La ricetta per preparare una crema mani naturale ed efficace.
Spesso sottovalutate eppure importantissime per svolgere i nostri compiti quotidiani, le mani sono una delle prime parti del nostro corpo a soffrire il freddo. Pelle secca e screpolata, ruvida e dolorante possono accompagnare i mesi freddi.
Poche attenzioni quotidiane, però, possono aiutarci a far tornare la pelle delle nostre mani in salute, mantenendole morbide e piacevolmente profumate.
Una buona crema nutriente, profumata e lenitiva potrebbe fare al caso nostro. Ecco come realizzarla in casa in modo semplice e naturale.
Crema mani fai da te: gli ingredienti
Innanzitutto, gli ingredienti:
- 50 gr di burro di karité
- 30 gr di olio di mandorle dolci
- 15 gocce di olio essenziale di arancia
- 15 gocce di olio essenziale di pompelmo
La realizzazione di questa crema è molto semplice: basta mescolare accuratamente il burro di karité con l’olio di mandorle dolci, in modo che non rimangano grumi. Solo quando il composto sarà liscio, aggiungete gli oli essenziali, continuando a mescolare. Se preferite, potete aiutarvi con una frusta.
La crema così composta dovrà essere conservata in un barattolino di vetro ben chiuso e pulito. Potrete portarla con voi sempre in borsa e utilizzarla all’occorrenza.
Crema mani fai da te: personalizzala!
Naturalmente questa è solo una ricetta da cui partire per realizzare una crema mani utile ad ammorbidire la pelle screpolata dal freddo. Esistono infinite varianti che potete realizzare, utilizzando, ad esempio oli essenziali diversi in base alle vostre esigenze, come la calendula e la camomilla con azione lenitiva e adatti a pelli più delicate. L’olio essenziale di limone, invece, è utile per chi soffre di unghie fragili che si spezzano facilmente.
C’è poi chi, al posto dell’olio di mandorle dolci, preferisce aggiungere 10 grammi di burro di cacao per avere una consistenza più solida. In questo caso, i due ingredienti si mescolano meglio in un pentolino sul fuoco. Una volta ben amalgamati, possono essere aggiunti gli oli essenziali.
Potete anche decidere di aggiungere dell’olio di oliva biologico. L’olio di oliva, infatti, è uno dei migliori rimedi naturali per idratare la pelle. Può essere utilizzato puro, sotto forma di impacco o essere aggiunto alla vostra ricetta per potenziarne i benefici.
Al link trovate un’altra ricetta per realizzare una crema mani idratante da portare sempre con voi e alcuni rimedi naturali per curare le mani screpolate e secche: https://www.ambientebio.it/rimedi-naturali-per-mani-screpolate-e-secche/
(Foto interna: eyekandyjewellery)