• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come coltivare zenzero in casa

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Fai da Te, Orto e Giardino
4
coltivare zenzero

Per ciò che riguarda le proprietà benefiche dello zenzero ne abbiamo già parlato e sviscerato ampiamente l’argomento in questi articoli.

La pratica del coltivare zenzero in giardino e in appartamento non necessita di cure assidue; con pochi accorgimenti potremmo produrre rizomi (tuberi).

Il terreno deve essere di buona qualità, deve essere ricco abbastanza da alimentare la pianta, deve trattenere l’umidità in modo che la pianta non secchi ma, allo stesso tempo, deve essere in grado di drenare liberamente per non far marcire tubero e radici.

E’ idoneo coltivare zenzero in luoghi ombreggiati, sole filtrato, umidità, calore e terreno ricco. Lo zenzero non tollera freddo, sole diretto, vento forte e terreni secchi o pregni d’acqua.
Puoi cominciare piantando un tubero (fresco), fornito da un coltivatore o acquistato in negozio. Assicurati che il rizoma sia fresco e che abbia piccole gemme (germogli di crescita) a forma di corno.
Se hai acquistato il bulbo in negozio sarebbe meglio lasciarlo nell’acqua tutta la notte prima
dell’ invasamento, potrebbe essere stato trattato con un ritardante delle crescita.

Un terreno composto al 50% da un buon compost e da un terreno sabbioso (o drenante) è l’ideale: il compost fornisce il nutrimento e trattiene l’umidità, mentre il terreno sabbioso assicura un ottimo drenaggio.

GUARDA IL VIDEO-TUTORIAL PER COLTIVARE ZENZERO ED EVITARE ERRORI

Il periodo migliore del trapianto in vaso è il tardo inverno/inizio primavera: scegli una posizione luminosa ma dove non batte il sole e protetta dal vento.

Come trattare il rizoma dello zenzero

Se il rizoma ha più germogli di crescita puoi anche tagliarlo in più pezzi, ognuno con almeno una coppia di gemme, e ricavare così più piante da un unico tubero.
Pianta il ginger (zenzero) a circa 10 cm di profondità, con i germogli di crescita verso l’alto. 
La pianta dello zenzero non occupa grande spazio, ogni rizoma produce poco fogliame che cresce e si infoltisce, a ciuffo, molto lentamente, crescendo in altezza al massimo di circa un metro. Un vaso di 35/40 cm di diametro può ospitare fino a tre piante, debitamente distanziate di 15/20 cm.
Il terreno non deve essere mai asciutto, ma neanche zuppo, altrimenti il bulbo e le radici della pianta marciscono.
Se l’aria del tuo ambiente domestico è troppo secca puoi usare un comune spruzzino/vaporizzatore per idratare la pianta.
Potresti anche pensare di umidificare correttamente, in modo naturale, l’aria domestica perché, i tuoi polmoni, così come le piante seccano nell’ aria secca.

Come far produrre più rizoma di zenzero

In tarda estate, quando le temperature cominciano ad abbassarsi, riduci l’acqua e lascia pure seccare il terreno: ciò incoraggia il ginger a produrre rizoma.
Quando sono seccate tutte le foglie il ginger è pronto per la raccolta. Scegli alcuni pezzi raccolti da ripiantare.
I rizomi re-interrati o lasciati nel terreno non richiedono acqua né attenzione sino all’innalzarsi delle temperature.
Se il terreno di crescita della pianta è sufficientemente ricco, per coltivare zenzero non abbiamo bisogno d’altro (ogni anno puoi arricchire il terreno con un buon compost).
Tags: coltivare lo zenzero in casacoltivare zenzerocome coltivare zenzerocompostproprietà benefiche dello zenzerorizoma zenzero
Previous Post

Cosa piantare ad agosto e quali lavori fare nell’orto e in giardino

Next Post

Perché ci piace così tanto il profumo di pioggia? E da cosa è causato?

Next Post
profumo di pioggia

Perché ci piace così tanto il profumo di pioggia? E da cosa è causato?

Comments 4

  1. laura mestieri says:
    9 anni ago

    ho acquistato proprio ora una radice di zenzero in un supermercato con un germoglio bello sviluppato,in un angolo,ma la radice è bella grande, mi dite di metterlo in acqua x pulirlo e rinverdirlo dite pure che si può tagliare ,ma prima o dopo averlo messo in acqua?

    Rispondi
    • Sonia says:
      9 anni ago

      Mettilo pure in acqua prima per una giornata

      Rispondi
  2. Giuseppe says:
    8 anni ago

    Sui balconi e terrazze si possono coltivare ottime verdure e ortaggi

    Rispondi
  3. domenico delillo says:
    4 anni ago

    sono interessato alla vostra newsletter, grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.