• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come curare l’onicolisi in modo naturale

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Rimedi Naturali
8

L’onicolisi consiste nella perdita dell’unghia di mani o piedi. Un problema molto fastidioso, che può generare imbarazzo. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste e i rimedi naturali per curarla.

Vi è mai successo di soffrire di onicolisi? Così è chiamata la perdita totale o parziale dell’unghia, che si distacca dal letto ungueale. È un problema che non causa dolore, però potrebbe portare imbarazzo estetico. L’unghia infatti prima di staccarsi potrebbe cambiare colore, per poi cadere.

Quali sono le cause che determinano la caduta dell’unghia? Quali rimedi per evitare che accada e cosa fare se l’onicolisi ha già colpito? Vediamolo insieme.

Cosa provoca l’onicolisi

È molto utile osservare la decolorazione dell’unghia per capire la natura del problema. Se diventa bianca infatti si tratta di un’infezione da micosi. Se diventa verde, invece, è un’infezione batterica. Se diventa nera, l’unghia è prossima alla caduta.

Se i funghi o i batteri entrano nel letto dell’unghia attraverso una fessura nella cuticola, si sviluppano nell’unghia stessa. L’unghia infetta diventa sempre più spessa e fragile, fino a cadere.

Inoltre questo problema può verificarsi anche a causa di psioriasi, artrite, anemia, problemi circolatori, ipertiroidismo, carenza vitaminica, onicomicosi, piede d’atleta e traumi.

Rimedi naturali per curare l’onicolisi

L’onicolisi è curabile in modo naturale. Gli esperti consigliano in primo luogo di adottare dei piccoli accorgimenti per non far degenerare ulteriormente la situazione, come:

  • evitare traumi ulteriori
  • evitare il contatto con l‘umidità
  • evitare l’uso di sostanze irritanti
  • pulire la zona interessata e coprire la zona con garze sterili (anche quando il distacco non è completo)

Un rimedio naturale molto efficace per trattare questo problema è utilizzare l’aceto bianco e acqua. L’aceto bianco infatti è un antibatterico naturale che permette di curare la micosi senza utilizzare medicinali o prodotti chimici.

Mettete a bagno le unghie colpite dall’onicolisi in una miscela ottenuta mescolando una parte di aceto bianco e due parti di acqua. Tenetele in ammollo per circa 15 minuti e ripete l’operazione una volta al giorno. Se l’aceto dovesse irritarvi la pelle, riducete i trattamenti a 3 volte alla settimana.

Questo trattamento vi aiuterà a distruggere tutti i batteri o i funghi, però necessita di tempi un po’ lunghi, anche fino a 6 settimane. Ma con pazienza e costante vi libererete di questo fastidioso problema.

LEGGI ANCHE: Mettete i piedi nell’aceto di mele bio per 7 vantaggi curativi
Tags: cure naturali micosi unghiafungo dell'unghiainfezioni unghiaonicolisi rimedi naturali
Previous Post

Pressione alta: la tisana che ci aiuta in modo naturale

Next Post

Pelle liscia e vellutata grazie all’olio di Babassu

Next Post
Pelle liscia e vellutata grazie all’olio di Babassu

Pelle liscia e vellutata grazie all'olio di Babassu

Comments 8

  1. Andre says:
    12 anni ago

    Grazie dell’articolo! Io ho un pó le unghie dei piedi sollevate ma non sono nè scure ne provocano odori maleodoranti…

    Rispondi
  2. Davide Tamanini says:
    12 anni ago

    Un piccolo appunto, Onicolisi è essenzialmente il distacco della lamina ungueale dal letto e può dipendere da vari fattori (anche di natura traumatica). Di per se non è direttamente causa del cattivo odore. Il rimedio di cui si parla è per l’onicomicosi, cioè un infezione a carico di un fungo che, nel suo processo vitale, si nutre di alcune sostanze organiche portando, in alcuni casi al distacco, e producendo il noto sgradevole odore oltre a condurre alla formazione di una “poltiglia” cremosa o farinosa con colori che variano dal bianco al giallo al marrone, in base al tipo di fungo in azione.

    Rispondi
    • anna says:
      11 anni ago

      Ho un’omicomicosi diagnosticata con analisi dell’unghia sto assumendo Il Diflucan una volta a settimana già da l 13 novembre ma non vedo nessun miglioramento, l’unghia si presenta dal centro verso la punta di colore grigio nero, e molto dura non è piacevole da guardare, mi può consigliare qualcosa di piu efficace? grazie

      Rispondi
      • Fr.s says:
        11 anni ago

        Potrebbe non essere un fungo, ma una lesione melanocitaria… Vada a farsi vedere da un (altro) dermatologo.

        Rispondi
  3. Mary says:
    7 anni ago

    Posso utilizzare anche il testo tre oil per uccidere i batteri?

    Rispondi
  4. Martina g. says:
    7 anni ago

    Io avevo una specie di pelle attaccata sotto l’unghia l’ho tolta e mi è uscito il sangue poi mi si è rifatta. Ieri l’ho tolta e mi è uscito di nuovo sangue mi è rimasta una bolla che non mi promete di tagliare l’unghia cosa può essere E cosa posso fare per rimediare?

    Rispondi
  5. Martina g. says:
    7 anni ago

    Io avevo una specie di pelle attaccata sotto l’unghia l’ho tolta e mi è uscito il sangue poi mi si è rifatta. Ieri l’ho tolta e mi è uscito di nuovo sangue mi è rimasta una bolla che non mi promete di tagliare l’unghia cosa può essere E cosa posso fare per rimediare?

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      7 anni ago

      Salve Martina dovrebbe rivolgersi ad uno specialista, noi non siamo medici

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.