Oltre a essere antiestetiche, la couperose rappresenta il sintomo di problemi vascolari che devono essere curati. Vediamo insieme come farlo in modo naturale.
La couperose è una manifestazione cutanea legata all’estrema fragilità dei capillari, i vasi sanguigni superficiali. Le zone più colpite sono le guance, i lati del naso e la parte sotto agli occhi, che presentano arrossamenti intensi e cronici in cui è possibile distinguere un fitto reticolo di vasi. Il disturbo ha origini costituzionali, ma si accentua soprattutto con l’età e, se trascurato, può diventare acne rosacea, caratterizzata da un arrossamento permanente della pelle.
Un’azione molto efficace è svolta dal mirtillo, che ha proprietà antinfiammatorie e capillaroprotettrici.
Infuso al mirtillo per la couperose
In caso di couperose, bere questa tisana con regolarità vi aiuterà ad attenuare il problema. Preparate una miscela con:
- 40gr di foglie di mirtillo
- 30gr sommità foglie di achillea
- 30gr frutti di rosa canina
Le sommità di achillea rinforzano l’azione del mirtillo, mentre la rosa canina agisce da correttore del sapore e contribuisce con un blando apporto di vitamina C. Utilizzate un cucchiaio di miscela per ogni tazza di acqua calda e lasciate in infusione almeno 15 minuti. Filtrate il tutto e bevetene almeno 2 tazze al giorno.
Impacchi per il viso
Una volta freddo, lo stesso infuso può essere usato per impacchi al viso da applicare con una spugna naturale o un batuffolo di cotone. Lasciate agire per quindici minuti e poi sciacquate il viso con acqua tiepida. Gli impacchi si ripetono un paio di volte al giorno.
Alcuni consigli in caso di couperose
Se riscontrate questo fastidio, ci sono alcune buone abitudini che dovreste adottare per alleviare la couperose. Il primo luogo, bisogna eliminare il fumo, che è dannoso per la circolazione. Poi, state attenti ad evitare gli sbalzi termici e non esponete il viso a fonti di calore per troppo tempo.
Scegliete un’alimentazione equilibrata (evitando alcolici, caffè, bevande molto calde..) e arricchite la vostra dieta con frutti e verdure rosse (che proteggono e rafforzano i capillari) e i cibi ricchi di Vitamina C. Nella scelta della cosmesi, infine, evitate dei prodotti troppo aggressivi e mettete sempre un po’ di crema protettiva sul viso prima di uscire di casa.
LEGGI ANCHE: Mirtillo rosso e uva ursina per prevenire e combattere infiammazioni e cistiti
Foto: M. Sand, D. Sand, C. Thrandorf, V. Paech, P. Altmeyer, F. G. Bechara