• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Pelle del viso: come ringiovanire eliminando questi 4 alimenti cattivi

by Carlotta Bulgarelli
28 Dicembre 2019
in Cosmesi Bio
0
I 4 alimenti che danneggiano la pelle del viso

Alcool, latticini, glutine, troppi zuccheri segnano la pelle del viso senza scampo, realizzando una vera e propria mappa facciale. Ecco cosa fare per rendere la pelle del viso di nuovo giovane e tonica.

La pelle del viso rivela molto più di quanto possiate immaginare. La dottoressa Nigma Talib è in grado di capire quali sono le vostre scelte alimentari semplicemente dando una rapida occhiata al vostro volto. Pelle secca, guance gonfie, brufoli, rughe sono il risultato di cattive abitudini alimentari.

Se avete problemi a digerire i latticini, o il glutine, o fate un uso eccessivo di alcol, la pelle del viso lo mostra in modo inequivocabile.

Dermatologa specializzata in naturopatia e autrice del libro “Inverti i segni del tempo”, la dottoressa Talib ha teorizzato la Digest-Ageing, secondo cui l’assunzione di alcuni alimenti influenzi direttamente l’invecchiamento della pelle. La dottoressa conferma quindi che “siamo ciò che mangiamo”, ovvero che le abitudini alimentari influenzano il nostro aspetto esteriore.

Cosa provocano alla pelle del viso gli alimenti dannosi

Nel suo libro, la dottoressa ha individuato gli alimenti “accusati” di attentare alla giovinezza della pelle del viso. Provocano infatti :

  • brufoli
  • rossori
  • rughe
  • gonfiori
  • segni indesiderati
  • colorito spento

I principali alimenti dannosi sono quattro: alcool, glutine, latticini e zuccheri. Secondo la dottoressa, ogni persona mostra in volto la combinazione di tutti e quattro i segni causati da questi alimenti. Vediamoli uno per volta.

pelle del viso ringiovanire

La pelle del viso rivela la faccia da alcol

La faccia da alcol mostra dei segni inconfondibili: linee vicino a naso e labbra, naso arrossato e pelle secca e disidratata. Senza dimenticare le rughe d’espressione più accentuate, arrossamento degli occhi e palpebre cadenti. Assumere quantità consistenti di vino rende infatti la pelle del viso poco elastica, rendendola spenta e opaca.

Come risolvere il problema

La dottoressa suggerisce di evitare alcool per venti giorni e affidarsi alla regola del 80/20. Consiste nell’evitare il vino per l’80% del tempo e concedersi dei fugaci momenti per il restante 20%. Inoltre, date preferenza a etichette realizzate con una percentuale di zuccheri inferiore come il Sauvignon bianco, il Pinot grigio, il Merlot o il Pinot neri.

La faccia da glutine e l’acne

Tutti conosciamo la celiachia e i problemi che causa a chi ne soffre. Il corpo dà una risposta infiammatoria a una proteina presente nel grano, orzo e segale, tale da costringere molte persone a un regime alimentare completamente privo di glutine. Ma anche chi non soffre di celiachia, può subire gli effetti negativi del glutine. Causerebbe infatti delle macchie sulla pelle del viso, gonfiori e acne, soprattutto nella zona del mento.

pelle del viso alimentazione

Come risolvere il problema

Ridurre l’assunzione di glutine e bere acqua a sufficienza.

La pelle del viso e la faccia da lattosio

Come la celiachia, l’intolleranza al lattosio è molto diffusa. I sintomi principali della faccia da lattosio sono:

  • mento gonfio
  • palpebre gonfie
  • cerchi scuri sotto gli occhi
  • piccole macchie bianche

Con l’età, si perdono gli enzimi che permettono di digerire il lattosio in modo efficace. Ciò spinge il sistema immunitario a rilasciare delle sostanze chimiche che sottopongono l’organismi a stati infiammatori, provocando arrossamenti e gonfiori.

ringiovanire la pelle del viso

Come risolvere il problema. Evitate i latticini per almeno tre settimane, se vi rendete conto di mal tollerarli. Ve ne accorgerete subito, perché una volta eliminati, la digestione, la pelle e i vostri livelli di energia ne trarranno subito giovamento. Favorite l’assunzione di latte e derivati di origini vegetali. Ma anche cibi ricchi di Vitamina A ed E, come carota, noci e verdure a foglia verde.

Faccia da zuccheri, pallida e sensibile

Secondo la naturopata, una dieta eccessivamente ricca di zuccheri ha effetti diretti sul colorito della pelle del viso, che risulta spenta, assottigliata e cadente, priva di elasticità e ricca di macchie e rughe.




pelle del viso eliminare zucchero

Come risolvere il problema. Eliminate il più possibile i zuccheri aggiunti dalla vostra dieta. Preferite dolcificanti naturali, come il miele, e in quantità equilibrate. Potrebbe sembrare una scelta difficile da attuare, ma in breve tempo la pelle del viso vi ringrazierà. Seguite questo regime alimentare per aiutarvi.

Tags: alimentazione bioglutinelatticinipelle del viso
Previous Post

L’abuso dei social media causa problemi di salute mentale negli adolescenti

Next Post

L’uomo che ha salvato e allevato un cucciolo di lupo: ora sono inseparabili

Next Post
cucciolo di lupo adottato e russo ivan

L'uomo che ha salvato e allevato un cucciolo di lupo: ora sono inseparabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.