Sia gli uomini che le donne possono avere problemi di perdita dei capelli, sicuramente i problemi di salute e la genetica possono avere un ruolo importante, ma ci sono alcuni metodi naturali che ci aiutano a contribuire alla crescita dei capelli.
La seguente è una lista di dieci cose naturali che si possono fare per mantenere i capelli luminosi e sani
- Mangiare meno carne
Ricercatori giapponesi hanno messo in relazione la produzione elevata di sebo alla perdita dei capelli, ed hanno scoperto che il grasso animale può aumentare la quantità di produzione di sebo, quindi mangiare meno carne è un primo passo per evitare problemi legati ai capelli oltre che a favorire un tono del benessere generale.
Il Saw Palmetto è l’estratto del frutto di Serenoa repens, una piccola palma, l’estratto è usato nella medicina tradizionale e alternativa per diversi motivi e viene anche usato per trattare i problemi di perdita dei capelli sia nelle donne che negli uomini. Alcune ricerche dimostrano come la crescita dei capelli sia migliorata dopo l’assunzione di questo estratto. Che può avere, benchè naturale, anche delle controindicazioni nausea, diarrea, cefalea, disfunzione erettile, e perdita di desiderio sessuale.
2. Controllare la tiroide
L’ipotiroidismo può causare diradamento dei capelli e perdita degli stessi, per stabilire eventuali problemi di salute è bene consultare il proprio medico di fiducia. In ogni caso è bene nel frattempo evitare di bere l’acqua del rubinetto, (contrariamente a quello che solitamente consigliamo) perché fluoro e cloro possono inibire l’assorbimento di iodio che è utile nei casi di ipotiroidismo.
Un’altra buona idea è quella di aggiungere alghe, nell’alimentazione per chi ha riscontrato problemi di ipotiroidismo e questo serve per bilanciare la situazione e mantenere i capelli luminosi. Vi ricordiamo in ogni caso che è sempre bene consultare il proprio medico di fiducia prima di fare qualsiasi integrazione.
3.Gli acidi grassi e la biotina per il benessere dei capelli
Gli acidi grassi essenziali sono fondamentali per i capelli e possono essere trovati in noci , avocado e semi di lino. La biotina,o vitamina B8, è una vitamina idrosolubile contenente zolfo. Svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo di lipidi, glucidi e proteine. È stato dimostrato che un’integrazione con tale nutriente, anche in assenza di una reale carenza fisiologica, favorisce un miglioramento dello spessore delle unghie e della qualità dei capelli.
4. MSM e cheratina per avere capelli luminosi
L’MSM (metilsulfonilmetano) è un composto a base di zolfo che si trova negli alimenti di origine animale e vegetale, ma viene facilmente distrutto dalla cottura e dalla preparazione dei cibi.Ecco perchè è bene in caso di necessità usare delle integrazioni.
Lo zolfo è necessario per la formazione del tessuto connettivo e si trova incorporato nella cheratina che fa parte dei capelli, della pelle e delle unghie. MSM può favorire la crescita di unghie e capelli, e favorire il ripristino dei tessuti cutanei in caso di dermatiti. MSM fornisce zolfo che è uno dei componenti del glutatione, potente antiossidante, utile per combattere il danno da radicali liberi.
L’MSM come abbiamo detto sopra, è quindi la forma naturale dello zolfo organico, aiuta nella produzione di una proteina presente nei capelli chiamata cheratina , e può anche rafforzare follicoli piliferi . In una indagine le persone che hanno usato l’MSM hanno diminuito la perdita di capelli e ha avuto un aumento della crescita dei capelli in appena sei settimane di tempo .
5.Vitamine del complesso B fondamentali per follicoli piliferi
L’integrazione delle vitamine del complesso B aiuta a ridurre il tasso di perita dei capelli e aiuta ad aumentare la crescita degli stessi. Grazie a questi integratori i follicoli ringiovaniscono e viene aumentata la circolazione del cuoio capelluto.
6.Collagene e vitamina C e capelli luminosi
Il collagene è molto importante per capelli e il modo migliore per aumentarlo è quello di prendere più vitamina C. La vitamina C è contenuta in alimenti come le arance, peperoni rossi e fragole. La cosa importante e che torna ulteriormente a nostro vantaggio è che aumentando il collagene contribuiamo anche alla riduzione delle rughe.
La Vitamina E è un antiossidante che aiuta a proteggere e garantire la naturale idratazione della cute del cuoio capelluto e a mantenere i capelli luminosi. Ottime fonti di Vitamina E sono rappresentate dal frumento, semi di girasole, olio di girasole, mandorle, pesche, prugne, cavoli, asparagi e avocado.
La vitamina E può nutrire i capelli danneggiati e può aiutare a prevenire la rottura . La vitamina E aiuta i capelli a produrre cheratina e questo aiuterà anche a prevenirne la rottura. La protezione dei capelli parte quindi dall’interno, la dose consigliata di vitamina E è di 400UI al giorno.
7.Alimenti ricchi di ferro importanti per i capelli
Per la crescita dei capelli il ferro è un elemento essenziale. Il ferro si trova in alimenti come le verdure a foglia verde , frutta secca, e bacche . Per aiutare il ferro ad essere assorbito meglio nel sistema è una buona idea assumerlo insieme alla vitamina C. Il ferro contribuisce in maniera decisiva alla salute del capello perchè aiuta i globuli rossi a trasportare ossigeno ai follicoli dei capelli. I dati forniti dalle ricerche attestano ormai che le donne che soffrono di perdita di capelli possiedono bassi livelli di ferro nel sangue.
8.Silicio e Zinco per avere capelli luminosi
All’interno dell’organismo umano, il silicio si ritrova in maggiori concentrazioni nella pelle e nei capelli. É importante per la salute del cuoio capelluto e per la crescita dei capelli. Una dieta ad alto contenuto di fibre contiene una grande quantità di silicio, che è variamente contenuto in farina di frumento, banane, radici vegetali, riso, semi di soia e molti altri cibi. Una carenza di zinco può provocare perdita dei capelli, perdita di ciglia e causare un inaridimento del cuoio capelluto. Lo zinco è un antiossidante e aiuta a proteggerci e difenderci dai radicali liberi che possono danneggiare la cute.
9.Rosmarino
Il rosmarino è indicato per rafforzare i capelli e facilitarne la crescita, infatti l’olio essenziale stimola il follicolo e la crescita del capello e ne combatte la caduta.Il rosmarino è stato utilizzato nel corso degli anni per aiutare la circolazione del cuoio capelluto . Semplicemente aggiungendo qualche goccia di rosmarino allo shampoo e massaggiando bene il cuoio capelluto.