Stop ai prodotti chimici! Ecco la ricetta per uno shampoo secco naturale al cacao.
Come abbiamo avuto modo di spiegare più volte, la salute e la bellezza delle nostre chiome passa sia attraverso l’alimentazione, che attraverso i prodotti che utilizziamo per la nostra igiene quotidiana. Shampoo aggressivi, che utilizzano ingredienti chimici possono danneggiare i nostri capelli. Meglio adottare delle soluzioni naturali, magari scegliendo l’autoproduzione. A tal proposito, abbiamo visto alcune ricette per realizzare shampoo e balsamo fai da te. Oggi vedremo invece una ricetta per creare un ottimo shampoo secco al cioccolato da usare, all’occorrenza, nelle emergenze se non abbiamo il tempo di lavare i capelli, dopo la palestra, o tra una doccia e l’altra per rivitalizzare la chioma. Questa soluzione è particolarmente adatta per chi ha i capelli scuri.
Shampoo secco al cacao: gli ingredienti
Ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare il vostro prodotto:
- 1 cucchiaio cacao amaro in polvere;
- 1 cucchiaio di amido di mais o di riso (in alternativa va bene anche la fecola di patate);
- 2 cucchiai di bicarbonato.
In una ciotola, mescolate i vostri ingredienti. La miscela ottenuta dovrà essere inserita all’interno di un contenitore con il tappo forato, come quello delle spezie: questo permetterà di rendere più pratica l’applicazione dello shampoo secco.
C’è chi suggerisce di aggiungere a questa ricetta anche degli oli essenziali, come il tea tree, utile per riequilibrare la produzione di sebo. Al link trovate un elenco di oli essenziali adatti per la bellezza e salute dei capelli. Aggiungetene qualche goccia al vostro composto, in base alle proprietà, ma anche alla fragranza, scegliendo quella che meglio si può adattare al cacao
Come abbiamo avuto già modo di vedere, esistono diverse ricette per realizzare uno shampoo secco. Al link ne trovate altre due: https://www.ambientebio.it/shampoo-secco-fai-da-te/
Come si usa?
Lo shampoo secco va spolverizzato nella parte superiore della testa, in particolare nelle zone che tendono a essere più “grasse”. Dividete i capelli in ciocche con l’aiuto di un pettine e applicate alle radici la vostra miscela. Se non avete il contenitore coi forellini, in alternativa, potete utilizzare un pennello da blush. Lasciate agire lo shampoo secco, tenendolo in posa 5-10 minuti, in modo che assorba il sebo in eccesso presente sulla vostra chioma.
Adesso, potete rimuovere il prodotto in eccesso, rovesciando la testa all’ingiù e passando tra i capelli il pettine. Questa operazione è necessaria perché, accumulandosi sul cuoio capelluto, il prodotto può creare prurito.
Lo shampoo secco, ovviamente, non pulisce i capelli, ma aiuta a dargli un aspetto più pulito, perché assorbe il lucido del sebo in eccesso. Potete utilizzare questa soluzione dopo la palestra, o tra uno shampoo e un altro, ma non troppe volte di seguito. Va usato su capelli asciutti.
(Foto interna: prettyplainjanes)