori porta.

Ingredienti per la pasta di pane:

  • 250 gr di farina 0
  • 50 gr di farina manitoba
  • un cucchiaio d’olio
  • 280/300 ml d’acqua
  • 1/2 cubetto di lievito di birra o 100 g di pasta madre
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiaini di sale

Per praticità e per velocizzare la preparazione potete utilizzare la pasta di pane già pronta.

Ingredienti per la farcia:

  • 300 g di gambi e foglie di broccoli
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale
  • pepe


Procedimento:

  1. Unite tutti gli ingredienti nella planetaria o su una spianatoia disponendo la farina a fontana e aggiungendo uno dopo l’altro il resto degli ingredienti.
  2. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  3. Formate un palla e lasciatela riposare in luogo tiepido, coperta da un canovaccio umido (basta il forno spento con la luce accesa) per 1 ora circa.
  4. Cuocete i gambi dei broccoli a vapore per 10 minuti. Se volete risparmiare un po’ di tempo potete cuocerli al microonde utilizzando i contenitori appositi per la cottura al vapore; in questo caso saranno sufficienti 5 minuti. Trasferite in un mixer e tritate il tutto, regolando di sale e di pepe.
  5. In una terrina mescolate la purea di gambi di broccoli con il formaggio grattugiato, l’uovo, il latte, il sale e il pepe.
  6. Stendete l’impasto e ricavate i dischi per le crostatine.
  7. Ungete gli stampini da crostatina, stendete i dischi, bucherellate il fondo e farciteli.
  8. Con la pasta di pane avanzata create delle strisce sottili da stendere incrociate per creare l’effetto crostatina.
  9. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa.
  10. Le crostatine di pane e gambi di broccoli si possono servire tiepide o fredde.

 

Ricetta e foto di Mara Toscani

Blog
http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/
FanPage FB
https://www.facebook.com/pages/Aciascunoilsuo/306252266088343
Pagina twitter
https://twitter.com/maratoscani
Istagram
http://instagram.com/maratoscani

 

Tags: aperitivicucina sostenibileeco ricettericettericette aperitiviricette broccoliricette con scarti verdura fruttaricette cucinaricette fantaiaricette vegetarianericiclo in cucina
Previous Post

Cosmetici cruelty free: 12 ingredienti di origine animale da evitare

Next Post

Il fluoro inserito ufficialmente nell’elenco delle sostanze neurotossiche

Next Post
Il fluoro inserito ufficialmente nell’elenco delle sostanze neurotossiche

Il fluoro inserito ufficialmente nell’elenco delle sostanze neurotossiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.